![]() |
[ot] Motor-show o motor-flop?...
Dopo la brutta storia del G S.Marino e relativo Autodromo E.ferrari,credo che tra qualche tempo si parlerà del "tramonto" di un altro evento classico dell'ambiente motoristico italiano...Il Motor Show.
Per il sesto anno consecutivo non ci sono andato,ma ho sempre alcuni amici che ci vanno e puntualmente mi fanno un "rapporto" completo sul cosa c'era ,chi c'era ecc... Innanzi tutto c'è la "salonizzazione" generale che dura ormai da anni,tutti i padiglioni sono degli immensi saloni a dedicati ad una marca di automobili,tante belle macchinone lussuose(e non) sparse tra fiori e hostess,macchine che ,salvo qualche caso sparuto,ciascuno può andare a vedere nel salone dedicato nella sua città...Macchine da corsa?poche,sparse qua e la,spesso di annate precedenti...vabbè,lo sappiamo già... Il "reparto" moto mi dicono assai scarso....un padiglione doppio sprecato ...vabbè,sappiamo già... Il dato più sintomatico,però,è la biglietteria.gente che si è trovata all'ingresso principale in oraio solitamente proibitivo(8:00/8.30),di solito rassegnata a un ora e più di coda per il fatidico biglietto,si è trovata a fare il tagliando d'entrata in 5 minuti d'orologio.......ed era di sabato,non di martedì...... Altro appuntamento classico,la festa dei "caschi d'oro " di AutoSprint,praticamente un deserto.Circa 300 persone presenti(e la sala Europa del Palazzo dei Congressi è enorme...),un amico si è presentato alle 14.00 ed è antrato tranquillamente,si è seduto in quarta fila,a poca distanza dal palco....che era spoglissimo ( si può dire?),nessuna auto sul palco(di solito c'è sempre stata),pochi gli invitati aderenti alla manifestazione(Schumacher in video collegamento da MARANELLO,che fatica faceva a venire a Bologna un oretta?),personaggi "wip" ridotti a fisichella,Briatore,Zanardi(che è in casa) e Capello e pochi altri....nemmeno i collaudatori Ferrari Genè e Badoer,in pista il giorno prima,sono rimasti per la premiazione.... Una festa di delegati a ritirare il casco per tizio e caio,assenti più o meno giustificati.... Mamma mia,che tristezza......... perfino Marcello Sabbatini ,il "papà" storico della manifestazione e di Autosprint,a metà cerimonia se n'è andato..... Mah........ |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Se devo essere sincero se chiudesse i battenti non piangerei di certo ;-)
Ciao ciao |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
E' normale: le moto se le è prese Milano, Autosprint è diventato illeggibile da un po di anni e SportAutoMoto gli ha ormai fregato la piazza (e non contenti, in autosprint peggiorano sempre, ormai è il giornale dei gossip della F1...) quindi i caschi d'oro non contano più nulla di conseguenza e così via...tutta la baracca crolla. Calcola che poi gare tipo motor show ormai esistono ovunque (ultimo il rally di Monza), saloni e saloncini idem....che gli resta?
Han provato anche ad invitare Prodi e a farlo insultare per far parlare di se...non san più che pesci pigliare. |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Ci andai nel '90. Mi piacque. Ero piccolo.
Ci tornai nel 2000. Non mi piacque. Ero grande. |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Chi di spada ferisce.........di spada perisce, vero Alfredo Cazzola? >(
Ciao ciao |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
fonti dicono che le prossime edizioni si terrano al nuovo polo fieristico di Milano! Sarà vero? ???
|
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Per quanto mi riguarda, potrei ripetere quasi parola per parola quanto ha scritto Alessandro. E non sono neppure così "anziano" (per dire solo che ho qualche anno meno di te... non ti spaventare!).
