![]() |
titanic
salve a tutti, sto facendo il modello di Titanic Amati del 2010 distribuito da hachette.Dato che lo scafo è quasi completo mi chiedevo se prima di iniziare i ponti dovrei iniziare la verniciatura, visto che le istruzioni per adesso non ne hanno parlato. appena posso allegherò delle foto, sarei contento se esprimeste delle considerazioni e accetto volentieri consigli. é la prima volta che faccio modelli di navi in legno, prima facevo soltanto modellini di mezzi militari in plastica e comunque ero alle prime armi...grazie
|
ciao a dire il vero non so cosa possa comportare.certo se si e' sicuri che lo scafo e' completamente finito e non vi si deve piu' incollare nulla si puo' preparare il fondo per la verniciatura finale evitando cosi' di maneggiarlo eccessivamente a nave ultimata.
|
grazie
grazie sergio della risposta, la mia preoccupazione è quella di coprire parti da inverniciare con altri pezzi, e magari dopo rimetterci le mani con difficolta maggiori dato che i ponti sono gia montati. comunque tu hai ragione ma le istruzioni ancora non parlano di vernice e io sinceramente non so neanche quale vernice è meglio utilizzare, o se dargli un prodotto prima di iniziare la pittura. lo scafo è quasi pronto e in ottime condizioni, domani se ce la faccio pubblico delle foto così potrai consigliarmi. grazie mille.
|
Sono molto curioso ...aspettiamo le foto allora.....
benvenuto nel forum ciao Gianni |
il sito è veramente bello e ben curato, poi mi fa veramente piacere vedere che c'è tanta gente che ci tiene alle sue opere e che non dimentica mai tutto il lavoro che c'è dietro. Ho 22 anni e alle prime armi ho proprio bisogno di conoscere gente come te, come voi. molto bene. ciao
|
4 allegato(i)
eccodelle foto del lavoro di alcuni mesi fa (devo dire che nella costruzione dell'ossatura grandi difficoltà non c'erano), poi pubblicherò le altre che ancora sono nel macchinetta.
|
Quote:
grazie Gianni |
Quote:
molte volte mi è capitato di parlarne...quanti calcoli sui costi avevo fatto per il Titanic la Bismarck ,la Regia Nave Roma.... Sarà forse un problema allocarla ? |
ciao, un belarticolo il tuo Titanic,a vederlo sul tavolo deve avere una bella dimensione,quanto misura?
intanto ti auguro buon cantiere.:winker: |
Ciao Arcio, complimenti per il tuo modello, io sono affascinato da questa nave, e mi sono cimentato anche io nella sua realizzazione qualche anno fa realizzando tutti i pezzi da me con materiale preso in casa, purtroppo resta ancora da ultimare, chi sa che un giorno non deciderò di finirlo. Se vuoi vederlo è qualche post più indietro cerca "Titanic totalmente autocostruito". Aspetto con ansia altre foto per vedere come ti sta venendo, è in scala 1:200? Se è così dovrebbe essere lungo circa 1,40 m. correggimi se sbaglio.
|
9 allegato(i)
sicuramente la locazione sarà un problema (ancora non ci ho pensato), un altro problema sarà la polvere, forse risolvibile con una teca. comunque è in scala 1:250 e è lunga 1,10 m circa. il titanic di mino è veramente completo per essere autocostruito e poi il vero modellista è quello che fa tuttto da solo. mino ma sei dell'87, cioè non ci sono molti giovani gia preparati per l'autocostruzione (o sbaglio), complimenti!!!
|
vedo che i lavori procedono discretamente bene .un suggerimento puo' essere quello di affilare a rivestimento finito la prua e a poppa la parte dove andra' alloggiato il timone .a vedere cosi' sembra che hai una misura uguale o superiore ai 5 mm o sbaglio.ciao
|
Quote:
Complimenti per il tuo scafo mi sembra che sta venendo molto bene, seguirò con entusiasmo le fasi della costruzione, buon cantiere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05 PM. |