Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Off Topic (https://www.modellismo.net/forum/off-topic/)
-   -   colori tamiya per aerografo (https://www.modellismo.net/forum/off-topic/91431-colori-tamiya-per-aerografo.html)

cellino92 06-06-11 03:37 PM

colori tamiya per aerografo
 
devo verniciare la nuova carrozza, e passando nel negozio di modellismo che hanno appena aperto ho un pò guardato cosa avesse: ovviamente non teneva niente della hobao :nono: comunque tornando al topic, mi ha detto che per l'aerografo vanno bene i colori tamiya, quelli acrilici. E' vero o è una stupidaggine? non è che mi fido tanto...era una ragazza e per di più sembrava messa li per caso :nono::nono:

decals 06-06-11 03:42 PM

I colori Tamiya sono nati per essere dati ad aerografo, a pennello verrebbe una schifezza. Dipende dall'uso che ne devi fare in quanto sono nati per la plastica, se li devi usare sul Lexxan non so se resistono alle deformazioni della carrozzeria in quanto non sono elastici come quelli specifici per quel materiale :sisi:

Ciao

cellino92 06-06-11 03:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 890120)
I colori Tamiya sono nati per essere dati ad aerografo, a pennello verrebbe una schifezza. Dipende dall'uso che ne devi fare in quanto sono nati per la plastica, se li devi usare sul Lexxan non so se resistono alle deformazioni della carrozzeria in quanto non sono elastici come quelli specifici per quel materiale :sisi:

Ciao

ecco, è quello che mi premeva. Cioè rischia di seccare e poi venire uno schifo, devo cercare i colori specifici per il lexan (non li ordino perchè costano una fucilata) se no mi accontento e vediamo cosa viene fuori :biggrinangel: sperumma ben...

grazie :)

decals 06-06-11 03:50 PM

Quote:

Originariamente inviata da cellino92 (Messaggio 890122)
ecco, è quello che mi premeva. Cioè rischia di seccare e poi venire uno schifo, devo cercare i colori specifici per il lexan (non li ordino perchè costano una fucilata) se no mi accontento e vediamo cosa viene fuori :biggrinangel: sperumma ben...

grazie :)

Per venire bene come verniciatura dovrebbe venire, il problema che rischia di screpolarsi e staccarsi alcune parti se la carrozzeria prende qualche botta

cellino92 06-06-11 03:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 890123)
Per venire bene come verniciatura dovrebbe venire, il problema che rischia di screpolarsi e staccarsi alcune parti se la carrozzeria prende qualche botta

mi era successo con una carrozzeria mantua di secoli fa...bo non saprei, questa carrozzeria in teoria dovrebbe essere solo da "esposizione" visto che la porto alla maturità, di certo quando vado a sportellare ci lascio la vecchia :sisi: dovrei provare prima su una vecchia carrozza che ne ho ancora, ma non ho tempo :icon_smile_drop:

cellino92 09-06-11 06:58 PM

:nono: ho preso i colori acrilici tamiya e poi ho chiesto la mascheratura liquida...mi ha messo il primer bianco nel sacchetto...non è la stessa cosa ovviamente giusto?

decals 09-06-11 09:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da cellino92 (Messaggio 891176)
:nono: ho preso i colori acrilici tamiya e poi ho chiesto la mascheratura liquida...mi ha messo il primer bianco nel sacchetto...non è la stessa cosa ovviamente giusto?

Ovviamente no :hmm:

cellino92 09-06-11 10:24 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 891223)
Ovviamente no :hmm:

e appunto, la strozzo domani :shifty:...il primer è un fondo che si da prima dei colori ma nelle carrozze non lo usiamo...comunque me lo faccio cambiare e prendo ancora del nero che mi sa che 10ml non mi bastano per tutta la carrozza :nuova0um: e mi dovrò arrangiare col nastro :nono:

cellino92 10-06-11 01:27 PM

ne approfitto ancora della tua gentilezza o di quella di qualcun altro: questi colori prima di essere spruzzati con l'aerografo devono essere diluiti con qualche additivo o li posso spruzzare direttamente sul lexan?
siccome domani comincio non vorrei ritrovarmi senza delle cose :icon_smile_drop:

decals 10-06-11 01:49 PM

per andare sul sicuro ti conviene prendere anche il suo diluente X-20A
http://95.110.198.219/hobbytoys/img/...go/TA81030.jpg

Come diluizione il colore deve essere della consistenza del latte.

Ciao ciao

cellino92 10-06-11 02:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 891404)
per andare sul sicuro ti conviene prendere anche il suo diluente X-20A
http://95.110.198.219/hobbytoys/img/...go/TA81030.jpg

Come diluizione il colore deve essere della consistenza del latte.

Ciao ciao

come farei senza di te :biggrinangel: grazie :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44 AM.