Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   particolareggiare il modello... (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/43281-particolareggiare-il-modello.html)

icemankimi 13-04-05 08:38 PM

particolareggiare il modello...
 
ciaoa tutti,quando mi arriverà l'aerografo inizierò la honda Ra272E...(già,prima devo fare la carrozza della skyline...)

vorrei iniziare a particolareggiare il modello,non core troppo spinte...ma vorrei iniziare a mettere un po di cablaggi...e qualche vite o rivetto...

Per ora ho visitato solo il sito di Modellismo Baracca,ed ho visto che ci sono diversi tipi di tubi e viti...
per i tubi,avrei pensato all'ignition wire nero della Detail Master,ma non so che misura prendere, tra la .012" e la .016"

Per i freni c'è Brake/fuel line della Detail master,delle misure di .010 di .015 e di .020,considerando che viene usato sua per le tubazioni dei freni,che per quelle della benzina,ce ne dovrebbero volere 2 tipi,quali? Cosa sono i fittings per questo tipo di tubo? sono forse le fascette?


puo servire del tubo in treccia? di quale dei 7 tipi?
(vi ricordo che il sito che ho preso in riferimento è modellismobaracca.com...)

cosa sono le "fitting line"

Coolant hoose dovrebbe essere per il radiatore...

Compression fittings?

Pipe fittings?

ECCOCI ALLE VITI !!

Di che misura i rivetti? (modello in scala 1/24)

i dadi?




scusate se vi ho tempestato di domande,ma ho visto che nei vostri lavori usate questi accessori,quindi siete gli unici che mi possono indicare gli acquisti da fare....


see you soon with aerografo :-D

sandro67 14-04-05 07:04 AM

Re:particolareggiare il modello...
 
se guardi ogni referenza ha una sua foto,che se cliccata ti permette di dare un occhio a cosa si intende per compression fitting,coolant hose ecc...praticamente il compression è la parte terminale dell'attacco "aereonautico" per le connessioni delle tubature che vedi quasi ovunque nelle macchine da corsa.Si tratta delle parti a sezione esagonale di solito di colore anodizzato blu o rosso,e sono fatte ad ogiva,con una parte esagonale per poterle stringere ed allentare.Le fiotting line sono i fili metallico che puoi inserire all'interno delle tubature(i fili intrecciati "braided line") per dargli la forma voluta.Il pipe fitting è la parte interamente a sezione esagonale che di solito è avvitata alla compression line.Esiste anche la combinazione delle due parti,in un unico pezzo,adesso non ricordo come si chiama.Sono oggetti molto ben fatti,le braided line sono di autentica maglia metallica...Costano un po',ma se vuoi il massimo,eccolo là...
Tieni conto che in 1/24 puoi usare le misure fino a 4,a mio avviso le 5 e 6 sono troppo grosse,più adatte all'1/20 e 1/12.Io le ho prese un po' tutte per avere idea di come fossero dimensionate.Ti conviene,visto il costo,fare prima una prova per la lunghezza,con materiale più economico(filo di stagno,rame ecc...)poi sezioni il cavetto Detail Master e vai a colpo sicuro.

icemankimi 14-04-05 11:41 AM

Re:particolareggiare il modello...
 
grazie mille...ma il fitting line,lo posso sostituire con del filo di ferro fine no?

sandro67 14-04-05 01:31 PM

Re:particolareggiare il modello...
 
penso di si,solo che ci vuole di misura giusta,se non non passa....

icemankimi 14-04-05 05:10 PM

Re:particolareggiare il modello...
 
giusto...ne ho un tipo fine,quello che usano gli apicoltori per fare i telai degli alveari...è finissimo,ma costa 10 euro la bobina!

comunque è tanto...

attilaflagdidio 14-04-05 05:54 PM

Re:particolareggiare il modello...
 
Ti consiglio anche di utilizzare i fili dei cavi per pc (parallelo, seriale, joystick)...sono pieni di filini molto fini e di ogni colore e li trovi anche in discarica, o anche i fili interni al cavo del telefono. Ovviamente non ci puoi fare tutto, ma qualche costoso cavo della detail master lo puoi così sostituire.

