Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-07-08, 03:57 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,524
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Light-curing putty

Chiedo a coloro che l'hanno usato, per caso funziona bene anche su parti in metallo o simili?
grazie
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-08, 04:59 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,378
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Non credo di averlo mai usato su metallo.
Non vedo grossi problemi: magari rendi ruvida la superfice con una lima.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-08, 06:09 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,072
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

secondo me non funzia proprio al massimo....

Fossi in te,oltre a "grattare" bene la superficie come dice Gionc,lo userei solo in punti non "importanti".Fidati poco,insomma.......
A me si è staccato anche con la resina o la plastica.
E' un gran prodotto,ma a volte è delicato....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-08, 06:16 PM   #4
ale
Utente Senior
 
L'avatar di ale
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
ale è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a ale
Talking

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
secondo me non funzia proprio al massimo....

Fossi in te,oltre a "grattare" bene la superficie come dice Gionc,lo userei solo in punti non "importanti".Fidati poco,insomma.......
A me si è staccato anche con la resina o la plastica.
E' un gran prodotto,ma a volte è delicato....
anche a me s'è staccato un paio di volte, la causa credo sia nel fatto che ho fatto uno strato troppo spesso....infatiti riutilizzandolo ma dato a spessori meno importanti (max 2-3 mm) nessun problema di distacco o altro...sul metallo nn saprei
ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-08, 06:43 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,524
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

il polyestere tamiya funziona alla grande anche sul metallo però mi è toccato buttarne via parecchio perchè il tappo si era incollato al tubetto quindi mè toccato svuotare il tubetto e metterlo in un vasetto di vetro ma anche li dopo nn molto ciccia.......... prima di spendere 15€ volevo essere tranquillo
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-08, 06:47 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,378
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Il light curing, se non vuoi che faccia l'effetto chiamato dal caro Thrust "croccante fuori morbido dentro" lo si stende in straterelli da un mm: non occorre rimuovere quella strana patinetta che si forma andando ad aggiungere layers. Il fatto che si stacchi credo dipenda più dalle sue caratteristiche di rigidezza, molto rigido, se andiamo a flettere il supporto... Effettivamente il metallo bianco, se fine, non è il miglior supporto.

Io è da un pò che non lo uso più: attratto dalla novità e dalla caratteristica (in due minuti da maionese a roccia) di indurimento l'ho usato per un pò, non è male ma ha dei limiti, mi trovo molto meglio col poliestere che asciuga comunque in pochissimi minuti catalizzando, certo che fà una puzza, il light curing fa quell'odorino di menta/canfora, sembra di entrare nella stanza da stiro della nonna
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-08, 06:47 PM   #7
ale
Utente Senior
 
L'avatar di ale
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
ale è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a ale
Talking

Quote:
Originariamente inviata da stefanofavi Visualizza il messaggio
il polyestere tamiya funziona alla grande anche sul metallo però mi è toccato buttarne via parecchio perchè il tappo si era incollato al tubetto quindi mè toccato svuotare il tubetto e metterlo in un vasetto di vetro ma anche li dopo nn molto ciccia.......... prima di spendere 15€ volevo essere tranquillo
capitato anche a me...ho a casa 2 indurenti(quello verde) e nn so che farmene....il tubone andato nel cestino....nn si apriva e quando s'è aperto ha fatto effetto bomba atomica....
ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-08, 07:08 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,524
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gionc Visualizza il messaggio
Il light curing, se non vuoi che faccia l'effetto chiamato dal caro Thrust "croccante fuori morbido dentro" lo si stende in straterelli da un mm: non occorre rimuovere quella strana patinetta che si forma andando ad aggiungere layers. Il fatto che si stacchi credo dipenda più dalle sue caratteristiche di rigidezza, molto rigido, se andiamo a flettere il supporto... Effettivamente il metallo bianco, se fine, non è il miglior supporto.

Io è da un pò che non lo uso più: attratto dalla novità e dalla caratteristica (in due minuti da maionese a roccia) di indurimento l'ho usato per un pò, non è male ma ha dei limiti, mi trovo molto meglio col poliestere che asciuga comunque in pochissimi minuti catalizzando, certo che fà una puzza, il light curing fa quell'odorino di menta/canfora, sembra di entrare nella stanza da stiro della nonna
a dire il vero cercavo qualcosa che se dato in spessori maggiori nn dasse problemi, se devo andare di 1mm alla volta campa cavallo, però il poly puzza come una bestia morta...........porc
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-12, 08:38 PM   #9
Utente
 
L'avatar di Man78
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
Man78 è un newbie...
predefinito

se posso dire la mia,di questo prodotto non posso parlar che bene.
sul metallo aggrappa benissimo,e una volta seccato,lo si puo' lavorare a lima traquillamente.certo...no bisogna asegerare perche' potrebbe staccarsi ,ma bisogna proprio fare forza per nulla.
pero' volevo chiedervi una cosa.
queste ultime sere ho lavorato molto con questo prodotto,e quando andavo a letto,mi sentivo il naso internamente,irritato.
Dite che puo' essere colpa del prodotto?
sol forum mi e' stato consigliato di usare una maschera protettiva quando si lavoro lo stucco,per via delle polveri..
Voi che dite??
Man78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-12, 10:09 PM   #10
Utente
 
L'avatar di fango
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
fango inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Man78 Visualizza il messaggio
..mi e' stato consigliato di usare una maschera protettiva quando si lavoro lo stucco,per via delle polveri..
Voi che dite??
..sempre,in teoria.Mai,in pratica. Purtroppo dovremmo sempre ricordarci che quasi il 100% dei prodotti che usiamo(anzi,toglierei il "quasi")hanno una "x" su campo arancione o rosso.Pure il"chil'avrebbemai detto"/pare innocuo Milliput..Io per primo,la metto solo quando freso "grosse" quantità di resina/stucco/materiale(anche le polveri,di qualsiasi tipo,le inaliamo respirando,ed alla lunga si attaccano iirimediabilmente ai polmoni,se poi son pure chimicate,alla lunga forano e/o carcinorano..)..Anche verniciando,vabbuò diciamo tutti di saperlo,che è scontato,io per primo lo sò,ma lavoro di solito senza mascherina,e senza guanti.Inoltre,molti prodotti contengono le più svariate composizioni,ed in mezzo ci può benissimo scappare "quella cosa" a cui,senza saperlo,siamo allergici.Bisognerebbe creare una linea di articoli per modellismo "bio",
fango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-12, 01:43 AM   #11
Utente
 
L'avatar di Man78
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
Man78 è un newbie...
predefinito

ai ragione.
se immaginiamo di base l'aria che respiriamo,dovremmo vivere con la mascherina.
Comunque le precauzini nn guastano.
Il light curry ti frega,perche' non ha un odore cattivo,anzi...ma a lungo andare capisci che quel odore divenda aggressivo.
Io invece ho la brutta abitudine di usare poco la maschera.fin che son colori acrilici chiudo un occhio,ma con gli alcald cerco di usarla il piu' possibile.
Man78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Help: Tamiya Putty uso e diluizione chinello Statico - Kits, Info e Varie 9 13-02-08 10:53 PM
Tutorial foto + light box dax65 Statico - Kits, Info e Varie 0 02-02-08 05:24 PM
Maserati Trofeo Light fofuccio43 Statico Work in Progress 16 16-06-06 10:40 AM
Tamiya Light Curing Putty michele147 Statico - Kits, Info e Varie 7 26-09-05 12:09 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203