Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Imbarcazione Provenzale (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/136285-imbarcazione-provenzale.html)

pino65 14-08-25 08:47 PM

Imbarcazione Provenzale
 
4 allegato(i)
Buonasera a tutto il forum come sempre quando ho iniziato a cucire le vele del leudo in concomitanza mi sono dedicato allo studio di una nuova costruzione.
Si tratta del Moure de Pouar un imbarcazione provenzale molto presente nel porto di Grau de Roi
la scelta è dovuta solamente perche posseggo un libro di Jules Vence(imbarcazione a vela latina) veramente interessante che descrive tutti i criteri con cui venivano costruite suddette imbarcazioni ed era un peccato leggerlo soltanto.
Erano costruiti con la tecnica del "garbo di san giuseppe" in pratica il maestro d ascia non usava uno specifico progetto.
Lho studiato e l ho pure capito in parte ma nel metterlo in pratica addirittura in scala è impossibile se non si è appunto un MAESTRO D'ASCIA:brig::brig::brig::brig:
Allora ho preso come punto di riferimento la monografia Ancre del Moure de Pouar ma mi sono arrivati disegni pieni errori ogni prospetto aveva una misura diversa dopo varie email mi ha contattato il Sign. Fissore che ne ha curato la supervisione mi ha spiegato che il problema viene direttamente da Ancre nella stampa, gli ha rimandato i progetti e sono in attesa.
La cosa mi ha sfastidiato non poco perche se non era per il Sig Fissore (gentile e affabile) sarei ancora a mandare email.
Comunque sono andato avanti visto che con il libro di Vence ho potuto estrapolare tutte le misure per procedere con il lavoro iniziale della forma dello scafo usando le coste della monografia, e la lung/larg dello scafo descritto
Scusate se mi sono dilungato ma ho voluto esternare un leggero disappunto
Imbercazione Provenzale
Lungh 8.5mt
largh 3mt
scala 1:24
Metto alcune foto e buon ferragosto a tutti Voi

Rob70 15-08-25 07:35 AM

Comunque progetto moooooolto interessante. Complimenti come sempre

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app

felipe.max 15-08-25 08:13 AM

Ciao Pino, constato con piacere che il nuovo cantiere sarà in arsenale... Un motivo in più per seguirti [emoji6]

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Black buccaneer 15-08-25 10:01 AM

Ciao Pino, deliziaci!!
Buon ferragosto ragazzi, ma non sgrigliate troppo, pensate ai cantieri vostri!
[emoji12]

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

sergio60 17-08-25 07:03 PM

Ciao Pino
Un progetto davvero interessante da seguire attentamente
Bella impostazione complimenti

Tuvok 17-08-25 08:31 PM

Ciao e complimenti per il nuovo cantiere. Soprattutto in arsenale.

Seguiro’ veramente con molta attenzione.

ALex

Stratos 17-08-25 09:18 PM

Seguirò anch'io con estremo interesse!!
Stratos

pino65 19-08-25 08:39 PM

3 allegato(i)
buonasera a tutto il forum,grazie a tutti delle visite.
Visto che il libro di Vence è un vero e proprio capitolato che va dai tipi di legni al costo del singolo chiodo ogni tanto metto qualche criterio di costruzione usato dai vecchi maestri d ascia(puo essere utile ad altri)
Tutte le misure dei legni dell ossatura venivano presi usando la proporzione
Larghx0,022(la larghezza era calcolata per 36centesimi di lunghezza)
da qui i vari spessori es:
Ghiglia Ex1,25
Madiere Ex1,20
Dormiente Ex0,50 eccc...ecc...ecc...
Percio ghiglia 3,5mm madieri 3mm con i scalmi leggermente inferiori
Ho assemblato le costole mettendo un distanziatore( per mantenere la larghezza quando avranno la sollecitazione del fasciame)
Ad ogni costola ho messo sotto una dima con il rialzo dalla ghiglia fino all incrocio fra madiere e scalmo(ginocchio???)
ho fatto delle tacche all altezza del trincarino ( alla buona poi verranno eliminate) per avere una prima visione dell insellatura
Metto foto e buon proseguimento ai vostri lavori
Di nuovo un saluto Pino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25 AM.