Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-10-09, 09:46 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
Pacifico è un newbie...
predefinito Endeavor 1:35 - Amati

Lo sò.. ci vuole coraggio...

Facendo tesoro delle vostre indicazioni ad altri utenti ieri ed oggi li ho dedicati alla pura verifica degli incastri... tutti da limare ma alla fine sembra che le forme ci siano.. na fatica!

Non vi nego che l'incollaggio mi fà paura.. qualche trucchetto per un bestione del genere? qualche attrezzo che può aiutarmi?



Grazie mille!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 09:37 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Se ti interessa qualcosa per tenere la nave c'è questo:
Amati Modellismo - Special tools - SCALETTO DI MONTAGGIO - KEEL CLAMPER

Se intendevi altri attrezzi chiedi pure e ti potrò dare alcune info (Spero però di trovarle!)
Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 02:34 PM   #3
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Da quel che vedo, Amati ha predisposto una notevole serie di incastri e di rinforzi, quindi non dovresti avere problemi tipici di questa fase (allineamenti, perpendicolarità, svergolamenti, ...). Vedo anche che le ordinate sono piuttosto sottili, dunque neanche dovrai lavorare tantissimo al momento di realizzare l'angolo di quartobuono.

Il consiglio che mi sento di darti, visto che hai detto di aver limato un po', è quello di controllare che tutte le ordinate siano scese fino al punto esatto e siano esattamente centrate: devono essere come da disegno esecutivo, perchè anche solo un paio di millimetri fuori posizione potrebbero creare problemi. Nel fare il controllo, usa anche un listellino sottile e flessibile: appoggiandolo alle ordinate non vi devono essere punti nei quali si presentano "buchi" o gobbe" sulla la linea delle ordinate.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 02:55 PM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
Pacifico è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Da quel che vedo, ........
Trink
Avevo letto le tue indicazioni in altri post... ed è stato il primo lavoro eseguito, quello di confrontare i pezzi con il progetto cartaceo e limare dove necessario... in qualche caso ho dovuto rifare l'incastro, riempendo lo spazio in eccesso... Anche gli incastri li ho allargati quasi tutti, utilizzando una dima per spessore e cercando di non aver troppo sforzo ne lasciarlo lasco in fase di incastro.. Questa sera incollo, pare che sia tutto allineato, ho controllato che le costole fossero parallele tra di loro e la chiglia dritta..
Sugli incastri penso siano ben allineati, le ordinate sono a filo con i rinforzi in coperta, credo siano quelle le misure...

Per incollare mi hanno dato una colla UHU hart, ho notato che è un pò veloce e cristallizza... meglio la classica vinilica?... ho pensato, di spalmarla sugli incastri una volta trovato l'equilibrio... inutile?

Ora la domanda sorge spontanea cosè l'angolo di quartobuono ? QUi siamo ancora all'ABC del modellismo...

Ultima modifica di Pacifico; 12-10-09 a 02:58 PM
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 03:02 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
Pacifico è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99 Visualizza il messaggio
Se ti interessa qualcosa per tenere la nave c'è questo:
Più che tenere lo scafo, che preferisco appoggiare su listelli testa in giù... mi riferivo agli attrezzi da lavoro...
Ho preso delle lime ma asportano molto poco.. Uso tanto dei dischetti rotativi ma sono per tagliare il metallo... c'è qualche disco specifico?
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 03:11 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

per incollare uso vinilica a presa normale, messa in quantità modesta dentro all'incastro e tolgo immediatamente dagli angoli l'eventuale eccedenza usando un raschietto di legno (pezzetto di compensato tagliato in squadro a 90 gradi). Poi rinforzo gli incastri con quadretti di legno incollati su ogni angolo e lunghi poco meno dello spazio complessivo esistente disponibile sulla chiglia, per non interferire con la succcessiva listellatura (ogni ordinata, dunque, ha 4 rinforzi). Allego foto di esempio.

L'angolo di quartobuono è la smusatura che si deve dare allo spigolo esterno delle ordinate di prua e di poppa per far sì che il fasciame aderisca bene e non solo in angolo. Su come realizzarlo, vai nella sezione "tecniche modellistiche" e fai una ricerca con una o più delle seguenti parole: fasciame - listelli - ordinate - quartobuono - angolo

Ciao
Trink

p.s. ce l'hai un manuale di modellismo?
Icone allegate
Endeavor  1:35 - Amati-dscn3424.jpg  
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 03:16 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
Pacifico è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
...

p.s. ce l'hai un manuale di modellismo?
NO... suggerimenti per lavori in legno?
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 03:29 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Qui per le tecniche generali:

Documento senza titolo

E qui per eventuali approfondimentti:

Manualistica

E' tutto lecito e gratuito.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 09:05 PM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
Pacifico è un newbie...
predefinito

Domanda da 40 ghinee...

