![]() |
Consigli Amerigo vespucci
Salve a tutti... Sono nuovo di questo forum e soprattutto sono nuovo in questo mondo. Sono un aeromodellista che ha deciso, almeno per il momento, di rimanere a terra anzi in mare :brig:. In passato ho avuto a che fare con listelli di balsa, betulla etc...per la costruzione (da disegno) dei miei modelli (dinamici di circa 1,60 mt di apertura alare). Ho acquistato l'amerigo vespucci art 799 della mantua model ma non saprei da dove iniziare il montaggio. Mi spiego meglio: ho sentito alcuni modellisti che consigliano di iniziare dalle minuterie per poi finire sullo scafo, altri invece preferiscono fare il contrario... Ora mi metto nelle vostre mani... Come è consigliabile iniziare la costruzione di questo splendido modello?Pazientate perchè vi tartasserò di domande prossimamente :ahsisi:
Grazie a tutti voi e a presto.... |
Personalmente, io "congelerei" il modello della Vespucci e mi farei le ossa con un modello leggero da max 40 cm di lunghezza, tipo un cutter o uno schooner della Corel, della Mamoli o della Mantua.
vai nella sezione Informazioni utili per chi comincia - Forum Modellismo.net per vedere i dettagli. purtroppo il modellismo in legno in alcune fasi non è così scontato e rischieresti di avere un modello lungo ben 1 metro che non è riuscito come avresti voluto. |
Quote:
in ogni caso se tu volessi procedere in WIP trovi il mio cantiere vespucci aperto da poco, i passaggi sono abbastanza dettagliati magari trovi spunto per procedere nella maniera che ritieni piu' opportuna. Come in molte cose vi sono correnti di pensiero diverse, percio' il procedere prima con una cosa o l' altra non e' regola ma discrezione del modellista. Per dirti io salto un po' qua e la... esclusivamente per non "annoiarmi" chiaro che non e' che puoi fare un ipotetico ipianto illuminante dopo aver chiuso lo scafo... Buon lavoro e facci sapere!!!! |
Ciao!
Guarda ti capisco benissimo perchè anche io mi sono trovato nella tua stessa situazione infatti la mia ragazza mi regalò il tuo stesso modello senza che io avessi mai fatto un modello in legno. In precedenza avevo costruito 3 navi ma in plastica. Bè che dirti.... io l'ho portato a fine. Sicuramente essendo il mio primo modello non è certo la perfezione, tante cose mi rendo conto che avrei potuto farle meglio o diversamente ma di contro mi son fatto una bella esperienza che poi mi sta servendo per costruire la Victory che sto facendo adesso. Conta anche che quando ho iniziato la Vespucci non conoscevo questo forum e tante cose le ho sbagliate perchè non mi confrontavo con altri e seguivo un pò troppo alla lettera le istruzioni. Se ti può interessare ti allego qua sotto il link del mio WIP http://www.modellismo.net/forum/mode...i-1-100-a.html Saluti Prodiere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05 PM. |