Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-02-06, 02:06 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Sep 2004
residenza: Lodi
Messaggi: 192
bigal è un newbie...
predefinito Consigli per carrozzeria in resina

Mi è arrivato il Transkit Renaissance per l' Audi Quattro Tamiya, ma essendo la carrozzeria in resina avrei qualche dubbio su come procedere per quanto riguarda la stuccatura, l' incollaggio delle varie parti, il fondo da applicare e la verniciatura seguente.
Visto che fra voi molti fanno 1/43 mi potrete erudire in materia?
Ps: mi sà tanto che la vignetta "Cerca, Cerca, Cerca ......................" questa volta me la becco di nuovo.

Grazie e ciao a tutti.
bigal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-06, 04:28 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,060
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Consigli per carrozzeria in resina

ho fatto il "trapianto" anni fa...la scocca è pessima,hai notato il tetto com'è spesso?Se devi far stare i vetri devi limare parecchio....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-06, 04:46 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Sep 2004
residenza: Lodi
Messaggi: 192
bigal è un newbie...
predefinito Re:Consigli per carrozzeria in resina

Si, il tetto in effetti è spesso, ma i passaruota sono ancora peggio, c' è un mare di resina da eliminare per avere un risultato accettabile.
Per i vetri non ci ho ancora pensato ma credo che li separerò e li monterò uno ad uno.
bigal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-06, 05:33 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 709
fofuccio43 è un newbie...
predefinito Re:Consigli per carrozzeria in resina

Allora, un bel bagnetto in acetone, non troppo lungo giusto una toccata e fuga, una bella lima per unghie in cartone per eliminare bave varie, punte per trapano "normali", una leggera scartavetrata alla scocca con una grana 500-600, giusto per ravvivare la resina.
Stucco
Per le grosse bolle il Sintolit marmo, per le piccole porosità il Tamiya.
Vernici
Fondo grigio chiaro nitro, ben diluito, mani leggere, stuccatura di eventuali porosità, altre mani leggere di fondo, poi acrilico basilac e trasparente bi-componente, il tutto dato ad aerografo.
Il fondo nitro delle bombolette, a causa dell'eccessiva pressione e della scarsa diluizione, spruzzato sulla resina, tende inesorabilmente ad aprirsi.
fofuccio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-06, 08:27 AM   #5
Utente
 
Registrato dal: Sep 2004
residenza: Lodi
Messaggi: 192
bigal è un newbie...
predefinito Re:Consigli per carrozzeria in resina

Grazie mille per i consigli Fofò, devo dire che la qualità del transkit Renaissance è pessima, quando l' ho visto nella sezione delle recensioni kit mi sembrava meglio, ma ormai il dado è tratto e cercherò di tirare fuori qualcosa di accettabile.

Bye
bigal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-06, 07:36 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Sep 2002
Messaggi: 379
willymilliava è un newbie...
predefinito Re:Consigli per carrozzeria in resina

Se renaissance è pessima.......hai visto davvero poco di quello che c'è in giro!
Fra alti e bassi io con renaissance mi sono sempre trovato bene.
willymilliava non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203