Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Eagle Weslake Dan Gurney Indy 1966: Aiuto colore (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/77461-eagle-weslake-dan-gurney-indy-1966-aiuto-colore.html)

galderblake 19-01-10 02:27 PM

Eagle Weslake Dan Gurney Indy 1966: Aiuto colore
 
Salve a tutti.
Recentemente sto lavorando a questo kit 1/43, prodotto dalla SMTS (RL50).

Dato che non posso, almeno per ora, accedere ai miscelatori di vernice che hanno i carrozzieri, devo replicare da me la tinta "Honda Windsor Blue Metallic", codice 20161, preso dal sito della Honda.

Il punto è che dalle varie foto che ho trovato spulciando su internet, non riesco a capire bene la tonalità che varia in base alla luce con cui è stata scattata la foto (foto d'epoca escluse).

una è questa:
http://www.racecraftcollectibles.com...2624_s1_sl.jpg

e queste altre due col colore molto più brillante:
http://img130.imageshack.us/img130/5...gweslake10.jpg

http://img685.imageshack.us/img685/6...gweslake11.jpg

Le ultime due si riferiscono ad un modello restaurato, che non è quella indy del 66, ma non è importante dato che, a quanto ne so io, Gurney ha sempre usato lo stesso colore per le sue monoposto Eagle.

Le ultime due in particolare danno un colore, a mio occhio, quasi simile allo X-13 tamiya, mentre tutte le altre rendono il colore molto più scuro.

Il punto è che vorrei avvicinarmi il più possibile al colore originale prima di verniciare, avevo pensato di mescolarci dentro un po' di gocce di nero X-1 tanto per scurire, ma prima di fare qualche cosa, vorrei avere vostri pareri, su come prepararlo a dovere, magari se avete immagini più esplicative o avete già avuto a che fare coin questo modello/colore.

Attendo notizie.
Ciao

Fofò43 19-01-10 04:39 PM

Spero che il mio approccio alla questione non ti scandalizzi.
La tinta Honda che hai nominato è una referenza fornita dalle istruzioni del kit?
Beh, io senza andare tanto per il sottile, cercherei una tonalità simile (anche osservando le auto in strada...), puntando molto sulle referenze del gruppo Fiat, poi cercherei la bomboletta di quella referenza, non dovrebbe essere difficle trovarne, la Ferca, fino a quando ho utilizzato bombolette per verniciare, ricordo che aveva un bel assortimento.
Se poi ti è proprio impossibile trovare bombolette perché abiti in un piccolo centro, beh, allora non so cos'altro consigliarti.

sandro67 19-01-10 04:41 PM

devi mettere delle foto più piccole,altrimenti si perde la parte destra di quello che scrivi...

Comunque il Mica blu Tamiya è molto più chiaro di quel blu lì..
Non guardare la macchina alla luce del sole,che ne schiarisce sempre la tonalità.
Col nero sicuramente ti avvicini di più....

galderblake 19-01-10 05:26 PM

innanzitutto grazie x le risposte

@ Fofò: si il nome viene citato nel foglio di istruzioni del kit, poi io sono
andato sul sito della honda per cercare le varie tinte che hanno usato.

Evidentemente alla SMTS hanno trovato quello come colore che più si
avvicinava.
Vedrò in giro nei prossimi giorni se riuscirò a trovare qualche bomboletta
ma ho seri dubbi, per cercare una bomboletta ral 5002 ho girato mezzo abruzzo
e ancora riesco a trovarla, da l'aquila a pescara e dintorni.....

@ Sandro: scusa x la prima foto, ho fatto un hotlinking direttamente da un sito
e sulla risoluzione non ci ho potuto fare niente.

Infatti conoscendo come il sole riesca a schiarire, ho volutamente postato i
due esempi di foto perchè sono consapevole di dover trovare una tinta
a metà strada.
Pensi che usare come colore base un nero potrebbe offrirmi un miglior risultato
nel momento in cui applicherò lo strato di Mica blu !?!

sandro67 19-01-10 05:58 PM

Mah....difficile dirlo..
Però di sicuro l'effetto che si ottiene dando una base scura,è diverso dal dare una vernice già scura di suo.
A me pare un blu piuttosto scuro,metallizzato....

