![]() |
Rifare vetri
Ciao a tutti. Qualcuno mi può aiutare ?.c'è un sistema x rifare vetri curvi tipo parabrezza.so che chiedendo alle case si trovano e spediscono il ricambio ma avendo un kit fuori produzione da decenni da salvare una bmw.3.5 csl della marui la vedo dura[emoji15]
|
1 allegato(i)
|
Perso o rotto.?
|
Rotto e incollato alla meglio dal precedente propietario
|
Quote:
|
?? Ovvero. Scusa ma come si procede in questa procedura ??
|
Quote:
|
Complicato ma proverò. Ci tengo a sta versione la mia giovinezza. In casa avevamo la versione tranquilla ...proverò Grazie tante sempre disponibile
|
Quote:
La pistola la puoi sostiture con un sempliece phon |
come supporto si può usare qualsiasi altra cosa al posto del barattolo e del tappo, basta che serva allo scopo ;)
|
Quote:
Con la dima che aggiunge dopo è ancora meglio per i vetri degli aerei, mentre per uno poco curvo come questo della tua auto credo sia anche più facile. Io per rifare una cupola liscia e poco curva ho semplicemente sovrapposto e fissato l'acetato e poi ho scaldato col phon da sopra. Riguardo l'acetato, come suggerisce anche bruno, se ne buttano a chili ogni giorno. Tra confezioni di camice, lampadine e molti giocattoli (con tre nipoti a Natale ho riempito una busta) c'è anche la scelta dello spessore ed a volte del colore ;) Ciao e facci sapere come riesce |
Aggiungerei che se il foro-dima ha la forma leggrmente più grande del perimetro dell'originale lo stampo è più preciso perchè il contorno da tagliare rimane piatto.
|
Quote:
Con lo stesso metodo e partendo dal primo barattolo che fa poi si potrebbero creare diverse forme da cambiare a seconda del caso. Ottimo |
Devo provare. Infatto pensando si potrebbe fare anche delle copie di particolari minori ma sempre utili tipo prese aria e vari .Vi terrò aggiornato Ciao e grazie
|
Ciao a tutti, aggiungo una domanda,secondo voi come si possono riprodurre i fanali ?
Va bene la termoformatura o avete altre idee. Max Inviato con il mio ASUS_Z008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Dipende dai fanali..
Resina,colla..vernice trasparente per vetri.. |
Ciao bruno,per ora io dovrei fare i fanali per una Ferrari 308 + i supplementari,tieni presente che non ho master da clonare
Inviato con il mio ASUS_Z008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
|
Sono tondi mi pare..
Se fai una prova con della colla bicomponente lasciando cadere una goccia capisci cosa intendo. (Non sul modello!!) Per il master con cui creare uno stampo,il prototipo e poi con l'acetato termo formato,puoi sagomare un tondino di plastica...il problema vero è la rigatura del vetro.. |
Esattamente, proverò a cercare tra le scatole che ho se ne trovo qualcuno adatto,alla peggio stacco quelli della stratos già fatta da cui ho clonato cerchi e gomme
Inviato con il mio ASUS_Z008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Max, quello è il kit Revell/Monogram, troppo bello... posso chiederti dove hai recuperato la batteria di fari centrale?
Ad ogni modo, tornando al tuo problema, tempo fa lessi il consiglio di farli con la vernice 2K: in pratica, devi prendere dei fari da clonare e creare uno stampo, anche con materiale morbido tipo pongo o analoghi, "usa e getta". Una volta ottenuto lo stampo, devi semplicemente versarci dentro la vernice 2k e darle tempo di solidificare, dovrebbe venirne fuori un fanale bello trasparente, con la giusta bombatura e relativa rigatura (se nel pezzo clonato è esterna). Se invece la rigatura è interna occorre creare uno stampo vero e proprio, a doppia valva, ma in quel caso non saprei se si riesce ad usare la vernice 2k. Io ho da fare lo stesso lavoro, cioè clonare fari anteriori e posteriori per la 308 gr.4, ma a dire il vero non so quando lo farò... :nonloso3ce1cr: |
Ciao fil, mi chiedevo a che punto era la tua 308....
Comunque,ti confermo il kit monogram e per i fari ho clonato quelli di una Stratos di R43 e poi adattati. Quelli principali sono un po' stretti e vanno allargati Inviato con il mio ASUS_Z008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
He he, mi ero fermato perchè mi servivano dei particolari che non avevo, ora li ho ma mi sono rimesso dietro ad altri soggetti che avevo già "in progress" e che voglio terminare. Spero di riprenderla presto, comunque. Ti mando un PM, così evitiamo off topics su questo thread. |
6 allegato(i)
Ciao a tutti.allora seguendo i consigli x i vetri siamo arrivati a questo punto. Già per togliere i vecchi una fatica immane. Il tempo lascia i segni ahh scheggiata o la carrozzeria ma un po di stucco e plasticard risolve.unica variazione mi sono fatto un telaio di legno alla buona in modo da fissare acetato con puntine Allegato 269550Allegato 269551Allegato 269552Allegato 269553Allegato 269554Allegato 269555
|
Scusate 2 risposte uguali chiedo scusa e se i moderatori possono eliminare una delle 2 .
|
Ricapitolando,qui hai usato solo il phon e nessuna aspirazione da sotto e l'originale come master,giusto??
Grazie,max Inviato con il mio ASUS_Z008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Sì esatto .Come phon pistola aria calda .E il vetro originale x premere. Il telaio di legno per avere manovrabilità e sostegno nel premere
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15 AM. |