Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Calcolare la quota di vendita modello (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/106382-calcolare-la-quota-di-vendita-modello.html)

hemo_bgm 08-03-13 09:24 AM

Calcolare la quota di vendita modello
 
CIAO AMICI, ho in ballo una vendita di un modellino in scala 1\12 moto
kit cgm modulo, ultra dettagliato che mi è costato circa 5 mesi di lavoro..e mi han chiesto a quanto lo vendo
come faccio a calcolare la cifra? cè un modo standard?
ciao grazie

zanna 08-03-13 09:31 AM

Cioè, già montato?

Se devi venderlo per le ore di lavoro che ci hai messo lascia stare :tongues:
Secondo me non c'è uno standard, sicuramente devi valutare quello che hai speso come materiale in modo da ripagarti le spese, poi ci aggiungi quello che vuoi guadagnarci... io almeno faccio cosi'

gionc 08-03-13 12:16 PM

Io non ho mai venduto un modello.
Però quando qualcuno mi chiede un consiglio rispondo sempre nello stesso modo: lo vendi alla cifra per cui sei disposto a sopportare il distacco.
Se lo vendi a meno, te ne penti. Se ti rispondono nisba: sei ricco... hai ancora il tuo modello che per te vale quella cifra.

Non ci sono confronti che tengano nè regole di mercato, non sono "robe da edicola", ci hai messo del tempo, sai pregi e difetti, è un lavoro artigianale, le regole le fai tu.

Se hai un conto delle ore, cosa che io non ho mai curato di annotare, puoi anche fare un preventivo: ma ricorda che una badante prende 10 eur/l'ora e non sa nemmeno l'italiano.... a sto punto meglio spupazzare una gagliarda vecchietta e portarla a fare la spesa che soffrire su un modello per gli altri no? Ergo stai largo e non svendere che se c'è interesse ora ci sarà anche domani ;)

not4u 08-03-13 12:51 PM

gionc mi confondi. il tuo post starebbe bene in un forum di spicologia e filosofia...
Cmq approvo in toto il tuo punto di vista.

R.

bizio 08-03-13 12:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da gionc (Messaggio 1109135)
Io non ho mai venduto un modello.
Però quando qualcuno mi chiede un consiglio rispondo sempre nello stesso modo: lo vendi alla cifra per cui sei disposto a sopportare il distacco.
Se lo vendi a meno, te ne penti. Se ti rispondono nisba: sei ricco... hai ancora il tuo modello che per te vale quella cifra.

Non ci sono confronti che tengano nè regole di mercato, non sono "robe da edicola", ci hai messo del tempo, sai pregi e difetti, è un lavoro artigianale, le regole le fai tu.

Se hai un conto delle ore, cosa che io non ho mai curato di annotare, puoi anche fare un preventivo: ma ricorda che una badante prende 10 eur/l'ora e non sa nemmeno l'italiano.... a sto punto meglio spupazzare una gagliarda vecchietta e portarla a fare la spesa che soffrire su un modello per gli altri no? Ergo stai largo e non svendere che se c'è interesse ora ci sarà anche domani ;)

quoto

attilaflagdidio 08-03-13 01:53 PM

Se proprio vuoi venderlo, lo vendi a quanto un acquirente è disposto a pagare per averlo.

A volte ci si mette anni a finire un modello che per un potenziale acquirente vale meno di un modellino da edicola.

A volte c'è chi in una settimana monta un modellino meglio di uno che ci mette anni e lo vende ad altri prezzi.

Io senza una foto del tuo capolavoro non ho proprio idea di che prezzo indicarti. Puoi averci messo tutti i pezzi migliori del mercato e tutta la passione che avevi in corpo, ma a chi compra interessa il risultato, difficilmente gli importa quello che c'è dietro

Roby278 08-03-13 02:00 PM

Calcolare la quota di vendita modello
 
Non la vendere

otello84 08-03-13 03:02 PM

anche io sono d'accordo con gli altri il prezzo lo fai non puoi calcolare le ore che ci hai passato. Cosa dovrei dire che sto realizzando la regia nave roma dell'hacchette che solo di pezzi mi costa 900€ piu 1 un anno di lavoro dietro dovrei farlo pagare come minimo 5.000€ anche se non la vendero mai. il mio consiglio personale NON LO VENDERE!!! e un peccato un modello 1/12

hemo_bgm 08-03-13 04:24 PM

ES_Models: Aprilia Sbk 2009_Cgm Modulo.jp
IL SOGGETTO IN QUESTIONE

cris80 08-03-13 07:56 PM

io raddoppierei le spese vive del modello.
esempio.
un kit costa 200E ci sono andati 50E di accessori 30E di vernice e 20E di altre spese varie? un totale di 300E ne chiedi 600E.

not4u 12-03-13 07:41 PM

Non ha molto senso.
Chi autocostruisce usando carta, fiammiferi, plasticard ecc, uno sputo di colla e due barattolini di colore (nel complesso), usa pochi centesimi di materiale e ore di vita per fare un'opera unica (che per me e' anche un capolavoro a prescindere).
Dovrebbe chiedere un euro per il caffe' al bar... e ci farebbe pure la cresta!

hemo_bgm 12-03-13 08:00 PM

non ho capito..

not4u 12-03-13 08:15 PM

Cris dice: per stabilire il prezzo di vendita, raddoppia le spede del materiale che hai comprato per farlo (kit, colori, accessori ecc).
Io dico: se crei con materiali poveri (plasticard o carta, stuzzicadenti, fiammiferi ecc) ma ci metti centinaia di ore, dovresti cmq chiedere pochi centesimi (seguendo il ragionamento di Cris).

Roby278 12-03-13 08:17 PM

Calcolare la quota di vendita modello
 
Quote:

Originariamente inviata da hemo_bgm (Messaggio 1110441)
non ho capito..

Penso volesse dire che raddoppiare le spese del materiale non ha molto senso, dato che magari hai fatto un capolavoro utilizzando materiali poco costosi... Si dovrebbe pagare il risultato a prescindere da quello che si e' usato per raggiungerlo

attilaflagdidio 12-03-13 08:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da cris80 (Messaggio 1109274)
io raddoppierei le spese vive del modello.
esempio.
un kit costa 200E ci sono andati 50E di accessori 30E di vernice e 20E di altre spese varie? un totale di 300E ne chiedi 600E.

Secondo questo criterio un manager, usando NULLA per compiere il proprio lavoro, dovrebbe vendersi a ZERO.

Magari.... :D :D :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58 AM.