Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Off Topic (https://www.modellismo.net/forum/off-topic/)
-   -   Delusione 3D !!!! (https://www.modellismo.net/forum/off-topic/85999-delusione-3d.html)

trinchetto 08-12-10 11:41 PM

Delusione 3D !!!!
 
Oggi sono andato al Motor Show ed una nota rivista automobilistica proiettava le prove di due auto su TV a grande schermo quadricromatico Sony in 3D. Ovviamente non me ne importava molto del filmato, ma ero interessato a vedere come funzionava un tale tipo di schermo

Ebbene .... Ho provato una profonda delusione!!!! Senza nulla togliere alla qualità del prodotto, ho avuto l'impressione che la tecnologia 3D applicata alle TV sia (ancora?) molto povera: l'effetto tridimensionale si limitava allo schermo (l'immagine non usciva) e dava oltretutto una impressione di poca profondità. Un po' come osservare i passerotti sul davanzale di una finestra. Nulla più, se non la scomodità degli occhialini particoalri da dover indossare.

Credo che sarà un acquisto che eviterò.

Che ne pensate?

Ciao
Trinchetto

Milacris 09-12-10 01:58 AM

Non ho mai avuto l'occasione di vedere una TV del genere, non accesa perlomeno (in 3D solo al cinema), ma sinceramente, considerando quel che costano, mi accontento di vederla in modo tradizionale...

angelokanay 09-12-10 06:38 AM

qualche tempo fà al mediaworld si poteva provare la visione di un programma in 3d proiettato su di una tv 55 pollici con annessi occhialini;
a parte la scomodità di dover indossare un occhialino sopra quelli che porto già io per la vista :dead: l'effetto è divertente ma secondo mè stufa e rimbambisce in fretta...un amico con cui gioco online con la ps3 stà giocando diversi titoli in 3d e lamenta che anche solo dopo 1 ora di gioco la vista gli và in palla :D :D
anche io sono del parere che è una tecnologìa cui posso far volentieri a meno :looksisi3gy:

PREDONE 09-12-10 12:38 PM

..un mese fa' ho acquistato una tv nuova.
Ho preso un tv full led a 40".....ho evitato di acquistare in formato 3d in quanto gia' mi danno fastidio al cinema, e li l'effetto 3d si vede mooooolto bene, immaginate se me li devo mettere a casa!!! ma daiiiiiiiii

mardok78 09-12-10 01:53 PM

bah.... ho come l'impressione che la tecnologia 3d sia un fuoco di paglia! (fra l'altro la spacciano per novità ma era gia perfettamente funzionante negli 50!)
io aspetterei un attimino prima di spenderci dietro soldi....
inoltre nel mondo "hardgamers" non è vista con molto entusiasmo!!!

un bel lcd fullhd 200hertz e la play vola!!!!!

(ps inutile avere un refresh oltre i 200 hertz tanto difficilmente avrete per le mani una sorgente che supera i 60.... se non sbaglio il segnale video italiano è addirittura intorno ai 25! :rovatfl:)

elve 09-12-10 08:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 811788)
Oggi sono andato al Motor Show ed una nota rivista automobilistica proiettava le prove di due auto su TV a grande schermo quadricromatico Sony in 3D. Ovviamente non me ne importava molto del filmato, ma ero interessato a vedere come funzionava un tale tipo di schermo

Ebbene .... Ho provato una profonda delusione!!!! Senza nulla togliere alla qualità del prodotto, ho avuto l'impressione che la tecnologia 3D applicata alle TV sia (ancora?) molto povera: l'effetto tridimensionale si limitava allo schermo (l'immagine non usciva) e dava oltretutto una impressione di poca profondità. Un po' come osservare i passerotti sul davanzale di una finestra. Nulla più, se non la scomodità degli occhialini particoalri da dover indossare.

Credo che sarà un acquisto che eviterò.

Che ne pensate?

Ciao
Trinchetto

stessa impressione...sembra una tv "profonda", niente di che

Ryk88 09-12-10 08:46 PM

Premessa: possiedo il panasonic tx-p50-vt20e nominato il miglior televisore e miglior televisore 3d in assoluto (almeno per adesso) da moltissime riviste del settere dai saloni del CES e dall' EISA.
Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 811788)
Oggi sono andato al Motor Show ed una nota rivista automobilistica proiettava le prove di due auto su TV a grande schermo quadricromatico Sony in 3D. Ovviamente non me ne importava molto del filmato, ma ero interessato a vedere come funzionava un tale tipo di schermo

Ebbene .... Ho provato una profonda delusione!!!! Senza nulla togliere alla qualità del prodotto, ho avuto l'impressione che la tecnologia 3D applicata alle TV sia (ancora?) molto povera: l'effetto tridimensionale si limitava allo schermo (l'immagine non usciva) e dava oltretutto una impressione di poca profondità. Un po' come osservare i passerotti sul davanzale di una finestra. Nulla più, se non la scomodità degli occhialini particoalri da dover indossare.

