![]() |
[News Proto] Prototipazione
1/24 on Shapeways, the 3D Printing Marketplace and Community
in questo si to si possono acquistare direttamente i componenti in libreria, li stampano in proto e li inviano direttamente a casa.... secondo me interessante anche per eventuali diorami... |
Avendo il modello in 3D è possibile stamparlo in qualsiasi scala o dimensione, cambia ovviamente il prezzo dato che è in base ai cm cubi ;)
Utilizzare service come questi è più conveniente, oltre che qualitativamente senza paragoni, rispetto alle stampanti 3D retail. Almeno finchè non arriverà anche li la tecnologia a stratificazione. |
si, in pu' a quel che mi hanno detto, puoi lascire loro il 3D che lo mettono in vendita per tutti, e una piccola percentuale viene a te che l'hai disegnato...
|
Stupefacente.
Peccato che 'sta roba ammazzerà il modellismo. Unite questo alla tampografia e chi avrà vogli di pasticciare con colle, colori e rifiuti vari? Voglio la mia macchina con me dentro...foto,CAD..Taaaaaaaaaaaaaaaac! |
Beh, il gusto di costruirsi le cose da se rimane, diciamo che da la possibilità a chi non è capace di autocostruirseli, di creare dettagli e oggetti personalizzati. Prendi a esempio il mio WIP sull'alfa 155 Facevo molto prima, e mi veniva sicuramente meglio, scansionare el due carrozze tamiya e modificare tutto a CAD per poi prototipizzare, ma visto che , penso e spero di riuscire a fare tutto con le mie manine mi ci sono messo sotto...:beer:
|
Quote:
Il modellista "vecchio stampo" continuerà a pasticciare con le sue cose ed avrà la possibilità di avere un soggetto che nessuno ha ancora realizzato o che non si trova più in commercio, mentre chi già oggi è collezionista di die-cast (magari di livello qualitativo alto) potrebbe seguire la strada da te ipotizzata e "ordinare" un pezzo fatto fare su misura su proprie specifiche. Io osservo con interesse l'evolversi della tecnica e sono fiducioso, le possibilità si moltiplicano di moltissimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00 PM. |