Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   (Aiuto)AEROGRAFO (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/42601-aiuto-aerografo.html)

marcogti 30-01-06 06:26 PM

(Aiuto)AEROGRAFO
 
Ciao a TUTTI

Ho un problemino....Ho acquistato da poco su Ebay un aerografo Revell Standard nuovo.Essendo il mio primo aerografo ne ho preso uno normale,abbinato ad un compressore senza regolazione d'aria,ma con getto d'aria fissa.
Oggi l'ho provato con un acrilico Tamiya giusto per vedere come andava ma con mio grande stupore,provando a spingere il tasto usciva solo aria,neanche un filo di colore,mentre dopo ho provato a mettere l'acqua nell'unica bottiglietta di vetro vuota che ho ed usciva perfettamente

Ora chiedo a voi che siete espertissimi in materia quale possa essere il problema vista la mia ignoranza totale nel campo degli aerografi.Aggiungo che il colore era riempito a mezza bottiglia senza diluente e l'acqua invece riempiva tutta la bottiglietta

Vi Sarei grato anche se mi diceste che tipo di bottigliette posso usare per diluire i vari colori e poi unirle all'aerografo,visto che ne ho solo una trovata nella confezione standard dell'aerografo e non sò quali altre usare e dove trovarle

Grazie a Tutti e scusate la domanda che sicuramente è banale

3andy79 30-01-06 07:02 PM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
Non hai diluito il olore vero? inizia a diluirlo quasi al 50% e facci sapere...

marcogti 30-01-06 07:10 PM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
Quote:

andy (30-01-2006 07:02 p.m.):
Non hai diluito il olore vero? inizia a diluirlo quasi al 50% e facci sapere...
No non ho diluito niente.Che dici provo con acqua?

3andy79 30-01-06 07:12 PM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
mah.. provamose :)

scherzi a parte, i tamiya è meglio diluirli col suo diluente o alcool....

ricky78 30-01-06 07:19 PM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
Penso proprio sia un problema di diluzione visto che l'acqua te la spruzza regolarmente.... prova a diluire l'acrilico con del semplice diluente....

Ciao ciao
Ricky

marcogti 30-01-06 08:25 PM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
Ora provo col diluente poi vi dico.Grazie del consiglio
Ciao
Marco

marcogti 31-01-06 11:54 AM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
Si avete ragione era un problema di diluizione.
Ma come mai secondo voi non spruzza a colore assoluto mentre diluito si?E' troppo denso in origine?

Comunque vorrei sapere che tipo di contenitori usate per diluire i colori.Le vendono le bottigliette di vetro vuote?Ancora non ho guardato nei negozi di modellismo quindi non so' se siano in vendita o meno.

Grazie ancora del consiglio
Ciao!!!!

whitedragon 31-01-06 12:07 PM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
Quote:

MarcoGTI (31-01-2006 11:54 a.m.):
Si avete ragione era un problema di diluizione.
Ma come mai secondo voi non spruzza a colore assoluto mentre diluito si?E' troppo denso in origine?
..yess! :-p
In pratica cio` che l'aerografo deve spruSSare deve avere la consistenza del latte.. occhio...che e` ben diversa dall'acqua..

Quote:

Comunque vorrei sapere che tipo di contenitori usate per diluire i colori.Le vendono le bottigliette di vetro vuote?Ancora non ho guardato nei negozi di modellismo quindi non so' se siano in vendita o meno.

Grazie ancora del consiglio
Ciao!!!!
..ri-yesssss :-p
...la tamiya stessa fa i vasetti vuoti.. anche se a parer mio un qualsiasi vasetto di yogurt BEN pulito e lavato (in lavastoviglie sarebbe meglio) va bene allo scopo..tanto la chiusura non deve necessariamente essere ermetica poiche` il colore diluito ti dura ben poco...

