08-01-08, 07:33 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
Consigli Ferrari 126 C2 1:12
Ciao a tutti, dopo tante moto ho deciso di tornare ad una vecchia passione, i kit formula1 in 1:12 (non me ne vogliate, dopo le moto in 1:9...).
Ho lí da montare la auto dei miei sogni, la Protar mod.188 ovvero la Ferrari 126 C2 di Villeneuve, gp di zolder. La vorrei fare bene, dettagliarla, cambiare quello che non va, dentro i limiti di un intervento non pesante. Che cosa devo avere per iniziare? Cosa mi consigliate di prendere (kit aggiuntivi, decals...)
Mi sapreste dare delle reference per studiare il modello?
Grazie, Luca.
|
|
|
08-01-08, 08:15 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
toh, io ne una, ma l'ho messa in vendita...
se nessuno se la compra credo che mi imparerò a memoria il tuo lavoro...
a proposito, hai foto della lavorazione della norton manx?
mi interesserebbe molto vedere come sei andato avanti. la mia è ferma, in attesa che mi torni voglia di fare i raggi della ruota posteriore.
|
|
|
08-01-08, 09:21 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Rivolta d'Adda
Messaggi: 598
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
Ciao Luca, del kit in 1/12 purtroppo non so nulla ma posso aiutarti per quanto riguarda le references.
Dai un'occhiata a questo topic:
http://www.f1m.com/classic/index.php...ferrari+126+c2
|
|
|
08-01-08, 11:17 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
Grazie, è oro. Per me Gilles è un mito, e l'idea di avere la c2 in casa (assieme al mitico poster di Rombo: Gilles noi ti ricordiamo così) mi emoziona. Per quanto riguarda la Manx, non ho foto del making of, ti posso solo dire che non userei gli aghi per fare i raggi ma le verghe da 0,5 intubate con il tubetto da 0,8. Presto metteró le foto della Benelli 2 1/2 di Provini, in cui il procedimento è lo stesso, se ti piace il risultato ti spiego come me lo sono inventato. Solo ti posso dire che il manx è talmente bello che lo tornerei a fare 100 volte, ogni volta che lo guardo stimo Provini e i suoi modelli.
|
|
|
08-01-08, 11:22 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
io l'ho cominciata, ho fatto il motore (vorrei rifare l'alberello col tornio) e mi pento di non aver rifatto le alette della testa.
ora sono arenato sul cerchio poteriore e devo trovare la maniera di fare decentemente le manopole. come ho detto altre volte, la scatola è un buon inizio, poi sta a chi si cimenta a migliorare un kit poco felice.
se cerchi nello storico dovresti trovare il mio wip. se avrò un po' di tempo vorrei terminarlo.
per il resto, concordo con te, è un lavoro davvero appagante, e ringrazio roswell di avermi incuriosito. prima la scala 1/9 mi stava decisamente sullo stomaco, ora non escludo altre incursioni
|
|
|
08-01-08, 11:25 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
http://www.modellismo.net/cgi-bin/Ul...SID=31852#ID67
ecco qui il mio lavoro.
scusa se sporco il tuo topic, ma mi piacerebbe un tuo parere.
ho visto che sei un bel manico, con i "ferri vecchi", e così i tuoi consigli e le tue osservazioni mi tornerebbero davvero utili
|
|
|
09-01-08, 12:54 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
ciao, ti ho risposto sull altro topic wip.
Consigli per il ferrarino?
|
|
|
09-01-08, 02:22 PM
|
#8
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Trappeto (PA)
Messaggi: 406
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
Quote:
Luca (08-01-2008 11:17 p.m.):
Grazie, è oro. Per me Gilles è un mito, e l'idea di avere la c2 in casa (assieme al mitico poster di Rombo: Gilles noi ti ricordiamo così) mi emoziona. Per quanto riguarda la Manx, non ho foto del making of, ti posso solo dire che non userei gli aghi per fare i raggi ma le verghe da 0,5 intubate con il tubetto da 0,8. Presto metteró le foto della Benelli 2 1/2 di Provini, in cui il procedimento è lo stesso, se ti piace il risultato ti spiego come me lo sono inventato. Solo ti posso dire che il manx è talmente bello che lo tornerei a fare 100 volte, ogni volta che lo guardo stimo Provini e i suoi modelli.
|
Salve,
seguirò con molto interesse questo topic, perchè ho anch'io questo kit.
Una domanda: dove trovo le verghe da 0,5 ed i tubicini da 0,8?
Grazie in anticipo, Michele
__________________
Se non provi a farlo, come fai a dire di non saperlo fare?
|
|
|
09-01-08, 02:57 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
ciao, io le verghe e i tubi li compro nel mio negozio di modellismo a Barcellona... Credo che in Italia sitrovi nei negozi di modellismo navale, dove in genere hanno tutti i tipidi filo armonico e tubetti i rame. Rcentemente ne ho comprato da 0,3 da Nanni a Bologna.
|
|
|
09-01-08, 04:16 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,026
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
hai visto anche il prezzo?
Direi proibitivo.............
185 dollari per dei cerchioni?
Sti' ca'...........
|
|
|
09-01-08, 04:30 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
Mhhhh, certo sono tanti ma si parla di più di mille parti, machined & PE..... in soli 27 esemplari....
Sono tanti ma come 5-6 Hiros.
Al di là del costo, bel lavoretto: solo non mi è simpatico chi chiede soldi in anticipo... no proprio no. Come se noi della scuderia avessimo fatto pagare i cinquini un anno fa... vabbè che noi abbiamo la banca genovese... LOL
|
|
|
09-01-08, 04:54 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
Ho visto i cerchi e ho visto il prezzo... allora sono andato a prendere il kit protar e ho montato il pneumatico. Ho poi guardato un po'di foto.
Il cerchio di serie mi sembra molto ben fatto, con i dadini fatti bene, e le cromature buone, forse è un po'troppo cromato, ma mi sembra bello.In piú ha 4 pirulotti che quello fatto al tornio per forza di cose non ha. Certo, in alluminio il metallo sembra piú vero, ma é pur sempre vero che 180 euro + spese + dogana mi sembrano troppi.
Se sono onesto, guarando bene il kit mi sembra piuttosto ben fatto.
|
|
|
07-03-08, 01:46 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 154
|
Re:Consigli Ferrari 126 C2 1:12
Ciao guarda io ho comprato il Ferrari 126C2 Super Kit anche perchè è la m,ia F1 preferita e non voglio farle mancare nulla ...
posso dirti che secondo me vale la pena....,se ti serve qualche dettaglio del kit o sei intenzionato a prenderlo chiedimi pure info....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27 PM.
| |