Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Che differenze ci sono tra la RCV211V e la RCV 212V? (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/76350-che-differenze-ci-sono-tra-la-rcv211v-e-la-rcv-212v.html)

lucaparr 09-12-09 03:17 PM

Che differenze ci sono tra la RCV211V e la RCV 212V?
 
Mi riferisco alla sola zona del cupolino. Qualcuno può illuminarmi? Intendo i modelli 2003-2004 e 2007.
Luca

noriyuki haga 13-12-09 07:11 PM

prese d'aria

zanna 14-12-09 11:02 AM

4 allegato(i)
Ti allego le foto, valuta tu, è difficile da spegare, in ogni caso non centra nulla.

La prima è del 2002, la seconda è fine 2002, la terza è dal 2003 al 2006, non è cambito molto. l'ultima è del 2007.

lucaparr 14-12-09 12:36 PM

Grazie. Spiego il mio dubbio. La RCV212 della Italeri non è male, non fosse per il cupolino che è completamente sproporzionato. Cosa che la relega ad un livello ridicolo. La rcv 211 invece, e parlo del kit da montare, è bella e fatta bene. Il ragionamento era quindi: se prendo la 212 e gli adatto il cupolino della 211, ci devo lavorare parecchio? Tutto qua.
Luca.

lucaparr 14-12-09 12:48 PM

1 allegato(i)
per capirci:

zanna 14-12-09 01:32 PM

:skept: :skept: :skept: :skept: :skept:

bootsy 14-12-09 01:38 PM

Ma che cos'è?!?!?!!??! Senza la livrea non si riuscirebbe nemmeno a capire che è una Honda. :clown:

lucaparr 14-12-09 03:56 PM

1 allegato(i)
Lo sapevo... ma io sono convinto che pastrocchiandola un po' ci si può tirare fuori qualcosa di bello. ê sbagliata da quanto visto la parte che unisce il cupolino con la carena. Va rifatta piú bassa, il resto, fermo restando la qualità bassissima di molte parti, si può comunque sistemare. Ho fatto un photoshop semplicemente abbassando e mettendo al suo posto il cupolino, e tagliando un po'il plexiglass. A me non sembra una porcata. A voi?

stefanofavi 14-12-09 06:02 PM

Quote:

Originariamente inviata da lucaparr (Messaggio 670370)
Lo sapevo... ma io sono convinto che pastrocchiandola un po' ci si può tirare fuori qualcosa di bello. ê sbagliata da quanto visto la parte che unisce il cupolino con la carena. Va rifatta piú bassa, il resto, fermo restando la qualità bassissima di molte parti, si può comunque sistemare. Ho fatto un photoshop semplicemente abbassando e mettendo al suo posto il cupolino, e tagliando un po'il plexiglass. A me non sembra una porcata. A voi?


già meglio...........

ale 14-12-09 06:58 PM

so che sei amante delle 1:9...ma nn ti conviene farla in 1:12???
ci sono i modelli della newray 1:12 di sta moto, e forse son piu adattabili e fedeli i ricambi di tamiya...no???:nonloso3ce1cr: :nonloso3ce1cr:

phila 16-12-09 09:56 PM

Mamma, ma è sproporzionata in ogni singolo aspetto, magari fosse solo il cupolo. Non sapevo che Italeri fosse in grado di tirar fuori tale roba...

e poi è inutile mettere il cupolino della 211... praticamente lo hanno già fatto loro, peccato che quello della 212 fosse completamente diverso...

no, sul serio, è orribile, ti consiglio vivamente di lasciar perdere, per rispetto di quella moto

bassaidai 17-12-09 09:53 AM

a me sembra che sia proprio alta di assetto.infatti se vedi il puntale te ne accorgi subito.non credi?

lucaparr 17-12-09 11:27 AM

inizio a prenderci gusto... appena ne trovo una la prendo e ci studio un po'...
Luca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45 PM.