![]() |
Cronaca di un esordio: Mamoli Newport
3 allegato(i)
Ciao a tutti!
Dopo aver letto un po' di consigli e esperienze su questo bellissimo forum, mi presento con la "cronaca" della mia prima nave in legno. Mi è venuta la voglia di costruire una nave in legno un paio di settimane fa quando a casa ho ricevuto la pubblicità della DeA sul kit in fascicoli della USS Constitution. Finora ho fatto solo del modellismo statico in plastica di aeroplani quand'ero ragazzo e un paio di robottini "intelligenti" tra cui quello della DeA appunto qualche anno fa. Infastidito dall'idea di aspettare ogni mese i fascicoli con i pezzi contati, ho iniziato a "sbirciare" su internet certo di trovare forum di competenti ed entusiasti...ed infatti sono arrivato qui. Dopo un po' di "studio" ero indeciso tra 3 modelli: Mamoli Hunter, Mantua Shark e Corel Scotland e con quest'indecisione, ieri mattina, sono andato nell'unico negozio di modellismo di Pavia che conosco per esserci passato davanti più volte. Alla fine, anche consigliato dal negoziante (forse perché non aveva gli altri? :evil:) ho scelto il Newport della Mamoli, perché l'alternativa (lo swift sempre della Mamoli), anche se mi piaceva molto, non mi sembrava adatto alla mia ben nota reputazione di pasticcione! Arrivato a casa, pieno di entusiasmo, ho seguito il consiglio del negoziante: "leggi più e più volte le istruzioni, studia i piani di lavoro e prendi dimestichezza con i pezzi"... consiglio peraltro già letto anche qui. La prima impressione è stata: "Ok, chiglia e ordinate ce la posso fare... ma il fasciame?!?" :shock: Niente paura, non ho mai amato le cose troppo facili...e quindi nelle prossime "puntate" vi racconterò come sta andando e, sicuramente, vi romperò le scatole se mi sorge qualche dubbio. P.S. posto le prime foto della scatola e del contenuto. |
Ciao nessuno, io e mio fratello giuseppe99 seguiremo con interesse i tuo wip.Una domanda : hai gia' controllato i pezzi appoggiandoli sui progetti ?
Te lo consiglio perche' , se sono sbagliati ,devi rifarteli! Controlla anche che siano belli dritti ! Mario97 |
bellino come modello . E' la classica goletta di Baltimora tipo Albatros per esempio.
Io ho fatto la Toulonnaise da cui la goletta di Baltimora discende. Ti dara' soddisfazione! |
Il modello è perfetto per chi si affaccia al modellismo ,la marca è ottima ( e cosa rara le istruzioni dei modelli mamoli sono molto chiare ) , non mi resta che augurarti buon divertimento .
|
Capitolo 1: si apre il cantiere
2 allegato(i)
WOW!!!
Già 3 risposte al mio post... Sì, il modello è molto carino anche secondo il mio gusto con la sua linea filante e pochi fronzoli... peccato che abbia solo 2 cannoncini per lato, ma per quelli ci sarà tempo nei prossimi modelli :brig:. Sono un po' perplesso invece della qualità del kit, ma procediamo con ordine... Ieri sera, complice il raffreddore che mi costringeva in casa, ho pensato che fosse un buon momento per aprire il cantiere. Dopo aver riletto un po' di volte le istruzioni, ho iniziato a tirar fuori i primi pezzi: chiglia, ordinate e coperta. Appoggiate sui disegni sembravano combaciare bene, a parte qualche piccola tolleranza che ho potuto con pochi colpi di carta vetro e taglia balsa...:shock: pochi?!? Se li rifacevo forse era meglio... Evidentemente in Mamoli non conoscono la parola simmetria: per esempio sulla coperta gli incavi di sinistra sono diversi da quelli di destra; risultato, già montando a secco le ordinate sulla chiglia e la coperta sulle ordinate (come suggerito dalle istruzioni) si è rotto uno scalmo di un ordinata e non neanche fatto in tempo a forzare... ottima qualità! Poco male, sono riuscito a ripararlo con un po' di colla vinilica. Altra pecca sono i rinforzi per la prima ordinata e l'ultima, a coppie dovrebbero essere identici... secondo voi? Comunque anche in questo caso sono riuscito a sistemarli... però sommando questi "difetti" alle mie scarse abilità manuali, inizio ad essere un po' pessimista sul risultato finale. Aggiungo un paio di foto per far vedere dove sono riuscito ad arrivare prima di andare a dormire... Ora riprendo il cantiere, mi aspetta un punto dove sono molto dubbioso...le istruzioni dicono "Aggiustare le ordinate di prua e i relativi appoggi 11 asportando lo spigolo anteriore delle ordinate, senza però toccare il profilo originale corrispondente allo spigolo posteriore fig. 4"... ok, in alto è facile, basta seguire il profilo della coperta, ma andando verso la chiglia? Le istruzioni dicono poi, ovviamente, di fare lo stesso per quelle di poppa tagliando lo spigolo posterioere però. Secondo me, devono essere ritoccate anche quasi tutte le altre, altrimenti avrò una "curva spigolosa". Al prossimo aggiornamento... Ciao, Gianluca |
Benvenuto anche da parte mia..
