Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Presentazioni (https://www.modellismo.net/forum/presentazioni/)
-   -   saluti a tutti (https://www.modellismo.net/forum/presentazioni/88857-saluti-tutti.html)

Moretti.T 07-03-11 11:04 PM

saluti a tutti
 
ed ecco che arrivo anche io....

un saluto a tutta la community ed a voi abilissimi navimodellisti!

In passato ho fatto molto aeromodellismo, sempre statico, generalmente plastico ma, talvolta anche metallico (Mitsubishi 'Zero' in scala 1:8, >1,5m di apertura alare, 'na figata!) o ligneo (dinamico, solo questo).

Ora, bhè, vorrei darmi al navimodellismo...

Ammetto che per ora mi sono limitato a studiare e osservare, non ho ancora deciso cosa prendere, anche se...

il Black Falcon della Mantua Model mi attirava: poco costoso, è un brigantino (ed a me piacciono molto i brigantini:rolleyese:), dicono abbastanza semplice... e si presta a qualche modifica.

In realtà, più che altro mi interessano i modelli che potrei estrarne, vorrei provare a costruire un brigantino di quelle dimensioni a più ponti, cercando poi di rendere visibile l'interno con qualche artificio[non fuoco d'artificio, non farò esplodere il modellino:winker:] :look:... possibile, secondo voi?

Vorrei usarlo come spunto di partenza per apprendere bene come porre il fasciame (è un modello a posa singola, io vorrei comunque provare subito a modificarlo e inserire il secondo strato:look:... esagero? è fattibile?) e successivamente usarlo per creare delle varianti in autocostruzione.

Oltre alla buona volontà, ho una buona dose di attrezzi da miniatura che usavo anche per il modellismo aereo, ma non sono certo che servano pure per il navale.

Ho un Dremel minitrapano/multifunzione ed un Dremel Incisore ad alta velocità, completi di tutti gli accessori. Potranno essermi utili? Ovviamente ho archetto e lame da traforo, ma con il Dremel sono più sicuro e preciso.

Attendo vostre opinioni, probabilmente non prenderò nulla prima di aprile... se avete qualunque suggerimento, è molto ben accetto.

Anche un'altro modello di altra marca... anche se preferirei il brigantino e non superare i 100€

Grazie a tutti e... ci vediamo al mio primo WIP!

trinchetto 07-03-11 11:14 PM

Benvenuto!:beer:

per una eventuale carrellata di consigli sul modello di partenza: http://www.modellismo.net/forum/navi...-iniziare.html

Moretti.T 07-03-11 11:27 PM

ciao trinchetto,
ho letto il topic che hai citato, infatti il Black Falcon è in lista, seppur non in prima pagina (credo la 4°, non ricordo con esattezza, ci saranno 1000 post in quel thread...)

tenendo conto della scala, 1:50, non so se sono fattibili tutte le modifiche che ti ho citato, soprattutto il doppio ponte... tu che ne pensi?

Tuvok 07-03-11 11:55 PM

Ciao e benvenuto.

Per quanto riguarda la scala, 1:50 e' ottima anche per lavorare su parecchi dettagli, quindi direi che cio' non e' un problema.

Se per doppio ponte intendi doppio fasciame, anche in questo caso non c'e' assolutamente problema, basta solo cercare di mantenere lo stesso spessore totale.
Ti faccio un esempio, se sul tuo modello e' previsto un unico fasciame da 2mm di spessore, tu puoi farne un primo da 1.5mm e un secondo da 0.5mm (anche se ti consiglio il secondo da 1mm perche' è piu' lavorabile e mezzo millimetro di scarto nella levigatura lo togli quasi sicuramente).

Il dremel e' fondamentale per quanto mi riguarda :lookahsisi5ih:

Ciao Alex

trinchetto 07-03-11 11:56 PM

il doppio fasciame è fattibile, così pure il resto dei lavori che hai in mente. La scala 1:50 è assai generosa coi particolari costruttivi!

Moretti.T 08-03-11 01:27 PM

ciao tuvok!
ottimo, il dremel è lo strumento che meglio si addice ai lavori di fino dopo l'archetto, ed in assoluto quello che so usare meglio.

riguardo al modello, ti spiego bene le modifiche che vorrei fare:
-aggiungere il secondo fasciame, visto che la nave è stata ideata a fasciame singolo con listelli un pò poco credibili (7x2mm, enormi) in solo noce. Volevo trasformarla in una nave a fasciame 'normale' (4x2mm, li ho trovati in un negozio di falegnameria fai-da-te) con strati tiglio/noce [ovviamente, seguirò il tuo consiglio e prenderò listelli dello spessore di 1mm, cosicchè i 2 strati sovrapposti siano di spessore uguale al modello a strato singolo]
-porre le vetrate dello specchio in plexiglass, invece che in plasticaccia blu, come sono fornite nella confezione

successivamente, vorrei riutilizzare i piani costruttivi, creando un nuovo brigantino a due ponti, ricreando l'alloggiamento dell'equipaggio e parte della stiva, con gli alberi, ovviamente, 'passanti' il primo tavolato ed ancorati al secondo (quello interno, per intenderci)

spero di essermi espresso in maniera accettabile, anche se ho qualche dubbio:ahsisi:

devo ancora leggermi il 'dizionario tecnico del modellismo navale'...

trinchetto, grazie anche a te, ora sono abbastanza sicuro del modello che prenderò. Dovrebbe esser il Black Falcon, al 90%:winker:

Tuvok 08-03-11 01:56 PM

Ti sei spiegato bene.

Penso che tutte le tue modifiche siano piu' che fattibili.

Ora non resta che aspettare l'apertuar del tuo cantiere nella sezione Work In Progress :tunz6rh:

Buon Lavoro

Alex

Moretti.T 08-03-11 02:00 PM

appena lo prendo apro il WIP, devo solo studiare ancora un paio di cose, e vedere se nel negozio lo hanno... altrimenti ordino e attendo

vi terrò informati:winker:

Tuvok 08-03-11 02:03 PM

Benissimo, attendo con ansia. Buono studio allora.

Alex

SergioD 08-03-11 03:09 PM

benvenuto

pimini 08-03-11 03:53 PM

Ciao e benvenuto a bordo! :beer:
Come ti hanno già detto le modifiche che hai in mente sono più che fattibili.

Attendiamo l'apertura del tuo cantiere ....

Moretti.T 08-03-11 05:18 PM

un'ultima cosa

se per assurdo qualcuno avesse i piani di costruzione di un brigantino me li potrebbe passare?
potrei pure decidere di partire dall'autocostruzione...

:Ok:

trinchetto 08-03-11 06:03 PM

prova a guardare qui: Hajó tervrajzok

Moretti.T 08-03-11 06:28 PM

trovati, grazie trinchetto:bohk7ar:

spero che il russo non mi fermi!:D

Luiss 09-03-11 07:55 AM

Ciao e benvenuto!! :smilese:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35 AM.