![]() |
honda Mugello 2001 HAWAII
Un ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e come tutti i novizi ho subito delle domande... Innanzitutto complimenti per tutti i consigli, i link e tutta la pazienza che avete sempre messo in tutte le discussioni. Girando in lungo ed in largo non ho trovato niente ne come immagini(sono veramente poche) ne come passo-passo della Honda NSR500 2001 "HAWAII", mi potete aiutare? Ho preso il trans kit della Renaissance (Mtk12/007) e non si capisce dove finisce la sbavatura e comincia la resina......Vi ringrazio anticipatamente Maurizio |
|
Si perfetta è proprio Lei. :Ok:
Mi da l'idea che il trans kit della renaissance deve essere un po incasinato, anche il collega tedesco ha adoperato solo le decal sul kit tamiya. grazie ancora |
non conosco il t.kit in questione...ma Renaissance di cose "perfette" ne fa pochine...
Di buono buono ci sono solo le idee....:brig: |
il tk in questione non è proprio l'eccellenza di precisione..c'è da lavorarci un bel pò..nulla di impossibile comunque...io ce l'ho..non ancora iniziato, ma un po di prove a "secco" le ho fatte.
diciamo che con una buona dose di pazienza, mischiata a un po di culo si ottiene qualcosa di bello (si spera). cmq il kit di tamiya non va bene, è la versione 2000, non la 2001 e di differenze ce ne sono un bel pò, non moltissime ma ce ne sono.. ti consiglio di fare un bel po di prove a secco prima di scartavetrare il tutto. se nn ricordo male il telaio non dovrebbe avere grossi problemi di montaggio, forse avrai difficoltà nell'accoppiare la parte superiore ed inferiore della carena..li stavo studiando un po se eliminare il "rinforzo" messo da Renaissance lasciando le 2 carene a filo e ricostruirlo da zero, cercando di allinearle al meglio. occhio a quando provi il codino sul telaio; nel tk che ho io le 2 alette sono un pò piu strette del telaio stesso..meglio allargarle un pochino scaldandole in acqua calda |
Concordo con quello che dice Sandro. Grandissime idee, ma poi il tutto si tramuta in pezzi non proprio precisi, anzi c'è da lavorarci parecchio!
|
avete proprio ragione. Il trans kit non brilla certo per precisione e sopratutto per la pulizia dei pezzi, nn c'è una presa d'aria aperta, le sbavature nn ti fanno capire dove comincia il modello e finisce lo sporco, il rinforzo tra le due carene che dice Ale solo con il guardarlo si è staccato. sara una' dura battaglia.... ma ce la faremo!
|
http://img136.imageshack.us/img136/7...110002b.th.jpg
Prova di confronto tra il vecchio kit ed il nuovo transkit, sembra che il nuovo sia un po fuori dalle geometrie http://img27.imageshack.us/img27/9174/p8120001.th.jpg il tutto non è proprio in asse http://img195.imageshack.us/img195/4562/p8120002.th.jpg avvitando il motore sul telaio c'è qualche altro piccolo problema http://img6.imageshack.us/img6/8181/p8120004k.th.jpg queste sono le alette, che mi serviranno per ancorare il codino con la nuova geometria http://img268.imageshack.us/img268/2...130006y.th.jpg l'airbox è un po' troppo grande e chiudendo la carena superiore si sposta verso l'alto e non combacia piu' inoltre blocca lo sterzo http://img80.imageshack.us/img80/2262/p8150073.th.jpg prova a secco del codino tagliato e sagomato, ma le orecchie sotto il serbatoio non toccano il telaio http://img29.imageshack.us/img29/9687/p8150074.th.jpg eccole a posto sostituite con quelle vecchie http://img21.imageshack.us/img21/3489/p8150075.th.jpg qua il tutto sembra già meglio come vi sembra??????? |
Molto meglio, ma mi spaventi, ho comprato lo stesso tk x fare questa versione anch'io e credevo fosse un pò meglio. Adesso provo un montaggio a secco poi vedrò, mi raccomando wip con molte foto così ti prendo come spunto x la mia.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15 AM. |