Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-08-11, 09:35 PM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Chevron:the thng from another world

Più invecchio e più mi picciono le cose vecchie.Tranne la moglie.Qulella è giovane..
In cantina uno smottamento ha portato alla luce questa...





..sarebbe una chevron bt 16...chi mi sa dire che cosa ha fatto in vita?
Vorrei resuscitarla un giorno...
ps:le decals sono parti after market solido vendute a blocchetti.Chi se le rocorda??
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 12:40 AM   #2
Utente Junior
 
L'avatar di flea
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 39
flea è un newbie...
predefinito

Non ti posso aiutare riguardo le decals, ma sul net ho trovato che la BT16 ha partecipato ad alcune gare come la Coppa Primavera e la Coppa Sport Monza, quest'ultima nel '72. Ma più che altro hai ragionissima a proposito del fascino della robe vecchie. La tua Chevron è bellissima ed è uno dei miei sogni trovare un bel modellino vissuto e dimenticato dove meno te l'aspetti, dalla cantina al mercato dell'antiquariato. Per me sarebbe amore a prima vista.
__________________
"Qui tutti sappiamo fare qualcosa. E tu?" "Io? Io so tamburellarmi i testicoli".
flea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 08:28 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Nel frattempo ho trovato diverse foto anch'io..Ha partecipato anche a gare notevoli come Sebring..Aveva due tipi di motori:ford e bmw.Lo storico credo ford due litri..
L'idea sarebbe di trasformarla in un modello "serio" e dettagliato, ma la vedo dura sia come documentazione tecnica che di tempo...
Non ricordo nemmeno perchè l'ho comprata da bambino o se me l'hanno regalata, perchè a me non è mai piaciuta..
Piccola nota: le decals applicate sono dalla Matra che ha corso a Buenos Aires..
..e poi la sigla è Chevron B16 non BT come scritto..Sembra anche che sia stata usata anche come base per repliche da usare per gare "storiche"..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 09:01 AM   #4
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito

Un apio di link per divertirti con il tuo ritrovamento:
Chevron B16 - Racing Sports Cars
il link qui sopra si riferisce ai numeri di chassis e ad un po' di statistiche in generale.
Chevron B16 - Photo Gallery - Racing Sports Cars
Qui le foto disponibili su quel sito relative alla B16
Nella realtà il motore era il Ford Cosvorth FVA L4 1600cc.
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 09:08 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,053
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ogni annoa Monza nella Coppa Intereuropa le Chevron sono numerose,nella loro categoria.
Più le barchette,però.Con abitacolo chiuso non ricordo se ne ho viste o no...

era una marca molto diffusa in quegli anni.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 10:13 AM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

grazie a tutti delle informations!!
Ho scoperto due minuti fa un sito con belle foto del morore FVC, versione 1800 dell'fva..

Chissà se un giorno mi riuscirà di cavarne qualche cosa...
Magari c'è in giro un modello 1/43 con questo motore...Perchè la base del modello fa proprio schifo...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 10:20 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

..per esempio..
Icone allegate
Chevron:the thng from another world-1182535397lb.jpg   Chevron:the thng from another world-1182535397la.jpg  
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 10:33 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,053
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ma non è sempre il blocco Ford anche delle Ford Capri silohuette?
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 10:35 AM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

boh...Però la Chevron è al massimo del 1970...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 11:24 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,053
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

certi blocchi motore sono stati sati per vent'anni....

Gli assomiglia,comunque.
Sarà lo stesso progetto,di base..COn ulteriori modifiche.,..cilindrata ecc...

Un po' come il blocco Fiat/Lancia che era unico dalla Beta,alla 131..alla 037...ecc...
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 12:00 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Su un Grace di qualche anno fa c'era un servizio sulla Chevron.... erano delle sport "commerciali", molto vincenti nelle classi 1.6 e 2.0..... non essendo auto da assoluto non hanno mai suscitato grosso interesse tra gli appassionati, ma hanno avuto la loro importanza nella storia dell'auto, un po come le varie March, Lola, Osella, ecc....
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 12:56 PM   #12
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
ma non è sempre il blocco Ford anche delle Ford Capri silohuette?
Intendi le Zakspeed (Ford Capri Zakspeed turbo)? se si in effetti tutti torti non hai perchè il motore era il Ford BDA che era simile al FVA con il blocco motore Kent che era più alto (se ho capito bene e non ho tradotto alla c..zo) ti metto il testo originale che è meglio: "Belt Drive layout similar to FVA on taller Kent block"
e l'ho trovato qui: Cosworth Type Reference
mentre le Capri RS3100 montavano il Ford Cosworth GAA 60º V6 mentre le RS2600 un non meglio identificato 60º V6
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 03:00 PM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drizzt Visualizza il messaggio
mentre le Capri RS3100 montavano il Ford Cosworth GAA 60º V6 mentre le RS2600 un non meglio identificato 60º V6
Il BDA era quello della Escort... il V6 non era il Pinto?
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 03:26 PM   #14
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
Il BDA era quello della Escort... il V6 non era il Pinto?
Sul link che ho postato il V6 GAA lo da come "Essex" (Ford "Essex" V6 Race Engine), il Pinto a quanto mi risulta (almeno per le serie europee) era un 4 cilindri
"The Ford Pinto engine was the unofficial but generic nickname for a 4 cylinder internal combustion engine built by Ford Europe"
Di più nin zo
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 04:43 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,053
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

non fate i patacca complicando le cose....

il blocco era quello...si o no?

a vederlo in foto mi ha subito dato la sensazione di "già visto"...

Che alla fine poi non lo abbiano usato anche per la Ford RS200 gr.B...
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
world of warcraft gattiger_rosso Videogames - Arcade 6 28-06-11 05:17 PM
Chevron transkit zosc Statico - Kits, Info e Varie 9 20-08-10 06:19 PM
OT 1/12 ep World Championship babyfurious2 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 9 11-11-08 04:06 PM
OT 1/12 ep World Championship babyfurious2 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 0 11-11-08 07:57 AM
1°trofeo Toys World Let's & Go beppetoysworld Mini4wd Regolamento - Gare 4 06-05-05 10:34 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203