Devo documentarmi..E' una macchina vecchiotta....Non ne so mezza...

drizzt 20-01-10 08:57 AM

Sembrerebbe guardando la foto del musetto abbastanza simile a questo zero paint "555 Rally Blue ('97-'02) 74F", poi dare indicazioni ad occhio basandosi solo su una foto è pericoloso perchè rischi di prendere una cantonata. Quindi prendila con beneficio d'inventario

sandro67 20-01-10 09:18 AM

io la macchina di Gurney l'ho sempre vista scura.
La prima foto direi che è attendibile.
E non mi pare proprio sulle tonalità Subaru.......

drizzt 20-01-10 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 686604)
io la macchina di Gurney l'ho sempre vista scura.
La prima foto direi che è attendibile.
E non mi pare proprio sulle tonalità Subaru.......

Hai perfettamente ragione sono andato a vedermi un po' di foto dell'auto qui: FORMULE 1 60's e il colore che ho suggerito non ci piglia per niente mi sono fatto abbindolare dal dettaglio del musetto dove il sole ci picchiava sopra.
E provare con il Tamiya TS64 il Dark Mica Blue?

decals 20-01-10 02:11 PM

Oppure anche il Model Master N°2702 Arctic Blue Metallic Arctic Blue Metallic Model Master Metal Paints and Metallic Paints - 2702 - Arctic Blue Metallic Paint, Arctic Blue Metallic Color, Testors Model Master Paint, 014E82 - Art-Paints.com

Ciao ciao

sandro67 20-01-10 03:04 PM

devi tenere conto che,oltre ad una tinta abbastanza scura,non erano vernici brillanti come ci sono adesso.
Ci vorrebbe un R40...per sapere la tinta esatta.
E chiedere alla ditta produttrice del kit?

Fofò43 20-01-10 04:45 PM

La Lancia Ypsilon e Vespa GTS hanno due tinte che si avvicinano molto a quella della macchina nella foto.

galderblake 20-01-10 08:57 PM

@sandro: la dicitura di quel colore è scritta nelle istruzioni, infatti puoi vedere in questa lista
Honda Colour Codes
e in quest'altra dal forum honda tech
► FAQ: Honda Paint Code List 1983-2007, Acura Paint Codes List 1986-2007 ◄ - Honda-Tech

un'altra cosa che mi verrebbe in mente da usare per scurire un po' è il sovrapporre il lucido satinato e poi il gloss. Tempo fa mi capitò facendo delle prove di scurire la tinta argento arexons 2673(bomboletta) facendola diventare uguale (o quasi) alla tinta xf-16, spruzzando il satin varnish della Games Workshop, magari potrebbe saltarmi fuori proprio il colore di cui ho bisogno.
Appena ho un po' di tempo vedrò di fare sta prova, tenendo sempre come base il nero.

@fofò: mi puoi dire quali tinte sono se le conosci !?!?

@decals: se sabato riesco ad andare a farmi un giro a Pescara potrei vedere se nel mio negozio di fiducia c'è quel colore, dato che ha un bell'espositore di tinte Modelmaster. Non mi fido a priori delle tinte che si vedono su monitor, ma potresti avere ragione anche tu.

@drizzt: cavolo mi ero completamente scordato di Gurneyflap :tongues:
anche il Dark mica blue non sarebbe da scartare.

Qua ci voleva un mio amico fotografo che sgamava al volo il colore soltanto a guardare la luce nelle foto.....


Mi sa tanto che aprirò un wip di sta macchinina, questo è solo uno dei dubbi che ho nell'eseguire sto montaggio. Appena ho un po' di tempo libero e una macchinetta a portata di mano potrei iniziare a fare qualche scatto.

teko 21-01-10 12:24 AM

Ciao!
Io quando l'ho fatta ho usato il ts 53 deep metallic blue.
Mi sembra che si avvicini veramente molto al colore originale (o almeno delle foto che si trovano della macchina vera)

teko 21-01-10 12:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da teko (Messaggio 687067)
Ciao!
Io quando l'ho fatta ho usato il ts 53 deep metallic blue.
Mi sembra che si avvicini veramente molto al colore originale (o almeno delle foto che si trovano della macchina vera)



Chiedo scusa ho sbagliato codice.
Non è il ts 53 ma è il ts51 racing blue della tamiya

galderblake 21-01-10 12:37 PM

2 allegato(i)
teko ma quando l'hai montata tu i decal che aspetto avevano ?!!? i miei al posto del bianco hanno un bel colore giallognolo......prima volta che mi capita di vedere una cosa simile.....

il sito che ci ospita sul ts 51 porta la dicitura "telefonica blue", quel colore non è un po' troppo chiaro per questa vettura?!?!?

per il ts 53 almeno il campione che si trova in giro pare buono e spulciando su google mi è saltato fuori pure un post che fece qui l'utente "ilferrarista" che ha usato quel deep blue
http://www.modellismo.net/forum/643117-post4.html

eccovi le immagini riportate, mi sa che ci siamo:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36 PM.