Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-01-13, 10:16 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 33
wlf28 è un newbie...
predefinito Consiglio rifinitura su due miei modelli

Ciao ragazzi, ho iniziato questa passione da poco quindi ancora non sono esperto. Per ora ho fatto due auto da rally: la Toyota corola del 98 versione monte Carlo e la Mitsubishi lancer evo IV del 97 versione rally acropolis. Le ho "sporcate" seguendo rigorosamente delle immagini e sono soddisfatto del risultato ottenuto ma non riesco ad evidenziare di nero le insenature che dividono le parti della carrozzeria. Le auto sono bianche e quindi questo problema si esalta maggiormente... Come faccio a far diventare le insenature nere così da poter dare maggior realismo al modello? Spero di non aver sbagliato sessione, allego una foto.
Icone allegate
Consiglio rifinitura su due miei modelli-image.jpg  
wlf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-13, 11:15 PM   #2
Utente
 
L'avatar di pegasus74
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Pesaro
Messaggi: 183
pegasus74 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wlf28 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, ho iniziato questa passione da poco quindi ancora non sono esperto. Per ora ho fatto due auto da rally: la Toyota corola del 98 versione monte Carlo e la Mitsubishi lancer evo IV del 97 versione rally acropolis. Le ho "sporcate" seguendo rigorosamente delle immagini e sono soddisfatto del risultato ottenuto ma non riesco ad evidenziare di nero le insenature che dividono le parti della carrozzeria. Le auto sono bianche e quindi questo problema si esalta maggiormente... Come faccio a far diventare le insenature nere così da poter dare maggior realismo al modello? Spero di non aver sbagliato sessione, allego una foto.

ciao
prova con del colore a tempera colore nero o marrone scuro un pò diluito, quando è asciutto puoi levare le sbaffature con un cottonfioc bagnato
ovviamente molto delicatamente
saluti
pegasus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-13, 11:18 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 33
wlf28 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pegasus74 Visualizza il messaggio
ciao
prova con del colore a tempera colore nero o marrone scuro un pò diluito, quando è asciutto puoi levare le sbaffature con un cottonfioc bagnato
ovviamente molto delicatamente
saluti
Grazie per il consiglio, avevo pensato a questo metodo ma avendo creato lo "sporco" non potrei più farlo. Non esistono penne con ounta estremamente fine o pennelli altrettanto fini?
wlf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-13, 11:23 PM   #4
Utente
 
L'avatar di pegasus74
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Pesaro
Messaggi: 183
pegasus74 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wlf28 Visualizza il messaggio
Grazie per il consiglio, avevo pensato a questo metodo ma avendo creato lo "sporco" non potrei più farlo. Non esistono penne con ounta estremamente fine o pennelli altrettanto fini?

allora potresti usare un "uniposca" con la punta extrafine che però è difficile da trovare, la punta deve essere circa 1 mm., altrimenti con un nero acrilico diluito dato con un pennello superfino e soprattutto con mano molto ferma....
pegasus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-13, 11:31 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 33
wlf28 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pegasus74 Visualizza il messaggio
allora potresti usare un "uniposca" con la punta extrafine che però è difficile da trovare, la punta deve essere circa 1 mm., altrimenti con un nero acrilico diluito dato con un pennello superfino e soprattutto con mano molto ferma....
Usando il pennellino, in caso di sbavatura, potrei correggere con un cottonfioc ma avrei sempre il problema di togliere lo sporco. Sicuramente andava fatta prima ma mi manca l'esperienza... Grazie mille per i consigli. Vediamo se altri utenti potranno dirmi altro
wlf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-13, 06:44 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Un rapidograph da 0.1??? Lo trovi in cartoleria
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-13, 08:46 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Secondo me se lo fai con il nero rendi il tutto più irreale...Sarebbe meglio un grigione, la prossima volte meglio incidere di più prima di verniciare...
Se usi la chin, comunque, questa su superfici lucide tende a scappare via..Bisognerebbe aggiungere il fiele di bue, che è un medium per artisti che rende "adesiva2 la china ed i colori ad acqua...Con che cosa hai sporcato i modelli?
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-13, 08:49 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 33
wlf28 è un newbie...
predefinito

Ho usato dei trucchi per donne, è un merodo comodissimo

Ultima modifica di wlf28; 21-01-13 a 08:51 AM
wlf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-13, 10:22 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao, una tecnica molto usata è ripassare incidendo meglio le pannellature, poi prima di verniciare passi con un indelebile nero in modo che il la righa si colori bene, carteggia con carta almeno da 800, cosi' facendo rimuovi il colore nero dalla carrozzeria ma non dalla riga perchè è leggermente scavata, ora puoi verniciare. Se non ci vai troppo pesante con la colorazione, rimarrà nella righa della pannellatura una specie di ombra piu' scura del reso del colore della carrozza. Uf, è piu' difficile da spiegare che da farsi, guarda qui, lui lo fa....

Plamo Tsukurou SP-25 Tamiya Toyota 86 1:24 tutorial HQ

clicca sull'immagine per vedwere il video
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-13, 10:59 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

ah, esistono anche dei pennarelli rapido con punta 0.2mm sia nero che marrone che grigio, sono utilizzati solitamente da chi fa modelli dei Gundam
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-13, 02:44 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 33
wlf28 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zanna Visualizza il messaggio
ah, esistono anche dei pennarelli rapido con punta 0.2mm sia nero che marrone che grigio, sono utilizzati solitamente da chi fa modelli dei Gundam
Il metodo che mi hai spiegato è semplice ed è vermente più facile da fare che da dire, ti ringrazio. Il fatto però è sempre quello, fare questa rifinitura con il modellino già pronto e sporco.
wlf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-13, 04:35 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wlf28 Visualizza il messaggio
Il metodo che mi hai spiegato è semplice ed è vermente più facile da fare che da dire, ti ringrazio. Il fatto però è sempre quello, fare questa rifinitura con il modellino già pronto e sporco.
a bhe, ormai non ci fai nulla, sarà per le prossime, è normale che proseguendo con i modelli applicherai sempre nuove tecniche, con risultati a volte migliori a volte peggiori rispetto ai precedenti
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-13, 05:56 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di Andre5
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Massa e Cozzile
Messaggi: 30
Andre5 è un newbie...
predefinito

ciao, forse vado OT, però davvero complimenti...l'effetto sporco rende davvero bene ...come hai fatto ad ottenerlo??
__________________
VINCERE E' NORMALE, PERSEVERARE E' DELTA! IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Andre5 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Consiglio su due miei modelli da rally wlf28 Custom Cafè 13 21-01-13 08:13 PM
I miei modelli Straie Automodelli a scoppio Album fotografico 8 24-06-10 08:55 AM
I miei modelli filixtundertiger Automodelli a scoppio Album fotografico 11 28-05-10 02:46 PM
I miei modelli roberto68 Statico Album fotografico 1 04-07-05 11:19 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203