Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   info:cosa usare per riprodurre pneumatici in stampo (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/69795-info-cosa-usare-per-riprodurre-pneumatici-stampo.html)

riky86 11-05-09 02:06 PM

info:cosa usare per riprodurre pneumatici in stampo
 
buon giorno a tutti,volevo sapere da qualcuno che magari ha già provato cosa posso usare per riproddurre le gomme nello stampo,lo stampo come faccio per le parti di carrozzeria lo faccio con gomma siliconica,ma per le gomme non voglio metterci la resina...cosa posso colare dentro lo stampo per avere la riproduzione delle gomme più reali possibili???grazie a tutti anticipatamente...

gionc 11-05-09 02:16 PM

Prochima propone il Sintagom, a mio avviso non è il massimo, potresti provare a pigmentare di nero la resina da colata, io ho usato altri pigmenti colorati Prochima ed il risultato è interessante. Le gomme in resina nere che abbiamo realizzato nella R5 della scuderia mi sembrano buone.

riky86 11-05-09 02:35 PM

la resina vorrei evitarla perchè vorrei ottenere un'effetto gomma sia al tatto che alla vista...vedendo delle gomme fatte su stampo in internet avevo pensato di usare il mastice nero quello che viene usato per montare i parabrezza nelle auto reali...anche se non sono molto convinto...questa prochima non l'ho mai sentita,hai un link o un indirizzo internet da darmi?

gionc 11-05-09 03:00 PM

Prochima

mariaci 11-05-09 08:22 PM

Io tempo fa feci una prova. Siccome sono nel campo di quete gomme da colata, ho provato a prenderne una trapsarente e ho aggiunto colore nero in polvere! Il risultato è stato molto buono. Magari uno di questi giorni ripeto la provo e mostro il risultato.
Riuscirei anche a farla già nera la gomma, ma devo farne almeno 5 kg...

lapo 11-05-09 11:53 PM

un paio d'etti di pneumatici teli prenderei io... :D

riky86 12-05-09 01:50 AM

dipende la misura ovviamente in scala li prendo anch'io un paio di etti :D

mariaci 12-05-09 08:39 AM

Guardate.. se dite io li faaccio preparare 5 kg... come riferimento sulla durezza della gomma prenderi i pneumatici tamiya... mi sembrano giusti... io intanto faccio le prove e mostro i risultati :)

not4u 12-05-09 09:07 AM

Mariaci, usi gomma siliconica o poliuretanica? La finitura e' bella opaca?
Te lo chiedo perche' il silicone fuori dallo stampo esce lucido e non lo opacizzi con la carta nemmeno se piangi (e nemmeno lo dipingi) mentre la gomma poliuretanica non mi ha mai convinto per usabilita' (pero' l'effetto nero opaco mi convince e prende il colore).
Magari tu hai il prodotto definitivo, fai sapere!

mariaci 12-05-09 09:22 AM

Noi la gomma riusciamo a farla anche opaca e ruvida... certo, non tutte possono avere queste caratteristiche (non so appunto quella nera se si può fare così), ci sono appunto delle cariche che esaltano la lucentezza, altre la smorzano.
Intanto cerco di ricordare dove avevo messo la dima per lo stampo... poi magari provo con un prodotto tra gli opachi e vediamo il risultato.

riky86 12-05-09 02:46 PM

se le fai da una parte mi risolvi un problema,cerchi e parti fi carrozzeria in resina le so fare ma le gomme non so cosa colare nello stampo per avere un risultato più reale possibile,quelle tamiya come durezza e colore sono buone ma mi si crea un altro problema se le fai tu,io i cerchi me li faccio di diverse misure tutte diverse e sarei sempre punto e a capo...il negozio dove vado io non tratta questi materiali ma mi ha detto dove poter andare...appena posso ci passo e vedo che mi dice...

bassaidai 12-05-09 03:13 PM

resine
 
stavo seguendo con interesse questa discussione.c'è nessuno che conosce questo tipo di prodotto? http://www.utensilirevelli.com/resin...e-c-24_62.html

penso a quella poliuretanica.....:confused:

riky86 12-05-09 04:13 PM

la resina effetto acqua l'avevo sentita nominare e vista anche ma non mi è mai servita quindi non l'ho provata e non ne so parlare...quella completamente trasparente appena la trovo la prendo per fare fari o cose del genere...

gionc 12-05-09 05:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da bassaidai (Messaggio 580513)
stavo seguendo con interesse questa discussione.c'è nessuno che conosce questo tipo di prodotto? RESINE : Utensileria Revelli, dal 1946 competenza e professionalità nel campo del modellismo

penso a quella poliuretanica.....:confused:

Io ed il buon Max l'abbiamo presa a Verona: parlo della bicomponente "normale", lui l'ha provata e dice si avvicini alla mescola Hiro.... a questo punto mi sa che devo provare pure io....

Di trasparente ho provato il prochima (cristal) però non riesco ad eliminare le bollicine che restano imprigionate essendo il materiale molto viscoso: farò festa il giorno chge troverò sta benedetta campana....

not4u 12-05-09 07:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da gionc (Messaggio 580579)
[...]farò festa il giorno chge troverò sta benedetta campana....

Valuta questo scenario.
- Sfascio, lavatrice carica frontale, oblo' di vetro bello profondo, smontato ed acquisito!
- Piano di legno verniciato e forato nel centro (o roba simile, anche un coperchio da pentola che e' gia' forato nel mezzo) grande qb a coprire l'oblo', una valvola pneumatica ad una via incollata nel foro.
- Sul tavolo: oblo' poggiato col bordo in su, guarnizione da lavandini (simile al blutack) sul bordo, piano di legno appoggiato sopra.
- valvola attaccata alla pompa a vuoto (leggi aspirazione del motore del frigo/compressore), aumenta la depressione ed aumenta la tenuta (e mi butto di sotto...)
Funziona?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52 PM.