Re:... sulla sabbiatura ecc. appendice esterna al wip di gcking
Metallo bianco pulito e sabbiato con bicarbonato di sodio: F512S Hiro
[IMG="http://i27.photobucket.com/albums/c159/gionc/mont/CIMG6363.jpg"]
Metallo bianco pulito e sabbiato con ossido di alu (teste lucidate), F166MM Hiro:
[IMG="http://i27.photobucket.com/albums/c159/gionc/mont/CIMG6362.jpg"]
e qui prima della sabbiatura:
[IMG="http://i27.photobucket.com/albums/c159/gionc/166MM/enginepart3.jpg"]
Qui dopo aver pulito, carteggiato e sabbiato il motore non ne ero contento perchè necessitava di piccole stuccature: ho stuccato, applicato fondo per metallo e primer e verniciato con MM metalizer alu, leggermente lucidato con un panno, ho passato l'apposito sealer. Ho poi leggermente sabbiato il gruppo cambio, per creare una piccola differenza col blocco motore. 512M Hiro.
[IMG="http://i27.photobucket.com/albums/c159/gionc/mont/CIMG6359.jpg"]
ed un paio di esempi di textures ottenute come diceva Ricky
F348 hase:
[IMG="http://i27.photobucket.com/albums/c159/gionc/mont/CIMG6361.jpg"]
Scangi revell:
[IMG="http://i27.photobucket.com/albums/c159/gionc/mont/CIMG6360.jpg"]
360 CS da Tamy:
[IMG="http://i27.photobucket.com/albums/c159/gionc/CIMG4768.jpg"]
[IMG="http://i27.photobucket.com/albums/c159/gionc/CIMG4771.jpg"]
Chi vuole accodarsi è il benvenuto: il discorso sulle textures è una delle tematiche più divertenti e gratificanti del modellismo, un tema dove le singole esperienze con i materiali più improbabili possono far scuola a tutti noi.
|