Al Motorshow ci sono stato per la prima volta nel 1999 e sono tornato a casa davvero contento. Mi sembrava un posto magico (ah, l'effetto della prima volta...) e mi sono promesso che ci sarei sempre andato. Così, puntualmente l'anno dopo ci tornai, godendo un pò meno... stavo già maturando le prime domande, ma una volta tornato a casa decisi che ne era comunque valsa la pena. L'anno successivo fu una debacle. Ci sono andato e stavolta non mi è piaciuto per niente. Troppo "salone", poche auto da corsa, delle quali molte "finte". Tornato a casa mi chiesi se fosse mai il caso di tornarci e spendere €21 (all'epoca) per l'ingresso. Così, nel 2002 ci sono andato per l'ultima volta. Un'ultimo tentativo per vedere se il Motorshow fosse ancora una manifestazione meritevole del successo di cui gode. Tentativo fallito. Non ci sono più andato. Adesso, se voglio vedermi le novità, vado al concessionario della mia città, mi prendo un opuscolo e mi faccio presentare la macchina da un venditore (come è successo peraltro recentemente, quando sono andato a vedere la Nuova Lotus Europa S). Al motorshow, però qualcosa di meritevole è rimasto. Mi dicono che ci sono sempre grandi quantità di avvenenti ostesse..... |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Quote:
|
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Io quoto alessandro e gli altri, ma, per il secondo anno consecutivo andrò solo ed esclusivamente per vedere il Trofeo Bettega con le WRC...magra consolazione per uno che parte da Genova e si fa tre ore di macchina, ma, quei maledetti della FIA mi hanno tolto il Sanremo per vedere le WRC e non glielo perdonerò mai.
Altro non mi interessa. Le macchine da corsa sono pochissime, ci sarebbe da vedere la MC12, ma per il resto nebbia. E tutte le auto del WTCC? Alfa, BMW, Chevrolet e Seat? E tutte le WRC? Lo scorso anno non c'era nemmeno la Xsara Campione del Mondo, mancava la Lancer e mi pare ci fosse solo la Impreza. E tutte le FIA Gt? Aston Martin, Saleen, Corvette, F430? Mi ricordo che una decina di anni fa, quando andavo con mio papà era tutto molto diverso, più sport vero e meno finzione. Per fotuna che almeno ci sono dei bei pezzi di fanciulle con cui fare foto assieme... |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
ragazzi,il vero MotorShow era agli inizi,fino agli anni '80.Come gare non ce n'erano gan che,a parte qualche ciosa con i kart,ma vedevi le cose più strambe,come gli stuntman,i dragster,l'uomo-jet(quello delle Olimpiadi a Dallas,nell'84) ecc..Per un aragazzino erano cose incredibili che SOLO lì potevi vedere.E nei padiglioni(che erano meno di adesso,ma "pieni") c'erano quasi esclusivamente auto da corsa.
Poi sono arrivati i grandi numeri,il business vero,soldi a palate,quindi gare nell'area 48 anche con le F1,ma era come vedere una gara di kart nel giardino sotto casa... Solo il Memorial Bettega ha una sua dimensione adeguata,bello spettacolo e abbastanza credibile... Ma anche quello è in picchiata...grandi nomi assenti,macchine "di recupero"..insomma,anche a quello non ci pensa più nessuno nel giro "che conta". L'unica cosa in crescita sono le ragazze "immagine",che dopo due giorni sono già smaronate al massimo........ ;-) |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Il problema, se così si può definire, è che si è passato dallo show, stile sagra motoristica, al business, stile salone delle auto e delle moto.
Ora, avendo l'Italia già dei saloni dedicati all'una ed all'altra, il Motor show non è più carne, spettacolo, né pesce, salone... Forse occorre fare un passo indietro, ma ciò porterebbe ad una scelta dolorosa per il portafogli. Degli organizzatori. |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
il sig. Cazzola,patron del Motor Show,ha in progetto di realizzare(non da solo,ovviamente) un nuovo stadio di calcio e una sorta di "fiera del motore" permanente a circa 20 km da Bologna,nel mezzo della campagna.
Il progetto è già stato presentato,enorme,faraonico. ma se la gestione e gli "obbiettivi" sono gli stessi del motor show,la vedo grigia..... Ah,dimenticavo..tra le cose positive che si sono aggiunte propio quest'anno,c'è una uscita dell'autostrada proprio a ridosso della zona fiera.Un punto a favore,senza dubbio. |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Quote:
Ciao ciao |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
ma forse si riferivano a quello che si teneva al lingotto li da voi a Torino,ma è defunto da tempo...QUello si che era una gran figata!
|
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Avete ragione è stato fagocitato dal patron del Motor Show, che ci sia dietro la volontà di trasformarsi?
