Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   zero fighter (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/110494-zero-fighter.html)

liguo 13-11-13 07:56 PM

zero fighter
 
qual'è il miglior kit che riproduce questo aereo? la marca?
considerando anche 1\32.
l' importante che sia dettaglio ecc ecc --
ho notato che ci sono diverse sigle e colorazioni( beige e verde )dell' aereo...qual'è il più "famoso"?
a me interessa quello che attaccò pearl harbor.
poi non so ...magari entrambi furono usati in quell' attacco.


grazie

Toffy98 13-11-13 08:21 PM

Il migliore non lo so, ma credo che quello con il miglior rapporto qualità/prezzo sia quello della academy in 1/72 (8€)

Personalmente mi piace come "kittino" però non so quale sia il migliore in assoluto :Ok:

mkobau 13-11-13 08:49 PM

il nuovo Airfix ha superato l'Academy in 1/72,in 1/48 ho visto nelle mani di un socio di club il nuovo Tamiya e merita in 1/32 non è il mio settore.
a Pearl Harbour c'erano solo A6M2 monogrigi,le colorazioni che citi,beige eccetera da dove le hai tratte?.marco

decals 13-11-13 08:58 PM

In scala 1:32 il Tamiya senza dubbio, per le altre scale ti ha già risposto Marco :Ok:

liguo 13-11-13 09:27 PM

Mistubishi A6M2b Zero Fighter - Modello 21 (Zeke) (1/32)
1/32 Scala Tamiya Military Kit Modello: 60317

http://www.modelcars.com/model-kit/t...el-21-zeke.jpg

ok, quindi questo ha tutti i requisiti per essere ritenuto un'ottimo modello e ha partecipato al famoso attacco suicida?
rispondendo a Marco ...io ho visto solo scatole di kit e dalle colorazioni sembrava esserci anche un modello di colore beige...mi sarò sbagliato scusa .. mentre il verde scuro l' ho visto ..

mkobau 13-11-13 09:31 PM

grazie Decals,concordo sul Tamiya in 1/32 a parte il costo spropositato e la mole di lavoro e documentazione che richiede un qualsiasi kit in questa scala da dimenticare in blocco sono le indicazioni delle istruzioni Tamiya per i colori frutto della "politica commerciale" citano al parossismo i loro colori costringendo teoricamente i modellisti a fare "alchimie colori"da Amelia la maga del Vesuvio e coprendosi di ridicolo salvo in Italia certi "fanatici"di una rivista fortunatamente scomparsa pesantemente sponsorizzata dall'italico importatore.marco

liguo 13-11-13 09:44 PM

intanto grazie!
certo è che l' aereo reale non è molto grande e in scala 1\32 lo ritengo ancora
"poco ingombrante" il kit sopra elencato penso abbia anche dei meccanismi
per i carrelli e l' opzione per esporlo anche con le ali piegate..a montaggio ultimato!

Marco questo è quello visto dal tuo amico in 1\48? credo lo facciano anche in 1\32...il zeke che vuol dire? e quando lo usarono? in normandia?
http://i.ebayimg.com/t/TAMIYA-61103-...4zg~~60_12.JPG

e...se ricordo bene c'è stata una ditta ..forse tamiya che ha presentato un kit nell'ultima fiera in jap..
non ricordo la scala .. forse è uno di questi due...veramente non saprei.

mkobau 13-11-13 10:53 PM

attacco suicida a Pearl Harbour?,usato in Normandia?,hai parecchi dubbi e scusa i termini"a zero totale"nella conoscenza storico/modellistica,la scatola che ho avuto tra le mani non semplicemente vista visto che eravamo alla nostra riunione di club ed essendo interessato a comprarmela me la sono studiata abbastanza,conosco discretamente lo Zero,quella versione non c'era proprio il 7 dicembre 1941 alle Hawaii è una versione successiva di almeno 36 mesi,meccanismi di che tipo?.
Da quello che leggo sei alle "primissime armi",comincia con 2 cose importanti,comprati uno Zero in piccola scala,secondo sei del modenese conosco almeno in zona un paio di club fisici molto seri dove puoi trovare sicuramente giovamento,da socio IPMS Italia dal 1983 sono di parte per la sezione modenese,c'e' anche il Drive & Fly nella provincia.
Sui colori il beige dopo 40 anni di modellismo e vado a memoria non ricordo mimetiche che lo prevedevano,c'erano aerei giapponesi con mimetica verde/marrone ma beige come dicitura no,quella verde okay.marco

mkobau 14-11-13 10:09 AM

ciao,
attacchi suicidi il 7 dicembre non risultano da nessuna parte,anche perchè i giapponesi ebbero poche perdite e tutte documentate abbastanza,sui documentari c'e' sempre da crederci fino a un certo punto,ho visto "sciocchezze storiche"paurose per non parlare di film recenti,poi i carrelli che si muovono manualmente non esistono + credo dai Monogram anni sessanta.
Documentarsi su wilkipedia non è il massimo,beige mai fidarsi di quello che si vede in foto anche di scatole,maggiore è la scala maggiori sono i lavori necessari di dettaglio,e anche se vieni dal civile non è così facile il passaggio.
I "giocattoloni"con roba elettrica lucine e ammennicoli vari li trovo tali e non veri modelli.marco

liguo 14-11-13 02:19 PM

sheda tecnica del prodotto presa da sito tamiya :

zero fighter a6m2b 1\32 ( ZEKE) modello 21

★ Il cofano motore attillato con presa d'aria. ★ Due set di pezzi in dotazione per descrivere wingtips sia esteso e piegato anche dopo il montaggio. ★ cofano motore può essere rimosso dopo il montaggio per mostrare il Sakae 12 motore radiale superbamente dettagliata. ★ principali carrelli di atterraggio con metallo oleo puntoni sono completamente retrattile, anche dopo il montaggio.