Ciao!

icemankimi 15-04-05 12:03 PM

Re:particolareggiare il modello...
 
infatti il cavo del telefono l'ho già smembrato (il tipo bianco schiacciato) ho estratto uno dei fili e l'ho affiancato alla testata del motore della honda,e mi sembra troooppo grosso!...e poi anzichè nero è marrone scuro...
forse,non ho ancora guardato,puo essere valido per i tubi del liquido di raffreddamento...
Un Mouse l'ho gia cannibalizzato,il diametro dei 4 fili è gia piu adatto...se solo non fosse per i colori...verde,blu arancio e bianco...
li metto da parte,ma a me ora serve nero...smembrerò qualcos'altro...

grazie per la gentilezza....se avete altri consigli per un povero niubbo come me...



PS:
un dipendente di mio papà,mi ha detto che si trovano dei fili elettrici molto fini,che servono per fare i prototipi dei circuiti stampati,da mettere sulle basette in rame...
ieri sera sono passato da 2 o 3 elettricisti ma non lo avevano...non vorrei cercare invano...se qualcuno li ha,mi puo dire se sono utili,altrimenti evito di cercarli se poi non servono...


thanks!

bootsy 15-04-05 12:12 PM

Re:particolareggiare il modello...
 
Prendi pennello, bomboletta oppure un uniposca e vernicia i cavetti!

gabrielep 15-04-05 12:27 PM

Re:particolareggiare il modello...
 
1 allegato(i)
Ciao Kimi!
Se passi non da un elettricista, ma da un buon negozio di elettronica puoi certamente trovare il filo elettrico che cerchi, almeno, io l'ho trovato lì, in pratica è quello per circuiti elettronici, che si usa ad esempio per fare le "modifiche" alla playstation... ti assicuro che và bene allo scopo!
Questo è il motore della mia 272 cablato con quel tipo di cavetto e con del filo da pesca.
Ciao e buon lavoro!!

alessandro76 15-04-05 02:27 PM

Re:particolareggiare il modello...
 
Complimenti Gabriz per il motore, mi piace molto!.

icemankimi 15-04-05 05:15 PM

Re:particolareggiare il modello...
 
da paura...la fascetta grigia l'hai ricreata col tubicino siliconico con cui si tiene il filo al galleggiante?
veramente notevole!!!!
non sarà mai alla mia portata...

gabrielep 15-04-05 07:40 PM

Re:particolareggiare il modello...
 
Kimi, la fascetta è color alluminio opaco, e l'ho fatta opacizzando con una paglietta abrasiva del bare-metal-foil (anzi, a dirla tutta è del comune nastro di alluminio che si usa per l'isolamento dei tubi), ne ho tagliato una strisciolina e l'ho arrotolata attorno ai 2 cavetti.
Le fascette che tengono insieme i tubetti dell'alimentazione (filo da pesca) sono anch'esse fatte con lo stesso nastro, questa volta lasciato lucido.
Guarda che se ti ci metti lo fai tranquillamente, basta un pò di pazienza! (ok, magari un pò più di "un pò"!)
Ciao!!!

attilaflagdidio 15-04-05 08:17 PM

Re:particolareggiare il modello...
 
Quote:

°Gabriz° (15-04-2005 07:40 p.m.):
Guarda che se ti ci metti lo fai tranquillamente, basta un pò di pazienza! (ok, magari un pò più di "un pò"!)
Ciao!!!
Diciamo che con pazienza si ottiene tutto. E secondo me, un po è anche lo spirito del modellista: ovvero cercare di arrangiarsi in qualche modo anche con un po di fantasia. Ovviamente pure io comprerei tutti gli accessori detail master, acustion, ecc.. però c'è anche più soddisfazione a realizzare un modello inventandosi qualche particolare, magari bestemmiandoci su un po: entrare in un negozio e comprare il comprabile è troppo facile cazzo! :P

icemankimi 17-04-05 12:47 PM

Re:particolareggiare il modello...
 
Giusto!
ieri sono stato in un negozio e ho comprato il primer in boccetta,il diluente tamiya,3 o 4 colori che mi mancavano e 3 fogli di plasticard...però su quest'ultimi il venditore ha sbagliato...

gliene ho chiesto 2 da 0.5 e uno da 1...
ha fatto il contrario....!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53 PM.