Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > Off Topic
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-09-11, 08:45 AM   #1
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito Collisione del satellite UARS: consigli

" La protezione civile precisa che eventi di questo tipo e casi reali di impatto sulla Terra, e in particolare sulla terraferma, sono "assai rari". Per questo, non esistono comportamenti di autotutela codificati in ambito internazionale da adottare a fronte di questa tipologia di eventi. Tuttavia, è possibile fornire, "pur nell'incertezza connessa alla molteplicità delle variabili", alcune indicazioni utili alla popolazione affinché adotti responsabilmente comportamenti di autoprotezione qualora si trovi, nel corso degli intervalli temporali di interesse per l'Italia, nei territori potenzialmente esposti all'impatto. Innanzitutto, visto che è poco probabile che i frammenti causino il crollo di strutture, sono da scegliere i luoghi chiusi. Ancora, visto che i frammenti, impattando sui tetti degli edifici, potrebbero causare danni, perforando i tetti e i solai sottostanti, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici. Infine, all'interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri dove posizionarsi nel corso dell'eventuale impatto sono i vani delle porte inserite nei muri portanti. "

Fonte: Satellite Uars cadrà sul nord Italia. La Protezione civile: "No all'evacuazione, servono misure di auto protezione" | tiscali.notizie
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 09:32 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di steel jans
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
steel jans inizia ad ingranare.
predefinito

Sarebbero da studiare meglio le procedure di "disintegrazione" di satelliti o quant'altro messi in disuso.
Non mi sembra per niente normale che la gente debba rischiare per la caduta di ferraglie varie. Tanta tecnologia e poi non si tiene conto di fattori così importanti.
steel jans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 09:58 AM   #3
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quoto.
Tanto più che questo rottame sembra sia stato portato in sub-orbita appositamente dalla NASA per permettere che venisse attirato dalla gravità terreste,e quindi distrutto alla fine della sua carriera.
Come dire,la zappa sui piedi.
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 10:37 AM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
Quoto.
Tanto più che questo rottame sembra sia stato portato in sub-orbita appositamente dalla NASA per permettere che venisse attirato dalla gravità terreste,e quindi distrutto alla fine della sua carriera.
Come dire,la zappa sui piedi.
E' la normale procedura, quando entra nell'atmosfera a circa Mach 20 statene certi che non rimane nulla, come le meteoriti che a centinaia entano in atmosfera al giorno, ma di questo nessuno si preoccupa

A volte certe notizie vengono messe ad hoc per sviare l'attenzione su altre che vogliono che passino sotto taccia.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 11:03 AM   #5
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
E' la normale procedura, quando entra nell'atmosfera a circa Mach 20 statene certi che non rimane nulla, come le meteoriti che a centinaia entano in atmosfera al giorno, ma di questo nessuno si preoccupa

A volte certe notizie vengono messe ad hoc per sviare l'attenzione su altre che vogliono che passino sotto taccia.
Decals,una delle mie materie preferite,e che studio da anni,è l'astrofisica.So bene che l'attrito "dovrebbe" (il condizionale sai che è d'obbligo) disintegrare in toto il satellite,quello che non approvo è che non si faccia nulla per recuperare le migliaia di rottami in giro attorno alla terra.Parlano a noi di raccolta differenziata nelle città e di recupero dei materiali ancora utili..
Comunque...a parte le spese enormi e non sostenibili (per la caccia alla velocità dei neutrini però si spendono miliardi) per un eventuale recupero,trovo che nel caso in esame (il satellite UARS) ci siano un pò più rischi che per le classiche mini meteoriti o altri satelliti di volume e massa molto inferiori: tu che sei in contatto con Alenia Spazio,confermi?
10 metri di lunghezza per 5 di diametro e 6 tonnellate...qualcuno diceva che è tutto da vedere come arriva e SE arriva sulla terra.Quello che non condivido è il principio.
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 11:52 AM   #6
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Come in tutte le cose e' solo questione di costi, studiare e realizzare qualcosa che raccatti i rottami spaziali avrebbe dei costi elevati quindi non sarebbe una cosa economica e praticabile. Mandare qualcosa sullo spazio con lo space shuttle costava qualche milione di euro al Kg quindi....

Non facciamoci comunque influenzare dai dati nudi e crudi sulle dimensioni e pesi, la densita' interna di un satellite e' molto bassa e non paragonabile a quella di un corpo solido e compatto come e' un meteorite. la struttura portante di un satellite e' fatta in pannelli sandwich a nido d'ape di alluminio ma ora sempre di piu' in fibra di carbonio, i componenti elettronici al suo interno sono scatole al massimo grosse mezzo metro di lato ma mediamente piu' piccole, i cavi elettricie trasmissione dati sono dei fili di massa trascurabile con dei connettori parfagonabili a quelli dei PC. I pannelli di rivestimento esterno sono in fibra di carbonio di uno spessore di 3-4 millimetri.

Tutto questo al rientro in atmosfera si sgretola in piccoli pezzi che bruciano all'istante.