da quel che c'è scritto sembrerebbe che i carrelli si possano aprire e chiudere a piacimento...ho visto un wip e all' interno vi è anche una molla per parte!...di più non so.

not4u 14-11-13 03:41 PM

Il traduttore di google fa ridere, ma hai colto il senso. Tamiya dice che i carrelli sono movibili dopo l'assemblaggio.
Io sono d'accordo con marco, un modello statico tale deve essere, non mi interessa faccia lucine, fischi suoni e si muova. Il modello che fa ste robe lo definisco giocattolo.

qui dicono che e' il modello 21 quello che attacco' PH A6M Zero - Mitsubishi A6M Zero Fighter - World War II percio' il kit Tamiya 60317 e' (nominalmente) corretto. Se poi sia anche accurato, lascio parlare chi lo conosce come kit e come riproduzione.

Ciao
R.

mkobau 14-11-13 04:20 PM

Ciao,
concordo sul "giocattoloso"probabilmente in Giappone stravedono per questi "giochini"ma sinceramente ricordano altre "follie"Tamiya,tipo i motorini e le basette o le viti per fissare parti di grosse dimensioni sugli F4 1/32 con il risultato che si spezza la plastica.
Sugli attacchi "suicidi"e sui documentari bisogna sempre prendere tutto con le "pinze",a PH furono pochi gli aerei persi dai giapponesi tutti documentati vittime della contraerea e di 4/5 caccia americani P36 e P40 che riuscirono a intervenire,molti filmati "spacciati"contengono errori grossolani come periodo per non parlare di certi film quindi non risulta proprio nulla di attacchi kamikaze a Ph,semmai un caso documentato al "contrario"avvenne a Midway dove un aereo yankee si schiantò volutamente contro un incrociatore avversario,ho visto anch'io diversi filmati ma di originali del 7 dicembre c'e' poco o nulla,molti filmati che trovi nei vari documentari sono di epoca successiva ai fatti,i primi attacchi suicida avvennero tempo dopo quando oramai il Giappone era arrivato quasi alla fine.
I siti delle case modellistiche sono interessanti ma troppo "di parte",d'altronde basta vedere le"perle"sui fogli istruzioni l'ultima l'ho vista ieri,F4U5N Revell 1/48 con il vano del ruotino posteriore indicato in color grafite!o la stessa Tamiya che consiglia alchimie degne del piccolo chimico per ottenere colori perfettamente disponibili di altre marche o chiamare in modo assurdo colori arcinoti e modellisti nel "panico".
Sul "beige"spesso le boxart non aiutano a meno che non hai in mano la scatola,sulle ricerche evita Wilkipedia e cose simili,esistono parecchi libri sia sullo Zero che su PH anche in lingua italiana a costi ragionevoli.
Poi ricorda sempre che un caccia con motore stellare in questa scala richiede una certa "mano"e pratica,puoi ottenere ottimi risultati anche con un 1/48 che resta la scala ideale per i caccia.marco

liguo 14-11-13 04:54 PM

grazie ,si forse è meglio cimentarsi con un ' 1\48...anche se in 1\32 sarà certamente più dettagliato..non ci credo che siano uguali.. non sarà perfetto come quello reale ma sarà migliore credo.
riguardo ai carrelli dell' 1\32...mi riferisco al modello statico cod. 60317
non a l"giocattolone elettronico" potendoli chiudere anche dopo il montaggio penso sia una buona idea così da poterlo esporre in vari modi, ed è sempre statico.

grazie per i chiarimenti storici!!

marchinos 14-11-13 06:23 PM

io ho molti kit dello Zero, e se vuoi il miglior rapporto qualità prezzo ti consiglio i Tamiya in 1:72 (quelli dell'ultima fiera), ultimamente hanno fatto nuovi stampi che riproducono davvero molto fedelmente il modello, per la precisione 60779, 60780 e 60784.
Ovviamente ti devi adattare alle decal fornite, e non so se ci sono decal dedicate a PH.
Inutile dire che quelli in 1:48 sono bellissimi e cè anche in versione Rufe (con galleggianti)
I modelli riproducono le versioni 22, 32 e 52, a mio avviso il più affascinante è il 52, ma è solo una questione di gusti. In 1:32 ci sono solo il 22 ed il 52, mentre con i suoni e luci cè solo il 52.
Trumpeter ha fatto il 22 in 1:24, anche questo non è male, ma inizia a diventare leggermente ingombrante, cè anche la versione Rufe, poi cè quello in alluminio di DeA che è in scala 1:16.
Hasegawa ha tirato fuori tante livree e ne ha fatto uno con coda a "vista" (1:48) dove cè una sorta di sezionamento dove si intravede la struttura.
Ci sono diversi set di dettaglio per tutte le scale per renderli ancora più belli.

Devi orientarti e documentarti su quale versione/battaglia riprodurre

marchinos 14-11-13 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da liguo (Messaggio 1168598)
non a l"giocattolone elettronico" potendoli chiudere anche dopo il montaggio penso sia una buona idea così da poterlo esporre in vari modi, ed è sempre statico.

Non chiamarlo "giocattolone"... quello con i suoni è davvero un'opera d'arte... secondo me il migliore di tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22 PM.