Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-01-06, 03:08 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
hondasp2 è un newbie...
predefinito [VERNICI] Tamiya X-2

Ciao raga

una domandina veloce veloce

ho problema con il tamiya x-2 non riesco a trovare la diluizione giusta del colore contina a farmi effetto ragno o buccia d'arancia

qualcuno di voi che lo usa regolarmente e puo dirmi la diluizione

grazie mille raga
hondasp2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 03:23 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

Quote:
naish51 (14-01-2006 03:08 p.m.):
Ciao raga

una domandina veloce veloce

ho problema con il tamiya x-2 non riesco a trovare la diluizione giusta del colore contina a farmi effetto ragno o buccia d'arancia

qualcuno di voi che lo usa regolarmente e puo dirmi la diluizione

grazie mille raga
Se fa effetto ragno abbassa la pressione ed allontanati dalla superficie. Se buccia diluisci di piu'.

Credo che darti la diluizione che uso non abbia senso, dipende anche dalla penna, dalla pressione, lo stile... troppe variabili per darti un numero preciso.

Ciao!
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 03:27 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
hondasp2 è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

il problema è che sul mio compressore non posso regolare la pressione

lo strano pero ... e che 30 min fa ho pitturato con X-18 e ho usato le stesse diluizioni e il tutto è venuto perfetto

è questo che non riesco a capire perche X-2 fa cosi
hondasp2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 03:43 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

Quote:
naish51 (14-01-2006 03:27 p.m.):
il problema è che sul mio compressore non posso regolare la pressione
Questo come vedi e' un problema.
Ti serve almeno un semplice riduttore di pressione all'uscita del compressore. E' il minimo per controllare la pressione, pochi euro senza manometro.

Per la resa diversa tra i due colori ci possono essere mille fattori. Azzardo la differente diluizione...

Ciao!
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 03:45 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
hondasp2 è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

scusami la domanda la pressione max e min che si usano di solito quali sono
hondasp2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 03:48 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

ricorda che il bianco è un colore bastardo,come un po' tutti i colori chiari.....Perchè non usi il TS26,è ottimo.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 03:51 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
hondasp2 è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

ma non dovrebbe essere lo stesso X-2 e il TS-26 ... ma tu svuoti la bomboletta e poi lo dai con l aerografo
hondasp2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 04:00 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

Quote:
naish51 (14-01-2006 03:51 p.m.):
ma non dovrebbe essere lo stesso X-2 e il TS-26 ... ma tu svuoti la bomboletta e poi lo dai con l aerografo
Eh no, non sono uguali. Quello in vaso e' acrilico e quello in bombola e' nitro. E copre meglio
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 04:02 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

Quote:
naish51 (14-01-2006 03:45 p.m.):
scusami la domanda la pressione max e min che si usano di solito quali sono
La pressione cambia a seconda del tipo di colore, di penna, di stile ecc ecc.
In genere sto tra 1.2 e le 1.8 atmosfere. Vedi da solo che e' un campo ampio e non ha senso dirti un valore piuttosto che un altro.

R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 04:06 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
hondasp2 è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

no no chiaro volevo solo capire .. quindi io non dovrei avere problemi mettento un manometro visto che il mio compressore fa 2.2 in continuo

TS-26 ma lo dai a aerografo o usi direttamente la bomboletta
hondasp2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 04:14 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

se ti serve il bianco lucido,il TS26 è veramente bianco,e non da problemi,neanche dalla bomboletta.So che l'x2 è acrilico,ma a pennello è improponibile,è doveroso l'aerografo.Visti i problemi che hai con l'aerografo forse è più pratica la bonza.... poi fai tu,ovviamente....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 04:55 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

2.2. e' tanto, troppo.
Ti ci vuole un regolatore di pressione (con o senza manometro, ma non il manometro da solo).

Ciao!
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 05:14 PM   #13
Utente
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
hondasp2 è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

Questo è il mio compressore cosa ne pensi rottame o puo andare ... probabilmente non posso mettere un regolatore perche non ha il serbatoio ... puo essere ... tu hai qualche modello di compressore da consigliare

The new Testor Blue mini-compressor provides a dependable supply of air with a minimum of noise. The compact body features a striking translucent blue color case, convenient on-off switch and rubber feet. Features Oilless Diaphragm Fan Cooling, 110/115v, Max Pressure 40lb, 6 ft Power Cord, 1/4" Pipe Thread Air Hose Fitting.
Icone allegate
[VERNICI] Tamiya X-2-tesr5258.jpg  
hondasp2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 05:30 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
hondasp2 è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

ah dimenticavo uso un aerografo Aztek A470 cosa ne pensi
Icone allegate
[VERNICI] Tamiya X-2-aztek_20a470.jpg  
hondasp2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-06, 06:46 PM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:[VERNICI] Tamiya X-2

Dell'aerografo penso tutto il bene del mondo.
Ne ho un paio pure io e mi ci trovo bene per fare campiture. Ho sempre sostenuto che sono pratici da usare e pulire, leggeri e comod. Ottimi.

Non conosco il compressore ma sembra uno a membrana.
Di solito sono rumorosi, se il tuo da' un flusso di aria continuo va benone.
Vedo che l'uscita' e' standard in pollici, ci puoi attaccare tutti gli accessori per pneumatica che vuoi.
Il riduttore semplice che ti suggerisco e' simile a questo, anche senza manometro. Costa qualche euro, meno di 10 di sicuro, i raccordi per montarlo costano pochi cents
Immagini allegate
 
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203