Lo scheletro è composto da longheroni longitudinali che si incastrano con le ordinate per poi formare il piano di coperta... gli incastri sono precisi e per sicirezza, dopo l'incollaggio, vorrei "inchiodarli"... cioè, fissarli con dei piccoli chiodini o spilli (senza testa) per evitare che nel tempo possano scorrere... quasi quasi forerei con punte da mezzo millimetro per evitare che il legno si espanda..

Che ne dite?

Oggi mi sono dato alla colla... ed alle misurazioni...


Ultima modifica di Pacifico; 12-10-09 a 09:18 PM
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 09:38 PM   #10
Utente
 
L'avatar di paolone110
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
paolone110 è un newbie...
predefinito

Tra colla per la struttura, doppio fasciame, falso ponte e listellatura falso ponte, stucco e vernice (se previsti) non credo ce ne sia bisogno!!
Dovrebbe essere abbastanza solida così!!

Per curiosità, quanto sono spesse le ordinate?

Ciao,
Paolo
paolone110 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 11:22 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

anche io sto facendo l'endeavour, in scala 1:80 però... essendo la stessa nave spero, nonostante la mia poca esperienza, di poterti aiutare....
x quanto riguarda il fissaggio dei longheroni non credo ce ne sia bisogno perchè il tutto viene coperto dal ponte e comuque la colla dovrebbe tenere abbastanza...
per rendere il tutto più solido alcuni (su questo forum) spalmano l'interno dello scafo con una mistura di colla e segatura: non so bene quali siano i vantaggi e come si esegua ma sono sicuro che potranno illuminarti.

-Fra-
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-09, 09:21 AM   #12
Utente Junior
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
Pacifico è un newbie...
predefinito

@ paolone110 ... Il compensato, di tutto lo scheletro, è di 5 mm. Forse fisserò soltanto i punti più soggetti alle torsioni, oppure incollo dei rinforzi sugli angoli ( made Trinchetto ) .. vediamo come ne esce dopo l'incollatura di ieri sera..

@fra_9220 .. Ho letto tutto il tuo 3ad prima di cominciare, complimenti per il lavoro, volentieri per i consigli.
Sulla "spalmatura" ci avevo pensato anche io, stò preparando in legno due "spalmatori" per non lasciare troppo spessore su ogni angolo... a proposito di questo: Mi hanno consigliato di "impregnare" tutto lo scheletro con solo colla vinilica passandola con cotone, un velo leggerissimo, tralasciando le parti di contatto con il fasciame..
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-09, 09:15 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
Pacifico è un newbie...
predefinito

Oggi qualche passo avanti... Ho modellato la poppa, la prua ed ho incollato mezzo ponte... le istruzioni indicavano di chiodarlo per poi incollarlo dopo il secondo fasciame, ma ho preferito farlo adesso...



Ho già qualche dubbio sul fasciame... le ordinate sono molto distanti tra loro, sarebbe stato meglio averne qualcuna in più... ho paura di dare forme non sue.. suggerimenti?
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-09, 10:34 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Il consiglio che ti posso dare per il fasciame è di procedere con calma.
Posizionare un listello per lato, magari tenendolo in posizione con qualche spillo prima di incollarlo definitivamente (dai una sagomata a caldo al listello) e procedi all'incolaggio solo dopo che hai verificato che tutto sia uniforme.


Mauro
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-09, 04:25 PM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
Pacifico è un newbie...
predefinito

sudo freddo... ho iniziato con i listelli della deriva che sono dei cubetti maleddeti!

Dunque... Angolo di Quartobuono l'ho capito appena appoggiato il primo listello... ho provveduto a farlo sulle ordinate e pare che funzioni..

Ho piegato i listelli seguendo le curvature, ma mi sono reso conto che è la cosa più difficile... porca paletta! due ore per fare solo questo lavoro..

dove sbaglio?... perchè sò che stò sbagliando..

Che ne dite? Non riesco ad usare gli spilli su queste dimensioni di listelli, piego tutto fino a quando calza senza forzare... uso una colla rapida e con le mani attendo che indurisca.. poi pulisco un pò... mi viene da piangere ma più vado avanti e più mi gasa..



Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Endeavor j Class Amati fra_9220 Navi e velieri Work in Progress 88 07-10-09 11:37 PM
WIP Fly Amati chimic8 Navi e velieri Work in Progress 14 20-04-09 08:51 AM
Amati Endeavour 1:80 BloodsailAdmiral Kit commerciali e piani costruttivi 65 18-03-09 01:48 PM
Endeavur AMATI andreas Presentazioni 1 22-12-05 11:02 AM
Archetto Amati marchinos Statico - Kits, Info e Varie 49 26-10-05 02:09 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203