Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-07-05, 12:22 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito informazioni varie

ciao a tutti..i vostri lavori procedono bene seppur il caldo ed il lavoro si fanno opprimenti?
volevo chiedere un paio di cose..
1.per marchinos come ha fatto la mascherina per la spalla della gomma la scritta pzero...
2.come colorate i cerchioni?intendo dire..li lasciate attaccati allo sprue oppure avete qualche altro metodo?
3.questa cosa credo che l'abbiate detta più e più volte..ma scusatemi lo stesso..perchè svuotare la bonza di colore per dare il colore ad aerografo?cosa cambia?pregi e difetti...nel senso il colore nella bonza nn è gia diluito e quindi pronto all'uso?
spero di aver finito...ciaooooooo
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-05, 12:45 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:informazioni varie

Quote:
pippo82 (14-07-2005 12:22 p.m.):
ciao a tutti..i vostri lavori procedono bene seppur il caldo ed il lavoro si fanno opprimenti?
volevo chiedere un paio di cose..
1.per marchinos come ha fatto la mascherina per la spalla della gomma la scritta pzero...
2.come colorate i cerchioni?intendo dire..li lasciate attaccati allo sprue oppure avete qualche altro metodo?
3.questa cosa credo che l'abbiate detta più e più volte..ma scusatemi lo stesso..perchè svuotare la bonza di colore per dare il colore ad aerografo?cosa cambia?pregi e difetti...nel senso il colore nella bonza nn è gia diluito e quindi pronto all'uso?
spero di aver finito...ciaooooooo
Risposte

1. non sono marchinos quindi boh
2. dipende come me gira se non li stacco è più facile tenere un pezzo di sprue e tenerli per farli asciugare
3. credo sia perche' con l'aerografo si lavora meglio
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-05, 01:36 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:informazioni varie

1: non era bootsy ad aver usato la mascherina?
2: preferisco toglierli dal raster e attaccarli a uno stuzzicadenti in qualche modo, e poi infilare lo stuzzicadenti in un pezzo di polistirolo per farli asciugare.
3: con quello che ti esce da una bonza con l'aerografo ne fai 4 di modelli: con l'aerografo metti meno vernice e la metti meglio, riuscendo d essere più preciso, con la bonza inondi letteralmente un modello di vernice, aumentandone inutilmente lo spessore.

Ciao!
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-05, 01:44 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:informazioni varie

La mascherina si compra in un qualsiasi set di fotoincisioni per la impreza... ce ne sono di diversi tipi e marche in giro.. vuoi sapere come ha trovato la mascherina o come si usa?
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-05, 01:44 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:informazioni varie

Aggiungo una domanda: perchè devo diluire la vernicie estratta dalla bonza? Mi sembra già bella liquida.
Ho provato a vuotare un po' di vernice argento (marca infame), l'ho lasciata sgasare 4 o 5 ore, non l'ho diluita ma quando l'ho spruzzata con l'aerografo era come dare il lucido, completamente trasparente, perchè?
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-05, 02:07 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di marchinos
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
marchinos è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a marchinos Invia un messaggio tremite Skype a marchinos
predefinito Re:informazioni varie

1 la mascherina era nel set fotoincisione della tamiya per la subaru 2004 (ne avevo 2 e una non la utilizzavo)
2 se posso li lascio attaccati alle spure e poi ritocco a pennello (xò non la carrozzeria)
3 non ne ho idea non l'ho mai fatto
marchinos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-05, 02:10 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: genova
Messaggi: 970
muletto è un newbie...
predefinito Re:informazioni varie

io cerco di risp solamente al punto 2:

credo e i più esperti spero lo confermino che tutti i pezzi anche i più piccoli vadano staccati dalla spue stuccati e carteggiati per una questione di pulizia sul modello, c'è sempre la possibilità si tenere l'oggetto si può fare un buchino in una parte nascosta o altri modi ma andrebbero stuccati e verniciati...almeno credo sia il rpocedimento giusto.....ma vi assicuro eheheh che io molte volte non lo faccio eheheh
muletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-05, 07:34 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito Re:informazioni varie

Quote:
bootsy (14-07-2005 01:44 p.m.):
La mascherina si compra in un qualsiasi set di fotoincisioni per la impreza... ce ne sono di diversi tipi e marche in giro.. vuoi sapere come ha trovato la mascherina o come si usa?
se puoi e vuoi spiega pure..
1.grazie
2.perchè io li stacco i cerchioni e li incollo alla base con del nastro da carrozziere...solo che dopo al loro interno il colore nn ce nè più di tanto..
4.so che nn esiste però volevo chiedervi una cosa:nel weekend vado ad aosta champoluc e via dicendo...qualche posto la..volevo sapere se sapevate di qualche negozio di modellismo..
5.grazie a tutti per le risp
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-05, 10:06 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:informazioni varie

rispondo alla questione dell'aerografo:esatta la considerazione di attila sulla quantità di modelli..e non scordarti che con l'aerografo hai una manegevolezza di lavoro incredibile..puoi veder il "colore che prende forma" sotto i tuoi occhi...puoi sfumare e cosi via...e ovviamente la qualità finale del lavoro sarà mootlo maggiore..e non dimenticare anche che quando inizia a dare piu di una mano di vernice con la bonza si forma sempre un piccolo spessore dato proprio dalla quantità di colore.con l'aerografo il problema non si presenta...per finire il colore che prendi dalla bonza non va diluito ulteriormente..almeno con i tamiya..basta trovare la giusta pressione per spruzzare al meglio..il problema che ti si è creato a te è che non devi lasciare troppo la vernice a sgasare bastano una ventina di minuti per far evaporare quel proprllente in eccesso..ossia il gas che è contenuto nelle bombolette per fare pressione..ma se lo fai evaporare del tutto poi il colore non si amalgama piu con il diluente..infatti le bombolette prima di usarle e i colori nei barattolini si battono prima di usarli per far amalgamare il diluente e la vernice. ciao cioa spero di essere stato d'aiuto..
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-05, 08:23 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:informazioni varie

Io quando svuoto le bonze tamiya le diluisco al 50%, e mi trovo benone (e durano di più )....mi sa che, anche qua, va a gusti
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203