![]() |
Incredibile!!!!
Ragazzi, ho visto adesso un servizio sul TG2 su delle vetture F1 Ferrari......taroccate!!!!
Erano sempilcemente stupende, praticamente un modello in .....scala 1:1! A quanto dicevano è stato un meccanico siciliano che la ha costruite e vendute via internet per le varie mostre nel mondo e per chi voleva metterla.....a casa sua!! Mi è sembrato un esempio di modellismo scala 1:1 eccezionale, solo che il costruttore è stato denunciato. Io lo avrei premiato!!! Cercherò altre informazioni per sapere esattamente di quale parte della sicilia era e per fargli ....i compilmenti!! |
Re:Incredibile!!!!
Ciao, il costruttore è stato denunciato nontanto per aver riprodotto al ferrari... pure io posso riprodurmela se voglio a miglior immagine/somiglianza/funzionamento, ma per il fatto che la spacciava per vera... o meglio... il costruttore l'ha rifilata al presidente di un noto club della ferrari, e questo la presentava ad eventi e manifestazioni prendendoci dei bei soldoni spacciandola per vera... ecco l'inganno.
Se la presentava come replica o se la teneva lui per uso privato e via dicendo, i problemi non sussistevano. Cmq davvero ben fatte! |
Re:Incredibile!!!!
Anche se la vendeva come replica avrebbe avuto i suoi bei guai in quanto la Ferrari ha blindato il suo marchio con i diritti di sfruttamento dello stesso molto severi, se non hai l'autorizzazione e se non paghi non puoi fare nulla, vedesi Tamiya e affini, al momento che io sappia solo la Mattel e Revell hanno pagato i diritti.
Ciao ciao |
Re:Incredibile!!!!
Tutto giusto.
Ma resta il fatto che erano veramente belle! |
Re:Incredibile!!!!
aggiornamento:
romaone.it "Macchè Ferrari false, quelle auto le ho fatte io"La casa automobilistica del Cavallino temeva che esistessero auto falsificate, ma l'operazione della GdF potrebbe essere stata originata da un fraintendimento. Le auto infatti sono modelli privi di motore Roma, 23 giugno 2006 - Potrebbe essere frutto di un fraintendimento il megasequestro di due autovetture "cloni" della Ferrari attuate oggi dalla Guardia di Finanza a Modena. Infatti, l'artigiano che le ha costruite ha spiegato che si tratta di modelli da esposizione, senza motore, "''Barbuto car'', un modello regolarmente depositato. L'artigiano che le ha costruite ha dichiarato anche di possedere 'le fatture relative all'acquisto dei materiali utilizzati: dalle gomme, provenienti dalla Germania, ai cerchi in lega presi a Catania dall'esclusivista di zona dell'azienda Avon''. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51 PM. |