Scusate se mi sono divulgato ma io ci lavoro in questo settore

Allego una foto che spiega piu' di tante parole di che stavo parlando

Ciao ciao
Icone allegate
Collisione del satellite UARS: consigli-expert.jpg  
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 11:57 AM   #7
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
........10 metri di lunghezza per 5 di diametro e 6 tonnellate...qualcuno diceva che è tutto da vedere come arriva e SE arriva sulla terra.Quello che non condivido è il principio.
Diversi anni fa i russi hanno fatto rientrare nell'atmosfera la loro intera Stazione Spaziale MIR composta da diversi moduli abitativi, pannelli solari ed altro le cui dimensioni e pesi erano notevolmente piu' grossi ed elevati di questo satellite e non si e' registrato alcun incidente e nemmeno sono caduti pezzi di dimensioni significative

__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 11:58 AM   #8
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
la struttura portante di un satellite e' fatta in pannelli sandwich a nido d'ape di alluminio ma ora sempre di piu' in fibra di carbonio,
Di questo parlavano di struttura pesante composta di acciaio inossidabile,titanio e berillio.Sarà che è un vecchio progetto con vecchi materiali?
Quote:

Scusate se mi sono divulgato ma io ci lavoro in questo settore
Il tuo contributo è prezioso,altro che scusate
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 12:01 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Diversi anni fa i russi hanno fatto rientrare nell'atmosfera la loro intera Stazione Spaziale MIR composta da diversi moduli abitativi, pannelli solari ed altro le cui dimensioni e pesi erano notevolmente piu' grossi ed elevati di questo satellite e non si e' registrato alcun incidente e nemmeno sono caduti pezzi di dimensioni significative
Ma era in un'orbita controllata,magari hanno potuto calcolare meglio i probabili punti di "caduta".
Con questo satellite che viaggia senza controllo magari è più aleatoria la cosa.Credo.
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 12:10 PM   #10
Utente
 
L'avatar di cobra58
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Roma
Messaggi: 370
cobra58 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a cobra58
predefinito

ragazzi con un po di fortuna cade a roma su l'edificio giusto quando sono tutti riuniti
cobra58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 12:15 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Lo Sciamano
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Fabriano (AN)
Messaggi: 174
Lo Sciamano inizia ad ingranare.
predefinito

gente chiusa in casa, tutti ai piani bassi, meglio se in cantina, tetti sfondati...

i satelliti al termine della vita operativa non si sono sempre autodistrutti nella fase di rientro atmosferico?

se non ricordo male, questo dovrebbe impattare con l'atmosfera con un angolo di 87°, tali da disintegrarlo completamente nei primi istanti di rientro, altro che pezzi che sfondano i tetti.
lo shuttle si è disintegrato al rientro con un angolo 10/15 volte minore e le sue dimensioni non è che fossero proprio paragonabili con il satellite in questione

non sono certo un tecnico NASA ma sono un pò perplesso dinnanzi a questi warning sensazionalistici

boh
Lo Sciamano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 12:15 PM   #12
Utente
 
L'avatar di Lo Sciamano
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Fabriano (AN)
Messaggi: 174
Lo Sciamano inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra58 Visualizza il messaggio
ragazzi con un po di fortuna cade a roma su l'edificio giusto quando sono tutti riuniti

ecco, se dovesse accadere, allora li andrebbe bene
Lo Sciamano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 12:29 PM   #13
Utente
 
L'avatar di cobra58
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Roma
Messaggi: 370
cobra58 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a cobra58
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lo Sciamano Visualizza il messaggio
gente chiusa in casa, tutti ai piani bassi, meglio se in cantina, tetti sfondati...

i satelliti al termine della vita operativa non si sono sempre autodistrutti nella fase di rientro atmosferico?

se non ricordo male, questo dovrebbe impattare con l'atmosfera con un angolo di 87°, tali da disintegrarlo completamente nei primi istanti di rientro, altro che pezzi che sfondano i tetti.
lo shuttle si è disintegrato al rientro con un angolo 10/15 volte minore e le sue dimensioni non è che fossero proprio paragonabili con il satellite in questione

non sono certo un tecnico NASA ma sono un pò perplesso dinnanzi a questi warning sensazionalistici

boh
sempre la stessa ricetta : si prende una qualsiasi notizia .... si batte i tamburi mediatici per farla doventare importante .... cosi tutte le altre notizie VERAMENTE importanti si perdono di vista
cobra58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 01:09 PM   #14
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra58 Visualizza il messaggio
sempre la stessa ricetta : si prende una qualsiasi notizia .... si batte i tamburi mediatici per farla doventare importante .... cosi tutte le altre notizie VERAMENTE importanti si perdono di vista
ESATTO
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-11, 02:05 PM   #15
maurillo67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io saprei a chi fare andare in TESTA i detriti...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
consigli metal_-_ Statico - Kits, Info e Varie 12 08-10-10 09:05 PM
consigli max77 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 11 09-07-10 11:32 PM
Consigli DAGOREDMUSTANG Elicotteri 3 19-06-08 09:16 AM
Pista Solaro Ex Città satellite teodorakis80 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 2 20-09-06 08:22 AM
consigli immortals Mini4wd Principianti 4 17-04-05 10:45 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203