Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Quale duse (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/113119-quale-duse.html)

trillifra 01-05-14 11:55 PM

Quale duse
 
Salve a tutti possiedo un aerografo con duse da 0.2 0.3 0.5 vorrei iniziare a realizzare kit in scala 1/43 quale tra queste duse è la più consigliata per verniciare la carrozzeria?

Send from my Samsung Galaxy s2

Gimlidwarf 02-05-14 12:08 AM

ciao, più è alto il numero più il getto a parità di distanza sarà ampio, quindi credo che una duse media da 0,3 possa andare bene, io con questa ci vernicio anche le "cugine" in 1:32

trillifra 02-05-14 12:24 AM

Solitamente a che distanza va tenuto l'aerografo rispetto alla superfice da verniciare. Inoltre con i colori acrilici tamiya quale pressione dovrei usare.

Send from my Samsung Galaxy s2

Gimlidwarf 02-05-14 01:33 AM

la distanza non è sempre uguale, comunque si parla di pochi centimentri (3-5 + o -), non come con le bombolette che si arriva a 15-20
la pressione è attorno ad 1 Bar, poi dipende sempre da cosa si sta facendo, per i dettagli e mimetiche di solito si aumenta la diluizione del colore, si lavora più vicino al pezzo e si abbassa la pressione

trillifra 02-05-14 08:02 AM

Io principalmente dovro fare le carrozzerie in tinta unita niente sfumature. Quindi la duse migliore per fare ciò è quella da 0,3 giusto?

Send from my Samsung Galaxy s2

bruno 02-05-14 09:35 AM

La cosa migliore è provare su una superficie qualsiasi.
Non ci sono consigli migliori delle prove sul campo...
Conta molto anche la "mano" , per cui ,prova sun un pezzo di metallo qualsiasi o un modellino dis carto e ti renderai conto..
E' come chiedere consigli su che sensibiltà usare pre premere l'acceleratore di un' auto..
Il tuo piede è solo "tuo"..

trillifra 02-05-14 11:17 AM

Ok grazie per gli aiuti

Send from my Samsung Galaxy s2

bassaidai 02-05-14 04:45 PM

Gli aerografi di ultima generazione hanno un range di utilizzo molto ampio ad esempio:ho due iwata,uno con Duse da 0,5 con cui faccio tutto,naturalmente entro certi limiti perché le mimetica molto fini degli aerei si fanno con difficoltà ma si fanno.
Poi ho un altro Iwata con Duse 0,25 con cui faccio le mimetiche come detto sopra ma anche le carene delle moto 1:12.
Direi che con uno 0,30 puoi fare di tutto con un po di mano


Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app

trillifra 02-05-14 05:12 PM

Grazie ancora. Un'ultima domanda gli acrilici tamiya con cosa li devo diluire x20a, alcool rosa o altro? Su per giù le proporzioni quali sono?

Send from my Samsung Galaxy s2

bassaidai 02-05-14 05:27 PM

Col suo diluente non ti sbagli.
Lo puoi diluire anche con l'alcool rosa ma sui metallizzati li rende opachi.altrimenti puoi prendere un diluente universale in colorifico con 3-4 euro litro . uno buono è unipolival ma ci sono anche di altre marche

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app

Gimlidwarf 02-05-14 07:35 PM

puoi utilizzare alcool rosa o bianco e l'x20A, per le proporzioni bisogna fare delle prove anche perchè i colori non hanno sempre la stessa diluizione quando sono nuovi e dipende anche dalla tonalità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45 PM.