Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Tappeti di taglio (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/122651-tappeti-di-taglio.html)

shen_lei 26-11-16 02:19 AM

Tappeti di taglio
 
Eccomi con un altro quesito a cui non ho trovato risposta sul forum. Ho visto che si trovano i tappetini per eseguire i tagli ( quelli coi quadretti, misure, curve ecc) di tutte le varie marche di produttori di modelli con differenze di prezzo anche notevoli. Esiste davvero differenza tra uno e l'altro? Quale è da preferire? Avete alternative migliori? Io uso la nuda scrivania ma sta un po' accusando.
Grazie a tutti


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

sandro67 26-11-16 10:01 AM

se vuoi il Tamiya,soprattutto quello grande A3,costicchia...
ma si trovano in giro a 10€...e valgono uguale.
Io però lo uso esclusivamente per tagliari e paciugare senza rovinare il tavolo.
Per linee,angoli,misure varie,non ci guardo proprio...


Quindi se tu lo vuoi usare anche come "ruler",devi guardare bene come si presenta...


(ricordati però che in breve tempo tra colle,goccie di vernice o peggio di solvente,le linee stampate se ne vanno a putt....) :winker:

shen_lei 26-11-16 11:37 AM

No no anche io lo userei esattamente come te per salvare il tavolo, mi chiedevo proprio se una differenza c'era perché il tamiya A3 costa un botto e già il revell costa quasi 10€ in meno


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Gimlidwarf 26-11-16 12:59 PM

io l'ho preso in un colorificio che li aveva con lo sconto, non credo ci siano grosse differenze, probabilmente si paga il logo

il matte 26-11-16 02:37 PM

Io anni fa ne ho presi in totale quattro, A3, per coprire l'intero piano di lavoro, sono senza marca e funzionano molto bene :smilese: . Ovviamente, come ha accennato Sandro, col tempo le superfici quadrettate si rovinano per colpa della colla e delle vernici, e anche nel mio caso per i fori che faccio con il mini trapano che talvolta passano fino al piano.

Herman902 26-11-16 04:58 PM

1 allegato(i)
Ciao, io uso il retro di quadri rotti tipo compensato che per ovviare al problema del consumo o dei residui colla ho rivestito con carta adesiva (un rotolo costa un euro/euro e 50 e il colore scegli quello che vuoi) che una volta rovinata si strappa e si mette uno strato nuovo (mi sono ispirato al tear of delle visiere da casco)

In assenza di quadri rotti puoi usare e rivestire sia pannellini di compensato o il plexiglas sottile e poi rivestirlo spendendo al massimo 3/4euro in tutto volendo puoi anche incollare il pannello alla scrivania con scotch carta come ho fatto io o tenerlo '' mobile ''

Unico inconveniente non hai le misure stampate sopra... a meno che non le stampi te su un foglio e le rivesti con la carta adesiva trasparente e ottieni un pannello molto simile a quelli in commercio anche in A3 (nella mia zona anche in alcune cartolerie con 2 euro ti stampano di tutto da un A4 ingrandito in A3 a colori)

il matte 27-11-16 12:47 AM

Ema, la tua soluzione è graziosa ed economica, però non ti mette al riparo dai danni da cutter come i tappetini anti taglio (per me la loro vera comodità è proprio di non essere "tagliabili", cosa che ti garantisce un piano di lavoro piatto e senza tacche o simili) :smilese:

alfredo87 27-11-16 01:19 AM

Anch'io provai una soluzione simile tempo fa, ma dopo averci lavorato qualche mese, ed averlo rivestito svariate volte il compensato sotto si era rovinato al punto che la superficie era piena di buchi e tagli profondi che non garantendo una superficie liscia veniva piuttosto difficoltoso fare certi lavori di fino!! Poi sarà anche economico la prima volta, ma dato che va rivestito molte volte poiché basta poco per tagliare la plastica, alla fine si spende molto di più rispetto ad un tappetino bello e pronto all'uso....anche se con il tempo i quadratini spariscono alla fine è un prodotto che dura parecchio, io ne ho uno tamiya da 5 anni, ormai lo pulisco col nitro (visto che non ci sono più i quadrati) e torna sempre come nuovo!


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Herman902 27-11-16 01:17 PM

1 allegato(i)
Ciao, grazie , si avete ragione ma per ovviare al problema ne ho 2 :) uno piccolo dove taglio e uso diluenti che mantengo ''mobile'' quello grande lo uso per il solo montaggio che per la verità ne ho 2 che dopo 2 anni sono quasi nuovi mentre quello piccolo molto maltrattato regge bene sempre dopo 2 anni anche se tra non molto dovrò rivestirlo

rob 27-11-16 01:25 PM

Un conto è un "piano" su cui lavorare, un altro un tappetino da taglio

Inviato con il mio LG-H955 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

shen_lei 27-11-16 02:48 PM

MA quindi alla fine la differenza tra uno e l'altro è solo il marchio?


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

bruno 27-11-16 04:54 PM

Scusate, ma come è possibile che un tappeto di gomma non si tagli?
Io ho sempre avuto pezzi di vetro per lavorare e quelli sì che sono al 90 % antitaglio...
Foto..voglio foto ...

shen_lei 27-11-16 05:14 PM

In teoria la plastica che li riveste è abbastanza resistente ai graffi e anche ai tagli almeno a quelli da taglierino o bisturi poi certo che se insisti forte o ci passi con la fresa……


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

rob 27-11-16 08:13 PM

C'è un po' di confusione

Inviato con il mio LG-H955 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

il matte 28-11-16 01:15 AM

Secondo me tra tamiya e non tamiya la differenza è proprio il nome, a livello di materiali. Non si tagliano perché in pratica quando premi con la lama sul piano questo a livello "microscopico" è come se si spostasse ai lati del "non taglio" facendo sprofondare la lama, per poi riprendere con calma la forma originale. Come scritto, va da sè che se uno lo vuole tagliare a tutti i costi alla fine ci riesce :D , ma è una cosa che nel normale uso modellistico non succede. Sui fori da trapano, invece, è vulnerabile subito, specialmente con punte piccole e conseguente elevato carico di punta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23 AM.