Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-05-13, 08:53 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di AndreW_55
 
Registrato dal: Apr 2013
Messaggi: 88
AndreW_55 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Apertura Portiere!!

helppp....mi serve una mano..con cosa posso tagliare la plastica attorno alle portiere per fa si che possono aprirsi??stessa cosa per il cofano posteriore e anteriore in caso penso sia...grazie...
AndreW_55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-13, 08:31 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Giors
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cuorgnè
Messaggi: 1,214
Giors è un newbie...
predefinito

apertura porte
Giors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-13, 11:40 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
mikymodel80 inizia ad ingranare.
predefinito

Per fare il taglio puoi prima fare qualche passata con tagliabalsa, poi usare seghetti fotoincisi che ti permettono un taglio netto e senza sbavature.
mikymodel80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-13, 12:55 PM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di AndreW_55
 
Registrato dal: Apr 2013
Messaggi: 88
AndreW_55 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Cosa sarebbe tagliabalsa??( scusa per la mia ignoranza..) e dove posso trovare i seghetti fotoincisi??
AndreW_55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-13, 02:18 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Toffy98
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
Toffy98 diventerà qualcuno prima o dopo!Toffy98 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Toffy98
predefinito

Io ho usato un semplice cutter, ma bisogna fare attenzione perché se sbagli si è rovinati, ma se ci metti molto tempo e impegno ce la dovresti fare...

Però forse è meglio il seghetto fotoinciso come ti dice miky
Toffy98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-13, 06:34 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di AndreW_55
 
Registrato dal: Apr 2013
Messaggi: 88
AndreW_55 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Scusa la mia ignoranza ma il cutter sarebbe un taglierino normale??
AndreW_55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-13, 06:50 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Toffy98
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
Toffy98 diventerà qualcuno prima o dopo!Toffy98 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Toffy98
predefinito

Ah, scusa... Si il cutter è un semplicissimo taglierino

Se vuoi provare con il taglierino, ripeto, fai attenzione perché è abbastanza scomodo e faticoso.
Il seghetto fotoinciso si trova anche su ebay
Toffy98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-13, 10:00 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Un conto è tagliare le portiere, un conto è ottenere un taglio a spessore 0 salvando sia scocca che porta, che è quello che mi par di capire serve: io ho provato parecchi seghetti fotoincisi e nessuno mi pare all'altezza del compito: quelli spessi e robusti (0.3+?) richiedono fatica e fanno un taglio largo mentre quelli sottili (0.1?) si piegano e durano poco: nelle curve a raggio ristretto tutti mostrano il fianco: mi sembrano utili solo per finire un solco già ben tracciato.

Io non proporrei un seghetto fotoinciso ad uno che non ha mai provato a staccare pannelli da una carrozzeria, proporrei il vecchio sistema della lama tipo X-Acto 11 (quella a triangolo) usata al rovescio con passate leggere, al limite anche uno scriber per riscrivere pannelli può aiutare anche se vedo che quelli che veramente funzionano bene son quelli che allargano anche il solco.

Ultima considerazione: inutile pretendere un lavoro perfetto alla prima prova: chiunque sa fare un lavoro perfetto o cerca di avvicinarsi qui è perchè qualche morto l'ha fatto
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-13, 02:27 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di Toffy98
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
Toffy98 diventerà qualcuno prima o dopo!Toffy98 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Toffy98
predefinito

Già...
Il cutter andrebbe bene per aprire le portiere di un modello che poi andrà esposto come diorama, cioè con le porte sempre aperte.( come ho fatto io ) Se si vogliono aprire le porte per poi poterle anche richiudere, bisogna sempre aspettarsi almeno 0,7mm di fessura. Il seghetto fotoinciso, ripeto, non lo ho mai provato ma scuriosando su internet e su you tube ho visto che molta gente lo usa.
Forse conviene comprare dei kit già apribili
Toffy98 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
lancia delta apertura portiere comilu Statico Work in Progress 74 04-01-13 10:45 PM
Cerniere portiere caronte11 Statico - Kits, Info e Varie 3 17-10-12 12:17 PM
come rifinite bene le guarnizioni delle portiere.. fravada Statico - Kits, Info e Varie 2 19-10-10 09:06 AM
portiere apribili ferrari 250 GTO stefanogiubel Statico - Kits, Info e Varie 9 05-10-10 04:41 PM
contorni portiere Piccio 80 Statico - Kits, Info e Varie 4 08-05-10 02:37 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203