Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Particolari costruttivi, accessori e decorazioni (https://www.modellismo.net/forum/particolari-costruttivi-accessori-e-decorazioni/)
-   -   Aiutatemi!!! costruzione del piedistallo Riva Aquarama (https://www.modellismo.net/forum/particolari-costruttivi-accessori-e-decorazioni/80609-aiutatemi-costruzione-del-piedistallo-riva-aquarama.html)

ragnetto77 04-05-10 04:00 PM

Aiutatemi!!! costruzione del piedistallo Riva Aquarama
 
Ciao a tutti, sono ormai alle fasi finali. Avendo mollato li per anni il kit mi sono accorto da poco che non è compreso il piedistallo. Mi sono rivolto direttamente da Amati visto che è loro il modello ma mi hanno detto che non esiste, quindi di arrangiarmi.
Molto bene, ora io non ho la minima idea di come costruirlo, non so se sia meglio farlo in alluminio o legno, anche perchè non vorrei fare un monumento ma vorrei qualcosa di snello e gradevole alla vista.
Spero che qualcuno possa darmi dei consigli
Grazie a tutti in anticipo
Marco

francisdrake 04-05-10 05:19 PM

2 allegato(i)
Ciao Marco, il piedistallo merita qualche attenzione, sia dal punto di vista estetico, sia da quello funzionale. Esteticamente, la questione diventa soggettiva, però secondo la mia esperienza è bene individuare materiale e colore che "stacchino" rispetto allo scafo. Ad esempio, scaletto in legno scuro se l'opera viva è bianca, scaletto colorato se lo scafo è in legno naturale. Fai qualche prova, così riesci a rovare la soluzione migliore. Dal punto di vista funzionale, devi pensare che l'integrità del modello spesso è affidata proprio al piedistallo: è bene che sia pesante, tanto quanto il modello; i profili che circondano lo scafo, che di solito sono bassini, è meglio che siano belli alti, infine, è bene vincolare modello e piedistallo, magari con qualche trucco che renda il tutto gradevole alla vista, per esempio simulando un ormeggio. Pensa sempre che basta un colpetto da nulla contro un modello dal piedistallo piccolo o fatto male, per fare una montagna di danni...ti mando un paio di foto di uno dei miei ormeggi, ciao
FD

ragnetto77 04-05-10 05:34 PM

Carina l'idea degli ormeggi, non ci avevo mai pensato, potrebbe essere interessante inserendola in un diorama, tuttavia la mia idea è di ingabbiarla in una teca, quindi non credo sarà necessario.
Sicuramente il piedistallo dovrà essere alto anche perchè gli alberi motore e i timoni ovviamente saranno piuttosto sporgenti rispetto al fondo dello scafo, proprio per questo sono un pò titubante nel fare un monolite scolpito con la forma della chiglia.
Inoltre il mio fondo è bianco a prua e mogano a poppa, però non posso neanche fare un piedistallo di Arlecchino :)
Ti ringrazio per il tuo consiglio!

trinchetto 04-05-10 07:41 PM

sottoscrivo FD. Mi permetto di aggiungere solo una cosa: il piedistallo deve essere largo alla base, tendenzialmente quanto il modello, e assai lungo. Questo non vuol dire realizzare un monolito (le strutture possono avere anche forme leggerine) ma quanto più è largo, tanto più sarà stabile.

Per il profilo, potrai aiutarti con i piani costruttivi originali, ricalcando quello delle ordinate sulle quali lo scafo verrà adagiato, a meno che tu non intenda realizzare qualcosa che preveda solo appoggi "puntuali".

trink

ragnetto77 13-05-10 04:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 736312)
sottoscrivo FD. Mi permetto di aggiungere solo una cosa: il piedistallo deve essere largo alla base, tendenzialmente quanto il modello, e assai lungo. Questo non vuol dire realizzare un monolito (le strutture possono avere anche forme leggerine) ma quanto più è largo, tanto più sarà stabile.

Per il profilo, potrai aiutarti con i piani costruttivi originali, ricalcando quello delle ordinate sulle quali lo scafo verrà adagiato, a meno che tu non intenda realizzare qualcosa che preveda solo appoggi "puntuali".

trink

In effetti, viste un pò di foto in giro, mi ha accarezzato l'idea di realizzare dei semplici appoggi puntuali per non appesantire il tutto. Da quanto ho capito quindi la cosa più importante è che il supporto "abbracci" più possibile lo scafo ma non è così importante che sia particolarmente spesso. Conta che vorrei mettere il tutto in teca, forse anche per questo avevo pensato agli appoggi...barca + base + piedistalli + teca...ho pensato viene fuori una roba "pesante" da vedere.

Ok grazie mille davvero a tutti. Ora dovrò studiare bene il tutto!
Posterò qualche foto appena riuscirò


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52 PM.