![]() |
help cingoli in gomma/vinile
chiedo scusa se sto aprendo troppe discussioni, però come ho già detto ho ripreso da poco e sto cercando di portarmi alla pari. Sono alle prese con sto carro armato Tiger in scala 1/72 ed è dotato di cingoli in gomma.
Ho fatto delle prove per verniciarli e ho notato che gli acrilici non vanno bene, il primer classico grigio tamiya non attacca e i colori ad olio fanno un mezzo pastrocchio. Quali prodotti sarebbero ideali per questo compito. e sempre parlando di cingoli volevo chiedere, una volta colorati, come li chiudo? un punto da cucitrice? e una volta chiusi, come faccio a simulare il peso del cingolo stesso? Nel senso, nella parte alta del cingolo facendo delle prove esso rimane teso in maniera innaturale mentre teoricamente dovrebbe adagiarsi sui rulli su cui è appoggiato. Come lo faccio? |
E mach ti capisco, con i cingoli in vinile è difficile ottenere un risultato credibile...nell'ultimo carro in 72 che ho montato sotto i parafanghi c'erano delle lamelle di plastica tra una ruota guida e un'altra in modo da dare al cingolo quell'effetto peso che dici tu...se in questo non ci sono potresti inserire tu dei pezzi di plasticard, naturalmente piccoli in modo che dall'esterno non si vedano. Per i colori io ho verniciato tranquillamente come altri materiali, primer, colore, lavaggio ad olio pigmenti e matita per mettere in risalto le maglie...messo in posizione senza l'ultima ruota posteriore (non quella dentata) è unito poi con una goccia di ciano.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
la vernice cianoacrilica l'ho provata anche quella ( i pezzi di scorta erano due, sui due lati della torretta, io ho voluto attaccarli e spostarli sul muso dello scafo come visto in molte foto ) morale li ho incollati con la ciano e stanno assieme ma appena li tocco l'incollaggio si smonta. per questo pensavo di dargli un punto in metallo che sarebbe poi rimasto nascosto tra cingolo e terreno. per il peso dei cingoli, volendo simulare un po' di fango pensavo di posizionare strategicamente dei grumi di sporcizia per tenerli in posizione ma speravo esistesse qualche trucco più ortodosso. |
ho provato la vernice acrilica data ad aerografo e senza primer e pare stia attaccata meglio, uniforme e non pela quando li si piega.
il problema è che poi non riesco a fare un washing come si deve. se faccio un washing a olio mi viene un pastrocchio, probabilmente reagisce in qualche modo col vinile. se faccio un washing acrilico mi si impiastriccia con la prima base di vernice. forse potrei a fare un washing anch'esso ad aerografo con vernice nera estremamente diluita in modo che si inserisca naturalmente tra le maglie senza dovere andare ad agire col pennello |
usa i pigmenti diluiti con alcol.... dovrebbe funzionare o meglio io ho fatto cosi !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57 AM. |