![]() |
Colorazione cromata aereo caccia bombardiere B-50D
2 allegato(i)
Ciao a tutti,vengo ad esporre il mio problema, questo è un modello di un mio collega,che aveva in cantina e dovrebbe risalire all'incirca agli anno 91/92 "così mi dice lui"
In effetti la scatola è messa malissimo,oltretutto ci sono segni di muffa sulle decalcomanie,ed infatti le ho messe a prendere aria da circa una settimana,sul terrazzo di casa😂😂😂 Questo mio amico vorrebbe che lo verniciassi ad aerografo e con colore cromato, voi che colori mi consigliate? Inviato con il mio GT-P5200 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Non è cromato.al massimo alluminio non lucido .
è un aereo militare.. Ci sono i colori Alclad se hai dimestichezza con aerografo Si potrebbe anche ricoprire con fogli di alluminio adesivo Bare Metal. |
i colori Alclad
Alclad2.com Alclad II Airbrush Ready, Fast Drying. Natural Metal, Model Paint Finishes oppure il metallizzati Vallejo Metal Color - Colores acrílicos / acrylic colors poi ce ne sono anche altri di altre marche |
Grazie mille, e per il problema della muffa sulle decalcomanie??? Pensate che le posso togliere con qualche prodotto o le lascio perdere????
Inviato con il mio GT-I9300 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quando sarà il momento di applicarle puoi tagliare a filo le decals prima di applicarle così riduci al minimo le macchie sulle parti trasparenti, poi è probabile che una volta immerse nell'acqua i residui di muffa si dissolvano.
Come alternativa puoi cercare delle decals aftermarket sostititive |
|
|
Ma la muffa in che punto è?sulla pellicola o fra pellicola e carta?
|
Nella seconda foto si vede, comunque un po su l'uno e un po sull'altro
Inviato con il mio GT-I9300 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Più che muffa mi sembra sporco..
Scusa la banalità, ma hai provato con un fazzolettino inumidito? A me è capitato di trovare vecchie decals incrostate di polvere.. |
Un bel quote per Bruno, le decal non sembrano in cattivo stato, sembra siano solo da "ripulire".
|
Sinceramente, non ho provato, perché credevo di sciuparle, quindi non ho provato a pulirle, provo. Vi gaccio sapere
Inviato con il mio GT-I9300 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Mi è capitato in diverse occasioni di dover ripulire le decal dai residui della velina che ci mettono (o mettevano) sopra per proteggerle, bastava andarci delicatamente con un panno umido e /o un cottonfiocc e tutta la "sporcizia" superficiale veniva via.
|
|
Pensate che una volta ,quando il bare metal non c'era,si usava l'alluminio da cucina pannello per pannello incollato con la vernice clear Humbrol..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02 PM. |