Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Albatros (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/68913-albatros.html)

mariobart 16-04-09 02:15 PM

Albatros
 
:bohk7ar:Ciao ragazzi,grazie ai votri consigli ho capito dove andranno collocate le varie alberature, sara' anche la prima volta che dovro' applicare il sartiame,avete qualche ritta da darmi?...:confused:..
grazie..ciao

Mario

Albatros 16-04-09 09:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da mariobart (Messaggio 566851)
:bohk7ar:Ciao ragazzi,grazie ai votri consigli ho capito dove andranno collocate le varie alberature, sara' anche la prima volta che dovro' applicare il sartiame,avete qualche ritta da darmi?...:confused:..
grazie..ciao

Mario

Molti si spaventano davanti alla marea di fili, manovre e cordame vario che è presente su un modello, ma se prendi il lavoro dal verso giusto vedrai che non è così complicato.
L'Albatros poi è abbastanza semplice pertanto non avrai problemi.
Si inizia con le manovre fisse, quelle che soreggono le varie alberatura.
In genere queste funi sono le più spesse e di colore nero in quanto erano ricoperte di pece.
Sul progetto dell'albatros mi sembra che siano numerate, pertanto segui la numerazione che ti guida sulla giusta sequenza di installazione.

Una volta montate le manovre fisse, si passa alle manovre mobili che sono quelle utilizzate per issare i pennoni, per orientarli e per le vele. Queste funi sono di sezione più fina e di colore più chiaro.

Mauro

trinchetto 17-04-09 01:40 PM

A completamento di quanto giustamente ti ha detto Albatros, se può esserti d'aiuto per districarti:

MANOVRE FISSE. Tengono in posizione gli alberi. In parte (sartie e paterazzi) li tirano indietro, per resistere all'azione del vento. In parte li tirano in avanti (stragli e straglietti) per compensare, quando non c'è vento o il vento è al contrario, l'azione degli altri che appunto tirano indietro. Modellisticamente parlando, vanno montate per prime.

MANOVRE CORRENTI. Servono per manovrare i pennoni e per arrotolare/srotolare le vele. Troverai sempre queste:
- Quelle che alzano i pennoni (drizze), sono legate al centro dei pennoni e stanno dietro agli alberi; sono compensate da altre manovre, davanti agli alberi, che servono per bloccare in posizione i pennoni o per permetterne l'abbassamento in maniera corretta.
- Quelle che tengono in posizione orizzontale i pennoni (amantigli) e sono legate sulla loro cima.
- Quelle che servono per manovrare in orizzontale i pennoni (per andare a "prendere" il vento) e sono legate anch'esse in cima ai pennoni, ma in mnaiera indiretta, facendo volta su un bozzello che pende a qualche metro dalla cima del pennone.

L'ordine col quale te le ho elencate è anche l'ordine col quale vengono modellisticamente montate. Sull'albero di mezzana c'è qualche piccola variante data dal fatto che è inclinato, ma le trovi in ogni caso.

Le altre manovre correnti hanno la funzione di manovrare le vele e altre funzioni ausiliarie di governo della nave e delle attrezzature come ad esempio i paranchi per la scialuppa.

Trink

mariobart 17-04-09 03:31 PM

Albatros
 
grazie ragazzi,:bohk7ar:...siete stati gentilissimi...seguiro' i vostri consigli:sisi:...
ho comunque un'altra domanda:shifty:.......i due alberi in alcune foto sono inclinati..(quello di prua in avanti...e di poppa dritto...oppure al contrario,in altre foto di modelli dritti tutte due...:hmm:....)
ciao grazie

trinchetto 17-04-09 04:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da mariobart (Messaggio 567667)
grazie ragazzi,:bohk7ar:...siete stati gentilissimi...seguiro' i vostri consigli:sisi:...
ho comunque un'altra domanda:shifty:.......i due alberi in alcune foto sono inclinati..(quello di prua in avanti...e di poppa dritto...oppure al contrario,in altre foto di modelli dritti tutte due...:hmm:....)
ciao grazie


Dipende da nave a nave....... l'albero di trinchetto inclinato in avanti (tra i 2 ed i 5 gradi) appartiene al naviglio più antico, mentre l'albero di mezzana inclinato all'indietro è caratteristica di epoca anche più recente. L'albero di maestra invece è sostanzialmente verticale o leggermente inclinato all'indietro.

Trink


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06 PM.