Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi & Velieri (https://www.modellismo.net/forum/navi-velieri/)
-   -   Aiuto. Che nave è? (https://www.modellismo.net/forum/navi-velieri/67270-aiuto-che-nave-e.html)

atrentino 02-03-09 01:00 PM

Aiuto. Che nave è?
 
4 allegato(i)
Buongiorno.
Sono un nuovo iscritto e vi dico subito che sono del tutto digiuno di discussioni, forum ecc.. e sperando di non fare errori madornali, passo al dunque:

Hanno dato a mio padre, modellista navale da decenni, la struttura di una nave -derivata sicuramente da una scatola di montaggio- di cui però non si sa niente.

Mio padre ha 79 anni e per lui internet è un altro pianeta, dunque eccomi qui io.

Lui vorrebbe continuare l'opera intrapresa ma non conoscendo la nave......Qualcuno può aiutarci? Grazie a tutti.

Dimenticavo: le misure
- lunghezza dalla polena all poppa cm. 70
- lunghezza chiglia cm. 55
- altezza alla prora cm. 16
- altezza alla poppa cm. 19

Alby95 02-03-09 01:25 PM

Ciao e ben venuto! comunque dall'immaggine e difficile stabilire che modello è,dovrebbe essere a vista un vascello fra i 70 e i 50 cannoni di più... è molto difficile stabilire che modello è solo dalla struttura....:Ok:

atrentino 02-03-09 05:00 PM

Me lo immaginavo...Grazie comunque per il tuo gentile interessamento.

Ma visto che mio padre ci teneva tanto, sparo l'ultima cartuccia: sono così tante le aziende che producono scatole di montaggio ? Forse potrei provare a restringere la ricerca.

In alcune delle foto si vede il numero del pezzo. Forse che qualcuno può ipotizzare dalla tipologia del numero stampato sul legno (forma, colore) il produttore ?

Lo so che sembra forse una pazzia, ma magari prima di gettare la spugna c'è ancora una flebile speranza...

Grazie a tutti in ogni caso !

emy 02-03-09 05:12 PM

ciaoe ben venuto nel forum, comunque non abbandonare la speranza, purtroppo io non posso darti una mano, pero' se controlli ogni tanto vedrai che le risposte arriveranno, molti si collegano la sera, e vedrai che qualcuno tipo l'Ammiraglio o trichetto ect... sapranno dirti sicuramente di che modello si tratta.

Emanuel

atrentino 02-03-09 05:28 PM

Va bene. Ok. Incrocio le dita e aspetto...

sebastian paul 02-03-09 06:11 PM

Così a prima vista pare sicuramente un vascello, credo da 64/74 cannoni, non presenta molti ponti, la lunghezza potrebbe far pensare ad un bellona anche le due "alette" perdonate il termine, a poppa farebbero pensare ad un vascello del periodo napoleonico potrebbe essere anche un victory in piccola scala..me lo fa pensare il ponte che è montato..

Alby95 02-03-09 06:26 PM

No..la victory non è di sicuro,lo costruita io:Ok:.E neanche la Bellona,ho fatto proprio poco fa una ricerca.Per quanto riguarda i numeri dei pezzi.......non siamo mica i RIS o la scentifica????:hmm::hmm::hmm:

sebastian paul 02-03-09 06:32 PM

alby di victory ne esistono tantissimi di livelli..guarda quanto è alto il ponte, guarda lo sperone a prua, secondo me è proprio una victory

caracciolo 02-03-09 07:29 PM

io credo sia la victory anche se le due gallerie a poppa farebbero pensare ad un 74 cannoni non credo che sia prevista la visione interna dello specchio di poppa io ho realizzato il superbe e sicuramente non e' il superbe ne un vascello di tipo francese sia dalle forme sia dal fatto che c e un ordinata inclinata a poppavia (caratteristica sul cui concentrare le ricerche sia per identificare le nave sia perla casa)
le case italiane se non erro producono il superbe e il bellona come 74 cannoni con le formedi scafo da 1750 1815
dalle forme direi che si trata di un tre ponti

betelgeuse1900 02-03-09 07:34 PM

uhm.... si, il victory potrebbe essere, anche se secondo me ci sono pochi carabottini in quel ponte di sottocoperta.
Lo sperone di prua è il suo, le linee anche, la disposizione dei ponti pure.

Il bellona è molto simile, ma di rango inferiore, quindi chissà. Comunque siamo lì vicino eh? Non si scappa

trinchetto 02-03-09 08:05 PM

purtroppo so solo dirti cosa non è. Non è olandese.... Quello sperone fa pensare a Francia o Inghilterra. Dovessi puntare 5 euro, direi la prima.

AMMIRAGLIO 02-03-09 08:24 PM

Buonasera signori.
E un Particolare saluto ed un caldo Benvenuto ad atrentino.
Da quel che vedo,e se la memoria non mi inganna,dovrebbe trattarsi del Victory disegnato da Conte (Aeropiccola)
Furono prodotti in special modo i piani costruttivi del Veliero, ma in questo caso trattasi di una scatola di montaggio,come è facilmente intuibile dal numero stampato sul primo sostegno dello specchio.
I piani dovrebbero trovarsi ancora in commercio,anche se la ditta fallì 2 anni fa.
http://img530.imageshack.us/img530/6638/victory.jpg

Ciao Rocco

sebastian paul 02-03-09 08:31 PM

ahahahah trink mi devi 5 euri :brig: scherzo! :beer:

Alby95 02-03-09 08:36 PM

ragazzi petrebbe essere ora che mi ci fate pensare le victory ma...........esistono decine di navi simili o quasi:hmm::hmm::hmm:????

sebastian paul 02-03-09 08:39 PM

si ma non in commergio..potrebbe essere la vanguard o l'agamemnon ma come sappiamo bene io e ammutinato lo scafo è molto più lungo di 70 cm..
guarda la linea :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51 AM.