A.

chino 31-01-06 01:52 PM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
ti do dei link che potrebbero esserti d'aiuto

http://195.250.236.135/cgi-bin/Ultra...tmp=1138711843

http://195.250.236.135/cgi-bin/Ultra...tmp=1138711916

fammi sapere se trovi qualcosa d'interessante

marcogti 31-01-06 03:12 PM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
Quote:

chino (31-01-2006 01:53 p.m.):
ti do dei link che potrebbero esserti d'aiuto

http://195.250.236.135/cgi-bin/Ultra...tmp=1138711843

http://195.250.236.135/cgi-bin/Ultra...tmp=1138711916

fammi sapere se trovi qualcosa d'interessante
Si grazie mi sono stati molto utili i link.
Infatti il problema maggiore era dovuto alla non-diluizione del colore,che essendo troppo denso penso non riuscisse a uscire.
Ora devo solo trovare la giusta diluizione dei colori senza combinare qualcosa di spiacevole!!
CIAO!!!!!

whitedragon 26-02-06 08:39 PM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
..ragaSSi...tiro su questo topic perchè oggi non c'ho capito 'na ciufola...
Riprendo la penna aerografa dopo un pochino di tempo..e dopo aver verificato che la duse era un pochino incrostata...sembrava che tutto funzionasse alla meglio.....e invece NO! ovvero...non riesco ad ottenere una rifinitura lucida...ma risulta come puntinata..non buccia d'arancia...ma proprio puntinata...quasi opaca....
Ho provato ad aumentare la diluizione...lasciando la pressione costante...poi ho alzato la pressione (ovviamente con la diluizione più densa...)..poi abbassata la pressione con la diluizione più fluida...dopo vari tentativi ho esagerato...passate lente e pesanti sull'orlo della sbavata...
Fatto questo...la superficie risulta cmq sul puntinato....boh...il colore in quetione era un bel giallo tamiya lucido...diluito con il diluente tamiya...
Avevo pure notato il classico effetto di presenza di olio nell'aria compressa...cioè...spruzzando sul modello, il colore in vari punti sembrava ritirarsi lasciando macchioline prive di colore...al che ho deciso di controllare il compressore dopo aver finito di verniciare (a proposito.. sembrava quasi arancione in certi punti...ma forse quello è dovuto più al fatto che ho dato passate pesanti) controllo i due filtri anticondensa....
Ne ho installati due..uno subito fuori del compressore e uno subito prima del regolatore di pressione dell'aerografo...SORPRESA! il primo era bello zeppo di acqua e olio....un vero schifo..il secondo...perfettamente vuoto...lindo...e siccome in mezzo c'è il serbatoio...dubito altamente che alla penna aerografa arrivi olio...
Ultima cosa...durante la verniciatura...devo abbastanza spesso togliere una fastidiosa goccia di colore che si forma nella duse...e in certi casi, muovendo la penna mentre spruzzo, sputacchia il colore che ristagna lì....
BENE! se avete letto tutto...e avete pazienza e voglia di mandarmi affa...prego...io dopo svariate prove ho deciso che proverò un altro aerografo...
Grazie mille...

A.

murdock 27-02-06 09:30 AM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
Prima di cambiare aerografo, prova con un'altra vernice.

whitedragon 27-02-06 10:26 AM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
Quote:

Murdock (27-02-2006 09:30 a.m.):
Prima di cambiare aerografo, prova con un'altra vernice.
intendi come colore o come marca? altri colori non mi hanno dato questo genere di problemi... cmq oggi credo faro` altre prove con altri colori...credo sia un problema di diluizione..

A.

murdock 27-02-06 10:32 AM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
l'aerografo, a parte nel caso delle infiltrazioni di olio, non può modificare l'aspetto di una vernice. Io poi personalmente odio le vernici della tamiya, ma questo è un altro discorso... ;-)

whitedragon 27-02-06 10:40 AM

Re:(Aiuto)AEROGRAFO
 
..beh...non sono cosi` male...ma ad aerografo inizio a pensare che siano proprio una vera MeDDa..oggi provo con l'arancione e ilnero opaco.. nel frattempo ho pulito il filtro anticondesa etc etc...spero solo che vapori di olio non arrivino alla penna...anche se ne dubito...c'e` sempre un secondo filtro dopo il serbatoio..pero` non si puo` mai dire..
Discorso vernici...vedro`...con l'alclad non ho avuto alcun problema....provero` pure gli humbrol...

A.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24 AM.