![]() |
Amerigo Vespucci 1:100
10 allegato(i)
Ciao a tutti. Finalmente riesco a postare alcune foto del mio Vespucci. Siate clementi... è il mio primo veliero!!!!!
Grazie |
10 allegato(i)
Altre foto. Ora sono fermo, ma prossimamente i lavori ripartono
|
Ciao Momo e benvenuto nella schiera dei Vespucciani!
Anche io ho fatto il tuo stesso modello come primo modello in legno e capisco le difficoltà. Vedendo le foto mi sembra che stai facendo un bel lavoro a parte 2 cose: - Attento alle porte metalliche della tuga centrale che non sono di color ottone ma sono bianche. - Non mi convince molto la guaina che hai messo come ringhiera del giardinetto. A parte che mi sembra fuori scala non credo che sia una cosa verosimile. Se hai qualche cosa da chiedere fai pure che se posso ti aiuterò volentieri. Saluti:beer: Prodiere |
Grazie Prodiere.
Per le porte mi prendi in contropiede: verificherò il colore esatto sulle foto della Vespucci originale e provvederò. Non ho idea di che colore siano ma sicuramento non sono color bronzo ;). Per le dimensioni del corrimano ho pensato che dovrebbero essere, le origini, circa 15 cm. In scala1:100 significa 1,5 mm. Il problema è che non è corretto il parapetto!!!!!! |
Quote:
Se può esserti utile ti lascio il link del reportage fotografico che ho fatto sulla Vespucci http://www.modellismo.net/forum/stor...-vespucci.html Per il parapetto intendi dire che quello fornito nel kit non ha la piegatura giusta? Mi sembra che anche nel mio non era così e lo dovetti adattare alla ringhiera. Magari se lo tieni un pò nell'acqua il legno si ammorbidisce un pò e puoi adattarcelo meglio. Tienici Aggiornati! Saluti Prodiere |
Ciao Prodiere. Grazie per il link che mi sarà molto utile. Purtroppo non ho visto nessuna foto delle porte che comunque penso anch'io siano bianche.
Cosa intendi per "quello fornito nel kit" parlando del parapetto? Non mi risulta che nel kit Mantua il parapetto sia previsto. O mi sono perso qualcosa? Grazie |
Quote:
Effettivamente sono io che ho preso un granchio! :icon_smile_drop: Ho confuso il parapetto con il bordo del ponte superiore. Io infatti l'ho lasciato così com'era senza metterci niente. Potresti provare a intagliare da solo un bordo della forma giusta. Non so se sia fattibile però una prova io la farei. Saluti Prodiere |
1 allegato(i)
Salve a tutti e complimenti per la scelta, vedo che sono aumentati i vespucciani della mantua, se posso darti un consiglio scaricati anche le tavole del vespucci della panart, sono meglio dettagliate.
Io per il corrimano ho incollato tanti listelli uno accanto all'altro, tipo collage, poi scartavetrato e passato del mordente noce, non credo sia una tecnica da modellista ma è venuta bene. |
Ciao Maliseti, Ottimo il tuo giardinetto di poppa. Credo che dovrò fare qualche modifica al mio.
Mi sai, per favore, dire dove posso scaricare le tavole della Panart? Grazie dei consigli a tutti |
Vai qui mantuamodelhelp clicca sulla foto della vespucci Art.741 non ti confondere con l'altra che è la tua. Dopodiche in fondo alla pagina scaricati tutte le tavole che vedi, e buon lavoro :Ok:
|
GRAZIE!! Sei un mito!!!
|
Lavoro ripreso
6 allegato(i)
Ho ripreso il lavoro
|
io nel kit mi ricordo di non aver avuto la griglia per fare il pavimento alla timoniera. Te l'hai trovata nel kit?
|
No, non c'era. L'ho fatta fare io con una fresa CNC
|
bell'attrezzo, l'avessi io un mini centro di lavoro cnc mi farei di tutto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35 PM. |