![]() |
Compound Polishing Fine Tamiya
Scusate la domanda
Come e quando si applica questo prodotto ??? grazie ciaooooooooooooooooooo |
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
Scusa la risposta...ma l'hai comperato?
Se si , perchè, se non sai a cosa serve?? Se no....Serve per lucidare la vernice, naturalmente quando è ben asciutta. Se devi lisciare la vernice ti conviene usare quelli più "aggressivi". |
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
si si l'ho comprato e so a cosa serve pero volevo sapere visto che è la prima volta che lo uso come si applica e toglie e se è veramente utile ?
l auto che ho pitturato è leggermente a buccia d'arancia puo aiutare a renderla bella liscia ? |
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
Se è a buccia d'arancia butta la buccia e mangia l'arancia.
Fatto? Ok passiamo alla vernice. Non impazzire con il fine ma usa il COURSE, te lo dico perchè l'ho provato, con quello riesci a lisciare con pazienza anche la buccia sempre che la vernice sia abbastanza spessa almeno due mani. Ok Due mani: con una mano "metti la cera" con l'altra "togli la cera". Tutto chiaro ? metti la cera togli la cera metti la cera togli la cera |
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
Aooo nun te fermà eh? :D
|
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
ciao
ma il course è sempre della tamiya ?? |
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
Fine, medium e coarse sono le tre gradazioni dalla grana piu' sottile a quella piu' grossa.
Se ti ritrovi con la buccia d'arancia, considera di levare la vernice e ricominciare daccapo. Il compound si usa dopo la carta all'acqua (ottima per spianare la buccia) si parte dalla grana grossa (coarse) poi con la medium e il finish per finire. Io lo passo con tamponcini di cotone per struccare il viso (i dischetti) o qualcosa di simile. Non uso straccetti o altra stoffa vecchia che puo' aver trattenuto polvere o altra roba che graffi. Alla fine del trattamento, si lava tutto con acqua (al limite una goccia di sapone per piatti) e si passano fessure e punti difficili con un pennello. Asciugare in ombra all'aria. Ciao! R. |
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
grazie mille sei stato chiarissimoooooooooooooooooooooo
|
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
[quote]not4u (03-06-2005 03:07 p.m.):
Il compound si usa dopo la carta all'acqua (ottima per spianare la buccia) si parte dalla grana grossa (coarse) poi con la medium e il finish per finire. Tutto vero ma con il compound Tamiya sabato scorso ho appianato addirittura un cratere che mi si era formato nella vernice in un punto impossibile da raggiungere con la carta e l'acqua. Saluti ;) |
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
ok in questi giorni provo ma cmq è una leggerissima buccia magari ci riesco provo e vediamo cosa salta fuori
grazie per i consigli |
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
Quote:
|
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
1 allegato(i)
cosa ne pensate dei polish??
|
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
1 allegato(i)
con una superficecosi voi come vi comportate, preferite riverniciare da capo o passare polish finchè non diventa come liscio come il marmo?
|
Re:Compound Polishing Fine Tamiya
x il polish in foto, io l'ho provato e scartato ...non da risultati soddisfacenti...meglio i 3 compound tamiya...x la verniciatura, io liscerei con le peuuole abrasive micro mesh,,,,dalla 2000 in su. poi polish ......ciaoooo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36 AM. |