Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Stuccature (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/75490-stuccature.html)

andrew59it 07-11-09 02:18 PM

Stuccature
 
Continuo a diventar matto con le stuccature sui serbatoi delle moto da corsa, in special modo nella conchetta davanti al tappo. Metto lo stucco grigio e col primer bianco non si copre. Metto lo stucco bianco, carteggio metto il primer ed il solco è ancora lì.... ma voi come fate? Possibile che lo stucco bianco tamiya, quello un pò più liquido lo metto ma rimane in superficie senza entrare nel solco da stuccare?

sandro67 07-11-09 02:36 PM

puoi diluirlo con acetone,e spingerlo nella fessura con un pennello..
Però è strano..
Hai provato con l'Attak?Per spazi piccoli,una fessura ad esempio,è valido.Una volta secco lo carti come vuoi.Ed è durissimo.
Se no compra dello stucco poliestere.

Anche il "light curing putty" Tamiya fa al caso,quello che indurisce alla luce....

disca92 07-11-09 02:38 PM

mi è capitato spesso lo stesso problema e ho risolto brillantemente stuccando con l'attack, indurisce in poco tempo ed è moolto più modellabile dello stucco. lo stucco tende a staccarsi a pezzetti mentre l'attack puoi volendo anche inciderla..

per lavorarla però certe volte la carta abrasiva non basta e allora usi un banalissimo cutter e inizi a raschiare via passando la lama perpendicolarmente al pezzo fino a chè è tutto liscio e pareggiato.:beer:

spero di essere stato chiaro!

ciao ciao!

decals 07-11-09 02:54 PM

Io uso la colla cianoacrilica, non si restringe una volta asciutta ed è perfettamente lavorabile, sono anni ormai che non uso più lo stucco :sisi:

Ciao ciao

andrew59it 07-11-09 03:15 PM

Proverò l'attak magari quello in gel. Sapevo che veniva usato per stuccare ma visto che c'è lo stucco apposta ho sempre usato quello. Però certe cose mi fanno inc****re come una bestia.... perdi tempo, ci metti impegno, fai tutto come andrebbe fatto ed ottieni una schifezza.... :mad:

bassaidai 07-11-09 03:25 PM

beh!mal comune mezzo gaudio...pensavo di essere l'unico che si dovesse andare a confessare dopo aver stuccato un serbatoio in quella zona maledetta!:brig:

filmon 07-11-09 03:43 PM

Avete provato a mixare lo stucco con una goccia di colla liquida?
Io ho risolto così tutti i miei problemi con lo stucco e con il confessore.

andrew59it 07-11-09 04:00 PM

Vi saperò dire domani o dopodomani, adesso devo aspettare che asciughi il primer....

sandro67 07-11-09 05:08 PM

Andrea,occhio all'Attak in gel,adesso c'è qello "elastico",che va meglio per certi versi,ma per "stuccare" secondo me da qualche problema...
fai una prova a parte,prima....:Ok:

andrew59it 11-11-09 09:05 AM

Ho usato l'attak normale, funziona bene... ma accidenti quant'è duro.... forse è il punto dove l'ho messo, critico concavo e ci si lavora male....

bruno 11-11-09 03:21 PM

Basterebbe anche essre abbondanto col colla nelle parti da accoppiare e che rimangono a vista.La colla, premendo ,deborda e poi si liscia..Ricordate sempre che senza una o più mani di fondo lasciato asciugare molti giorni, le stuccature riappaiono sulla vernice finale.

nipponts 11-11-09 03:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da filmon (Messaggio 655647)
Avete provato a mixare lo stucco con una goccia di colla liquida?
Io ho risolto così tutti i miei problemi con lo stucco e con il confessore.

Parte verticale della cornice parabrezza della S800 da cui si era staccato il telaietto interno per evitarne la deformazione lasciando un bell' incavo.

Poco attack e stucco grigio tami scartavetrato subito.

Per me così puoi porre rimedio a molte cose senza temere per la rigidità.

Man78 23-06-10 09:04 PM

scusate ma lo stucco della tamyia per non sbricciolarlo durante la carteggiatura,non sarebbe magari l'ideale,usare insieme alla carta abrasiva,anche un po di acqua?
Che dite?

filmon 24-06-10 10:30 AM

Quote:

Originariamente inviata da Man78 (Messaggio 757101)
scusate ma lo stucco della tamyia per non sbricciolarlo durante la carteggiatura,non sarebbe magari l'ideale,usare insieme alla carta abrasiva,anche un po di acqua?
Che dite?

Diciamo che la carta vetrata che usiamo normalmente noi è quella ad acqua...
Usandola a secco ha un'azione un pò più aggressiva, grezza, e tende subito a saturarsi con i residui asportati, invece usata bagnata ha un'azione più fine ed una durata più lunga (relativamente più lunga, nel senso che finito il pezzo la butti, oppure la butti prima se ti accorgi che non carteggia proprio più).

maurillo67 24-06-10 11:26 AM

Quote:

Originariamente inviata da andrew59it (Messaggio 655605)
Continuo a diventar matto con le stuccature sui serbatoi delle moto da corsa, in special modo nella conchetta davanti al tappo. Metto lo stucco grigio e col primer bianco non si copre. Metto lo stucco bianco, carteggio metto il primer ed il solco è ancora lì.... ma voi come fate? Possibile che lo stucco bianco tamiya, quello un pò più liquido lo metto ma rimane in superficie senza entrare nel solco da stuccare?

stucco nitro spatole..na favola...;) in tutti i negozi fornitori per carrozzerie...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31 PM.