Credo che sarà un acquisto che eviterò.

Che ne pensate?

Ciao
Trinchetto

Ti posso rassicurare dicendoti che esistono vari tipi di immagine 3d quella che da la sensazione di profondità e quella che da la sensazione di vicinanza dipende solo dalla scelta del regista.
Quote:

Originariamente inviata da angelokanay (Messaggio 811855)
qualche tempo fà al mediaworld si poteva provare la visione di un programma in 3d proiettato su di una tv 55 pollici con annessi occhialini;
a parte la scomodità di dover indossare un occhialino sopra quelli che porto già io per la vista :dead: l'effetto è divertente ma secondo mè stufa e rimbambisce in fretta...un amico con cui gioco online con la ps3 stà giocando diversi titoli in 3d e lamenta che anche solo dopo 1 ora di gioco la vista gli và in palla :D :D
anche io sono del parere che è una tecnologìa cui posso far volentieri a meno :looksisi3gy:

Sull'affaticamento non posso darti torto anche se rispetto ad i cinema che ho quì nelle vicinanze io posso dirti che la tv è molto più riposante anche perchè proprio la mia ha adottato delle tecniche di frequenze di oscuramento delle lenti lcd degli occhiali in una particolare sincronia con la frequenza dell'immagine.

Quote:

Originariamente inviata da mardok78 (Messaggio 811940)
bah.... ho come l'impressione che la tecnologia 3d sia un fuoco di paglia! (fra l'altro la spacciano per novità ma era gia perfettamente funzionante negli 50!)
io aspetterei un attimino prima di spenderci dietro soldi....
inoltre nel mondo "hardgamers" non è vista con molto entusiasmo!!!

un bel lcd fullhd 200hertz e la play vola!!!!!

(ps inutile avere un refresh oltre i 200 hertz tanto difficilmente avrete per le mani una sorgente che supera i 60.... se non sbaglio il segnale video italiano è addirittura intorno ai 25! :rovatfl:)

Si negli anni 50 esisteva il 3d quello con gli occhialini a lenti cromatiche (gli occhialini di carta)
Per quanto riguarda la frequenza ti posso solo dire che per il segnale 3d servono almeno 144hz che è la frequenza con cui il tv cambia le immagini lantane con quelle vicine se poi aggiungiamo l'intelligente frame creation che crea frame da interporre ad i 25 frame già esistenti e più ce ne sono e più l'immagine è fluida e povera di artefatti io di hz ne ho 600 e ho visto film come nemmeno al cinema li vedi giuro!
sarà certificato THX per un motivo no?

cellino92 09-12-10 09:04 PM

io ho un samsung serie 7000 da 40", full led 200 Hz e 3d, gli occhialini sono fatti per essere indossati sopra gli occhiali, e la profondità non dipende assolutamente dalla tv, ma dal film che si vede...certo è difficile che in un film ci siano continui effetti come nel cinema di gardaland :brig:

comunque l'effetto è dato dal film, e se il film non è registrato bene capita di vedere l'immagine sdoppiata, la tv non centra niente :Ok:

Ryk88 09-12-10 09:35 PM

Quote:

Originariamente inviata da cellino92 (Messaggio 812140)
io ho un samsung serie 7000 da 40", full led 200 Hz e 3d, gli occhialini sono fatti per essere indossati sopra gli occhiali, e la profondità non dipende assolutamente dalla tv, ma dal film che si vede...certo è difficile che in un film ci siano continui effetti come nel cinema di gardaland :brig:

comunque l'effetto è dato dal film, e se il film non è registrato bene capita di vedere l'immagine sdoppiata, la tv non centra niente :Ok:

Beh adesso non esageriamo sdoppiata non dipende assolutamente dal film diciamo che è uno dei molti difetti dei samsung o degli lcd che sono troppo lenti.

cellino92 09-12-10 09:40 PM

Quote:

Originariamente inviata da Ryk88 (Messaggio 812158)
Beh adesso non esageriamo sdoppiata non dipende assolutamente dal film diciamo che è uno dei molti difetti dei samsung o degli lcd che sono troppo lenti.

è full led 200 hz, non lcd...comunque non sò dirti, a me sembra un difetto del film perchè lo fa sempre negli stessi punti, poi ho visto solo mostri contro alieni, quindi non posso ancora giudicare bene bene...

Ryk88 09-12-10 10:09 PM

Quote:

Originariamente inviata da cellino92 (Messaggio 812161)
è full led 200 hz, non lcd...comunque non sò dirti, a me sembra un difetto del film perchè lo fa sempre negli stessi punti, poi ho visto solo mostri contro alieni, quindi non posso ancora giudicare bene bene...

