Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Olio nel cavo snodato per l'aria aerografo (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/62773-olio-nel-cavo-snodato-per-laria-aerografo.html)

nipponts 31-08-08 06:58 PM

Olio nel cavo snodato per l'aria aerografo
 
Può dare problemi e si può pulire in qualche modo ?

Problemi col compressore.

not4u 31-08-08 11:59 PM

Si, la contaminazione d'olio puo dare un sacco di problemi.
Per esempio quel fenomeno che vede la vernice appena spruzzata ritirarsi e lasciare dei "buchi" scoperti, come crateri.
Pulisci con un buon solvente o dello sgrassatore potente la linea d'aria, se la pulizia non riesce sostituiscila.
Non hai un filtro?

R.

nipponts 01-09-08 03:15 PM

Come faccio a fare passare dentro al tubo lo sgrassatore da parte a parte ?

Il compressore è un olimpos mini . vedi nel 3d del compressore che problema ho avuto.

not4u 01-09-08 03:32 PM

Se il tubo sporco e' tra il motore ed il regolatore di pressione, lascia le cose come stanno. Ci pensera' il filtro condensa a pulire l'aria.
Se il tubo sporco porta l'aria dal regolatore all'aerografo, smonta e pulisci. Sul come vedi tu, a bagno nel detersivo o che ne so io, improvvisa...

Ciao
R.

nipponts 01-09-08 03:44 PM

Spruzzato un po' di sgrassatore e collegato per fargli attraversare il tubo.
Ora pare andar bene senza trafili d'olio ,dato che potrebbe esserci in caso,come diceva Decals ,di compressore messo in posizione non piana.
Si specifica anche -nel caso- di tappare l'uscita aria e lo sfiato per non avere trafilamenti. Probabilmente è stato dovuto anche a quello.

Cmq -dato il danno sull'involucro della parte elettrica- chiedo cmq lumi al venditore ,non avendo firmato la ricevuta con diritto di riserva ,dato il pacco completamente integro esteriormente.

Maledetto me quando non l'ho fatto.

not4u 01-09-08 03:54 PM

Ancora non ho capito quale tubo e' sporco d'olio.

Cmq, assodato che hai risolto il problema che ha fatto sputazzare l'olio, sgrassa piu' che puoi e poi attacca il comp. e pompa aria direttamente sulla carta dei cartocci di frutta verdura o del pane, oppure carta da giornale.
Questi tipi di carta assorbono il grasso e lo evidenziano con macchioline traslucide, saranno un ottimo indicatore se il problema persiste o e' stato risolto.

Finche' non sei sicuro di avere aria pulita, non attaccare l'aerografo altrimenti penerai l'impossibile per pulirlo. Ah, e' nesessario un filtro condensa dopo il regolatore di pressione, spero ci sia altrimenti montane uno.

Ciao
R.
In ogni caso hai comprato un gran bel compressore, non ti disperare.

nipponts 01-09-08 04:09 PM

Quello rosso ,quello che porta l'aria all'aeropenna.


http://img296.imageshack.us/img296/4463/miniet9.jpg

ma la colonna filtrante non basta ?

decals 01-09-08 04:21 PM

Allora, come prima cosa non mi sembra di vedere un filtro anti condensa installato ma solo il regolatore di pressione, secondo se è il tubo rosso, svitalo e mettilo a bagno in una bacinella co acqua e sgrassatore Chante Clair o similare per una giornata poi una volta lasciato asciugare reinseriscilo e fai flussare l'aria per una decina di minuti. A mal parata quei tubi si trovano facilmente in commercio.

Ciao ciao

nipponts 01-09-08 05:38 PM

Grazie ancora Decals.

Mi stai rincuorando più di quanto pensi così. :)

not4u 01-09-08 06:10 PM

Sei forte eh! :)
E' da giorni che ti rispondo dicendoti: sgrassa con lo chante clair, soffia l'aria, metti il filtro condensa, controlla che non sputazzi olio ed al limite butta il tubo e sostituiscilo... e solo dopo il msg di Decals hai capito che fare.

E vabbeh!
R.

decals 01-09-08 06:16 PM

Quote:

Originariamente inviata da not4u (Messaggio 491436)
Sei forte eh! :)
E' da giorni che ti rispondo dicendoti: sgrassa con lo chante clair, soffia l'aria, metti il filtro condensa, controlla che non sputazzi olio ed al limite butta il tubo e sostituiscilo... e solo dopo il msg di Decals hai capito che fare.

E vabbeh!
R.

E' vero lo avevi gia scritto tu questo :immagine6gi:
sarà il fascino del moderatore :tongues::brig:

Ciao ciao

gionc 01-09-08 07:28 PM

Io ti do un'altro consiglio: butta il cavo in plasticca e prendine uno trecciato, di quelli tipo stoffa (io ho un Cobra Iwata, bellissimo), dopo aver montato un filtro condensa: quelli lì vinilici se non lo sono da subito dibentano un pò duretti tanto da ostacolare in parte i movimenti ;), prima magari spurga per bene.

nipponts 01-09-08 09:01 PM

Grazie Gio

@ not4u - scusa ,ma mi riferivo alle risposte di decals nell'altro 3d del compressore avendolo confuso per questo nel postare.
Non avertene a male. :piange:

Intanto l'ho messo anche a bagno col detersivo per piatti. Spero vada bene per pulirlo a fondo.

Ho controllato anche con un foglio di carta davanti all'uscita per l'aria che non sputacchiasse più olio e il foglio è rimasto lindo.

not4u 02-09-08 10:22 AM

Quote:

Originariamente inviata da nipponts (Messaggio 491496)
Grazie Gio
@ not4u - scusa ,ma mi riferivo alle risposte di decals nell'altro 3d del compressore avendolo confuso per questo nel postare.
Non avertene a male. :piange:

No problem, guarda che qui' il perculamento e' sempre in agguato, e' lo sport ufficiale del forum. Percio' non c'e' bisogno di scusarsi :)

R.

bruno 05-09-08 09:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da nipponts (Messaggio 491268)
Può dare problemi e si può pulire in qualche modo ?

Problemi col compressore.

cambia tubo e poi metti un piccolo serbatoio di recupero prima dell'aerografo o un filtro per benzina


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51 PM.