Bene bene una goletta di baltimora..in tanti qui ne hanno realizzata 1 o ne hanno una in cantiere..forse proprio il Newport, la Black Prince, l'Albatros, la Linx.. Molto eleganti sia nelle forme che nell'alberature :brig: le vele auriche sono davvero davvero eleganti Innanzitutto devi essere consapevole che ogni kit ha i suoi pregi e i suoi difetti :nono: Bhe ma ci vuole poco per sistemare tutte le cose :brig: e rendere ogni modello unico e personale..ti conviene guardare bene anche i vari wip sulla Black Prince di Panda69.. (la nave sorella della Newport) perchè si è scontrato proprio con i tuoi stessi problemi :biggrinangel: |
Ciao e grazie dei suggerimenti.
Quote:
Pensa che a me già "giravano" un po' per aver pagato il Newport 25€ in più del prezzo che mediamente si trova su Internet... A presto! Gianluca |
Quote:
Rispondo prima al post scriptum: alla fine ordinate e ponte li ho fissati e ora sto aggiustando le ordinate per passare poi alla posa primo fasciame...con estrema calma :sisi: Perché non ho fatto un autocostruito? semplice... non saprei da che parte iniziare... per ora... In realtà un autocostruito l'avevo fatto da ragazzino... un modellino dell'Arcadia di capitan Harlock in cartoncino... ma non è proprio la stessa cosa :p |
Quote:
Il fatto è che il kit evita alcune cose come rifondersi i cannoni, trovare le ancora sfuse.. ma bando alle ciancie il kit ormai ce l'hai..per un autocostruito c'è tuto il tempo..e sicuramente autocostruirsi qualcosa in legno è ben diverso che in cartone.. :frowns: Ora dedicati al primo fasciame.. usa lo strumento "cerca" del forum per rispondere a tante tue domande!! Tipo cerca RASTREMATURA e ANGOLO DI QUARTABUONO vale sempre la pena |
Benvenuto anche da parte mia (come sempre in ritardo:sisi:), e complimenti per il lavoro.
P.S. per quanto riguarda i KIT non preoccuparti, non sei l'unico ad aver avuto "sorprese" :bohk7ar: Buon Lavoro Alex |
2 allegato(i)
Ciao a tutti!
I lavori procedono molto lentamente causa lavoro e impegni vari, ma le cose migliori sono sempre quelle fatte con calma, quindi ne approfitto per una veloce risposta. Sebastian: Non è tanto le ordinate che sono asimmetriche, quelle sono solo leggermente abbondanti rispetto al progetto, in realtà sono gli intagli sul ponte che sono di diversa dimensione e profondità tra lato destro e sinistro... un po' li ho sistemati, ma l'assemblaggio che ne è risultato non raggiunge minimamente la perfezione... Mi sto illudendo che in realtà sia una parte nascosta e quindi facilmente "camuffabile". Ora mi sto dedicando proprio all'angolo di quartabono prima di passare alla fase del primo fasciame e le indicazioni trovate sul forum mi sono state utili per capire un po' di più, rispetto alla semplice osservazione di come dovessero essere posati i listelli, del lavoro che devo fare. Comunque ho sempre paura di "limare" troppo. Giuseppe99: Non so se era quello che intendevi, ma ho allegato un paio di foto delle ordinate viste da poppa e da prua. Tuvok/Alex: Grazie del benvenuto e dei complimenti... sulla fiducia come il Nobel ad Obama, perché per ora non è che abbia fatto molto sul mio Newport :brig: Lunga vita e prosperità! Alla prossima... spero di riuscire a riaprire il cantiere giovedì sera... |
benvenuto nessuno anche io ho cominciato un anno fà il mio primo kit della corel che prosegue pian piano , buon lavoro !
|
4 allegato(i)
Posto qualche foto delle ordinate del mio Newport, per le ascisse la prossima volta... :brig:
cià che mi metto un po' a lavorare... Alla prossima Ciao! |
Sono molto belle queste foto!
|
1 allegato(i)
Ciao, volevo farti notare solo una cosa, non so se e' un effetto della foto o la febbre che mi fa vedere male, ma mi sembra che con l'angolo di quartabuono, in alcuni casi hai pregiudicato la simmetira delle ordinate.
Prova a controllare prima di iniziare con il fasciame altrimenti non ti verrebbe uno scafo simmetrico e pregiudicheresti il lavoro futuro. Ti allego la tua foto con cerchiate le zone che mi sembra non siano simmetriche |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05 PM. |