Ed eccone un'altro caduto nell'oblio della disinformazione samsung: led sta ad indicare solo la retroilluminazione ma è un comune pannello lcd 200hz mi spiace molto.
i samsung comunque se inclini gli occhiali come se vedessi il 3d disteso gli occhiali smettono di funzionare.

http://www.pcself.com/guide/tecnolog...onitor-led.asp

cellino92 09-12-10 10:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da Ryk88 (Messaggio 812180)
Ed eccone un'altro caduto nell'oblio della disinformazione samsung: led sta ad indicare solo la retroilluminazione ma è un comune pannello lcd 200hz mi spiace molto.
i samsung comunque se inclini gli occhiali come se vedessi il 3d disteso gli occhiali smettono di funzionare.

Schermi LCD basati su retroilluminazione a LED

ok quella del led l'ho vista adesso, mi aspettavo fosse un pannello led ma la cosa non cambia, la qualità è ben superiore rispetto ad un lcd normale (quello, tecnologia o no, si vede a occhio), poi i 200 hz si vedono, e sono quelli che danno una resa migliore...bo io sono contentissimo del mio samsung, non lo cambierei per un altro, poi apparte sta defaiance dei led, per me il 3D si vede più che bene, e non so cosa si aspettassero gli altri ma io non sono rimasto per niente deluso.
Quella di inclinare gli occhialini me la spieghi? non l'ho capita :lookahsisi5ih: cioè se ti giri oltre un certo angolo di visuale gli occhialini si spengono, come è giusto che sia...perchè dovrebbe essere il contrario?

comunque grazie per l'informazione :asd: la tv è stato un regalo non chiesto e non scelto, quindi difetti o no me la tengo senza il minimo rancore :looksisi3gy::p

Ryk88 09-12-10 10:58 PM

Quote:

Originariamente inviata da cellino92 (Messaggio 812198)
ok quella del led l'ho vista adesso, mi aspettavo fosse un pannello led ma la cosa non cambia, la qualità è ben superiore rispetto ad un lcd normale (quello, tecnologia o no, si vede a occhio), poi i 200 hz si vedono, e sono quelli che danno una resa migliore...bo io sono contentissimo del mio samsung, non lo cambierei per un altro, poi apparte sta defaiance dei led, per me il 3D si vede più che bene, e non so cosa si aspettassero gli altri ma io non sono rimasto per niente deluso.
Quella di inclinare gli occhialini me la spieghi? non l'ho capita :lookahsisi5ih: cioè se ti giri oltre un certo angolo di visuale gli occhialini si spengono, come è giusto che sia...perchè dovrebbe essere il contrario?

comunque grazie per l'informazione :asd: la tv è stato un regalo non chiesto e non scelto, quindi difetti o no me la tengo senza il minimo rancore :looksisi3gy::p

perchè sarebbe giusto che gli occhilini si sepngano oltre un certo angolo? si vede che non hai provato a vedere da un tv veramente fedele nella riproduzione video i plasma panasonic sono moolto meglio di qualsiasi lcd.
ti linko un video così capisci.

YouTube - 3D TV Tests Continue at Consumer Reports

cellino92 09-12-10 11:16 PM

Quote:

Originariamente inviata da Ryk88 (Messaggio 812201)
perchè sarebbe giusto che gli occhilini si sepngano oltre un certo angolo? si vede che non hai provato a vedere da un tv veramente fedele nella riproduzione video i plasma panasonic sono moolto meglio di qualsiasi lcd.
ti linko un video così capisci.

YouTube - 3D TV Tests Continue at Consumer Reports

bello...ma sinceramente non mi interessa guardare la tv con la testa inclinata a 90 gradi a destra o a sinistra quindi se si oscura amen :brig: il mio è quello al centro, comunque, e l'illuminazione è perfettamente omogenea, non ci sono chiazze di luce come in quello...bo sta diventando tipo discussione se è meglio windows o ubuntu, tanti complimenti a panasonic, beato chi ce l'ha, a me basta e avanza questa meraviglia
bye :Ok:

mardok78 10-12-10 01:43 AM

Quote:

Originariamente inviata da Ryk88 (Messaggio 812134)
Per quanto riguarda la frequenza ti posso solo dire che per il segnale 3d servono almeno 144hz che è la frequenza con cui il tv cambia le immagini lantane con quelle vicine se poi aggiungiamo l'intelligente frame creation che crea frame da interporre ad i 25 frame già esistenti e più ce ne sono e più l'immagine è fluida e povera di artefatti io di hz ne ho 600 e ho visto film come nemmeno al cinema li vedi giuro!
sarà certificato THX per un motivo no?

sembreresti ben informato... dovresti sapere quindi che non "esiste" essere umano capace notare differenze tra 200 e 600 hz...
dopo le 30 immagini al secondo l'occhio umano vede comunque sempre fluido!!!...

detto questo, non si sta facendo a gara a chi ha la tv più bella... tu hai la miglior tv in assoluto? buon per te!
il discorso è che io, come tanti, non vedo un futuro nel 3d! (ovviamente è solo una mia opinione personale sia chiaro)

ah! ribadisco il fatto che è una tecnologia vecchia di 50 anni!:looksisi3gy: anche se gli occhialini non sono più quelli di una volta....:asd:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34 PM.