Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   simulare tussuto sedili tipo Recaro (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/65819-simulare-tussuto-sedili-tipo-recaro.html)

hondasp2 11-01-09 06:36 PM

simulare tussuto sedili tipo Recaro
 
ciao raga

scusate ancora per prima ho sbagliato sezione non succedera piu

io vorrei sapere che tecnica posso usare usando unicamente l aerografo, senza aiuto di polveri ecc, ma unicamente con pressione e vernice date a aerografo

grazie mille

ciauuuuuuuuuu

bruno 11-01-09 07:08 PM

se è in 1/43 dimenticati di riprodurre il tessuto.
Se è scala 1/24 o superiori usa vernice densa (entro certi limiti!) ed aerografo distante.
Comunque i miracoli con l'aerografo non li fa nessuno...
Un'altra idea è usare un fondo tamyia in bomboletta usata distante..

hondasp2 11-01-09 07:17 PM

grazie bruno

è una scala 1/24

tu cosa mi consigli la polvere ?

bruno 11-01-09 07:25 PM

le polveri non le conosco, a meno che non ti riferisca al Flocking, che un insieme di "peluzzi" finissimi.
Questi li ho usati e sono eccezzionali (nel forum se fai una ricerca se ne parla) ma lo vedo adatto alla moquette più che al tessuto. Io proverei con la bomboletta a distanz.Magari prova su un pezzo di plastica e poi vernicialo come se fosse il pezzo in questione, così ti rendi conto.

hondasp2 11-01-09 09:12 PM

faro una prova come dici tu poco diluito a distanza maggiore

grazie mille

gionc 12-01-09 08:45 AM

Io ho ottenuto un effetto molto simile a quella strana "pelle di pesca" che usano alcuni produttori die cast di buon livello tipo TechArt, usando dei pigmenti MiG mescolati con acrilico, spruzzando ad alta pressione (esce secco), puoi anche usare i pigmenti secchi sopra il colore fresco, magari un nero lucido dato abbondante. In entrambi i casi la pulizia poi è impegnativa. C'è qualcuno che usa delle "microballons" che vendono in negozi di arti applicate, vorrei provarle anchio.

http://i27.photobucket.com/albums/c1...6/CIMG8171.jpg

Qui vedrai bene la differenza tra le fibre lisce e il "tessuto"

http://i27.photobucket.com/albums/c1...6/CIMG8175.jpg

hondasp2 12-01-09 05:12 PM

Grazie Gionc

molto chiaro, sai dove posso trovare sul mercato americano questi pigmenti o come si scrive in inglese

grazie ancora

ciauuu

gionc 12-01-09 05:32 PM

mig pigments, Toys Hobbies, phosphophyllite items on eBay.com

RC Model Airplane Glue Filler Sig Micro Balloons 1 Pint - eBay (item 220336397333 end time Jan-27-09 21:31:13 PST)

gionc 12-01-09 05:34 PM

tieni una riserva sui microballons, a prima vista mi sembrano quelli ma devo controllare: li piglierò anch'io.
Prima però vorrei provare col bicarbonato, se non reagisce col colore.

hondasp2 12-01-09 06:39 PM

bhe quello l ho pure io in casa il bicarbonato una di queste sere faccio una prova pure io

grazie

ricciu 12-01-09 07:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da hondasp2 (Messaggio 529940)
bhe quello l ho pure io in casa il bicarbonato una di queste sere faccio una prova pure io

grazie

Una vecchia ma forse ancora efficace soluzione era quella di prendere un pennello ...lo stucco putty tamiya e appena appena umido picchiettare (non stendere) lo stucco sul sedile in modo da ricreare quel materiale un po poroso.....poi dare un nero opaco o un blu opaco classico dei sedili sportivi.

hondasp2 12-01-09 07:24 PM

bella idea anche questa

grazie ragazzi siete una fonte molto preziosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52 PM.