![]() |
Fregata francese
ciao a tutti, mi chiamo Cesare e non ho mai messo mano ad un modello in legno.
Chiedo a chi è più informato di me se in commercio (quindi scatola di montaggio ma solo di ottima qualità) esiste un modello possibilmente in scala "grande" 1/50 o simili di fregata francese. grazie in anticipo e saluti Cesare |
mmm cosi' a freddo le uniche fregate francesi che mi vengono in mente sono la Gloire e la Sirene, pero' in scala 1:90 la prima e 1:75 la seconda.... non saprei 1:50
Ti lascio comunque il link se vuoi dare un'occhiata: mamoli: la gloire http://www.corel-srl.it/pdf/sirene.pdf Poi ci sarebbe Le Tonnant in scala 1:50 che non e' male: http://www.corel-srl.it/pdf/tonnant.pdf |
ti ringrazio, va bene anche 1/90: mi sembra un bel modello cosa ne dite ?
|
Di francese in giro non c'è tantissimo rispetto all'inglese:
le uniche fregate francesi che mi vengono in mente sono - la Sirene della Corel ma è in scala 1:75 (http://www.corel-srl.it/pdf/sirene.pdf) - la Gloire della Mamoli ma è addirittura in scala 1:90 (http://www.mamolimodel.com/ita/mv34.htm) - La Renommèe della Euromodel in scala 1:70 (che forse è il modello migliore: http://www.euromodel-ship.com/la_renommee.html) Altrimenti c'è il 74 cannoni La Superbe della Mantua (1:75), la Tonnant della Corel (1:50) e lo sloop L'Astrolabe della Mantua (1:50)!! Se vuoi farti un'idea di ciò che c'è sul mercato dai una sguardata a questo sito: Cornwall Model Boats - Static display and radio control model boat kits including period wooden model ships.Model Ship fittings, Caldercraft Boats Sulla sinistra, sotto "Static Display Model Boat Kits", trovi quasi tutte le case costruttrici di kit coi loro modelli!! Ciao, Paolo |
ringrazio tutti. Ho fatto un giro sul sito indicato da paolone110 e ho visto ... soprattutto i prezzi.
Sono indeciso tra la Sirene (Corel) e la corvetta Astrolabe (Mantua): la Astrolabe mi sembra più semplice da costruire. Come caratteristiche del kit (qualità del legno, taglio, completezza delle spiegazioni ecc ecc) cosa consigliate tra Corel e Mantua? Cesare |
Io come kit ho utilizzato solo Corel, e devo dirmi bene o male soddisfatto. Con i kit puoi trovarti bene, ma ti puo' anche capitare di avere pezzi storti o insufficenti (tipo i listelli), pero' come spiegazioni quelle COREL sono molto dettagliate, soprattutto per il ringing (le manovre) sono spiegate passo passo :looksisi3gy:.
Ti consiglio se lo acquisti in negozio, di chidere se puoi controllare il contenuto della scatola cosi' da dare una prima occhiata se e' tutto ok, e soprattutto se la chiglia e' bella dritta e non storta.:ahsisi: Ciao Alex |
perché non l'Unicorn della Corel? E' inglese però. E ' una sorta di gemella della Sirene, rispetto alla Sirene è però un'evoluzione perché non ha più il cassero a poppa e quindi rappresenta la linea definitiva delle fregate del 18 secolo. (niente cassero = più aerodinamicità - cioè più velocità - e ponte unico vantaggioso per il combattimento e le artiglierie). Io ho costruito la Sirene (vedi sezione "Modelli terminati"), è una bella esperienza, non difficile. L'Astrolabe almeno dalle foto mi sembra più rozzo (Sirene e Unicorn hanno decori in rilievo e non fotoincisi). Qualche legno forse dovrai cambiarlo ma, come dice Tuvok, i piani costruttivi della Corel sono molto dettagliati.
Sirene e Unicorn sono progetti del grande Chapman, ecco i disegni originali dall'Architectura Navalis Mercatoria Sirene: Ritningar Unicorn:Ritningar |
Concordo con Tuvok e Ismaele,
Io ho un kit Mantua e uno Corel, e decisamente il secondo è migliore. Anche se però tengo a specificare che poi da marca a marca c'è differenza da modello a modello, cioè magari un modello della Mantua può essere migliore rspetto ad uno Corel o viceversa. La miglior cosa da fare è, come dice Tuvok, dare una sbirciata dentro alle rispettive scatola di montaggio e ti renderai subito conto ad occhio delle diffenze qualitative fra l'uno e l'altro. Buon acquisto!! ..è una delle parti più belle.. :asd: Ciao, Paolo |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07 PM. |