Diventare un salone dell'autoobile a tutti gli effetti, tralasciando lo show? Magari non in tempi brevissimi, per far meglio "digerire" la cosa a quelli di Torino... |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Da quest'anno il Motor Show, è entrato ufficialmente nel circuito dei saloni internazionali dell'auto. E qui sono d'accordo con Modelfriends nel dire che se il motor show dovesse chiudere a me personalmente non me ne può fregare di meno.
Il patron del motor show, udite udite è colui che organizzava il salone dell'auto a Torino, e come succede nei conflitti di interesse si è portato a casa il salone dell'auto che da sempre, salvo due edizioni in cui era di scena a Milano, faceva parte della collocazione naturale della città di Torino. Quello che ha fatto in modo da portarcelo via, è stato l'approffittare della crisi della FIAT. E' vero anche che le ultime edizioni torinesi sono state un flop generale, in quanto molte case non erano presenti in polemica con la FIAT stessa, in quanto il salone si svolgeva nell'ex stabilimento storico del lingotto, e qui la regione secondo me ha sbagliato nel non pensare ad una sede neutra per il salone. L'unica cosa che mi può ancora interessare del Motor Show, è il Trofeo Bettega, ma se anche li ci sono auto di recupero e piloti trovati all'ultimo in quanto non hanno da fare di meglio, allora è bene che la piantino del tutto. Ciao Pillos. |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
quando avevo 13 anni mi pare andai con i miei genitori al lingotto ....stafico....tutto li bello
al motor show nn sono mai andato...troppo casino...troppo tutto...troppe fighe anche hehehehe... quindi anche per me,se chiudessero nn pingerei di fdcerto. il motor show dovrebbe esser per far veder auto da sogno...ferrari maserati...cose del mondo delle corse e quant'altro,....mica per presentar nuove cessi d'auto....boh... |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Anche io faccio parte di quella schiera di persone che sono andate al Motorshow parecchio tempo fa, da adolescenti magari, e ricordano il fascino magico dell'ambiente e l'odore del freddo pungente che trapanava le narici, mentre si era fuori ad aspettare che corressero le auto....
Ricordo che quella volta ci fu anche lo sciopero ma riuscimmo ad andare e tornare ugualmente con mille giri per la città. Che ricordi! Ora, meno sto nel traffico, meglio sto! E anche delle fighe, come in tutto, il troppo stroppia! Vogliono "competere" ed entrare nei saloni internazionali? Beh, voglio proprio vedere come faranno contro manifestazioni eccezionali tipo Parigi e Francoforte, tanto per citarne due a caso...... |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
per dirne una,ho visto più macchine da corsa "toste" alla Fiera dell'auto e moto d'Epoca di Padova che in 10 anni di Motor Show....
Ed il biglietto costa 15 euro.... |
Re:[ot] Motor-show o motor-flop?...
Esatto ale, è proprio questa la questione.
Gli appassionati (tra i quali mi includo) hanno bisogno di manifestazioni che li avvicinino alla passione delle corse, non serve a nulla che gli si presenti una nuova utilitaria "glassata", magari da una standista da infarto ma che non conosce nemmeno le fasi del motore o che non sa che cosa è un'abs. Ragazzi, la gente come me vuole vederle le macchine da corsa, possibilmente sentirle in moto (solo così possiamo verificare che sia autentica), parlare con i piloti, (anche solo per chiedere una foto ricordo), insomma fare e vedere quelle cose che ci fanno accelerare il cuore... Non mi sembre troppo difficile, no? O meglio, non sarebbe troppo difficile gli organizatori mettessero da parte le ambizioni di fare grandi numeri con una manifestazione per tutti, ma facessero qualcosa per "pochi" entusiasti, appassionati di auto. MA TUTTI SI LIMITANO A DIRE: "AH, MA IN INGHILTERRA C'E' TUTTA UN'ALTRA CULTURA DELL'AUTOMOBILISMO..." "Ma vafff.... và!" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02 AM. |