Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   il Dodici Apostoli di OLI (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/111991-il-dodici-apostoli-di-oli.html)

marioA 16-02-14 08:52 PM

il Dodici Apostoli di OLI
 
9 allegato(i)
Amici questo il modello rivestito Russo
Io ho già rivestito alcuni modelli:
Non è difficile, ci sono diversi sistemi, io uso incollare lamierino da sbalzo simulando la chiodatura con una ruota dentata.
Penso che quando arriverò al secondo rivestimento dovrò pensarsi su in quanto il rivestimento (salvo prova contraria) avrebbe dovuto essere applicato in realtà a scafo finito (cioè sopra il secondo rivestimento)
Ciao
OLI

marioA 16-02-14 09:48 PM

Dodici Apostoli de Agostini Diario di costruzione di OLI
 
10 allegato(i)
Amici sono arrivato a realizzare la scialuppa fascicolo 35 ecco in breve il percorso fino a qui!
Continuo su altro post
Ciao
OLI

marioA 16-02-14 09:50 PM

8 allegato(i)
Continua
alla prossima
OLI

SergioD 17-02-14 05:51 PM

ciao . bello il vespucci . posta qualche foto in piu . quel contafiletti a cosa serve?

marioA 17-02-14 05:56 PM

Ciao Sergio D va bene posterò altre foto. Ma non capisco quel contafiletti. A cosa ti riferisci?
Ciao
OLI
Sono alle prese con l'apertura delle cannoniere. Purtroppo il legno si scheggia molto facilmente e lavorare con raspa o lima diventa pericoloso. Quindi incido con la seghetta circolare manuale il perimetro, taglio con l'apposito attrezzo Proxxon le diagonali e poi rifinisco con il cutter. Viene meglio ma comunque il legno continua a scheggiarsi. Un'altra cosa: perchè han chiuso le cannoniere una ad una? Ora si riempiono di truccioli, divento matto a toglierli e comunque ne rimane dentro un bel po'.
Non è il primo modello "maracas" che realizzo!

http://img812.imageshack.us/img812/9537/yw7i.jpg

Ciao
OLI

SergioD 17-02-14 06:09 PM

1 allegato(i)
questo atrezzino

marco63 17-02-14 08:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da marioA (Messaggio 1190129)
Ciao Sergio D va bene posterò altre foto. Ma non capisco quel contafiletti. A cosa ti riferisci?
Ciao
OLI
Sono alle prese con l'apertura delle cannoniere. Purtroppo il legno si scheggia molto facilmente e lavorare con raspa o lima diventa pericoloso. Quindi incido con la seghetta circolare manuale il perimetro, taglio con l'apposito attrezzo Proxxon le diagonali e poi rifinisco con il cutter. Viene meglio ma comunque il legno continua a scheggiarsi. Un'altra cosa: perchè han chiuso le cannoniere una ad una? Ora si riempiono di truccioli, divento matto a toglierli e comunque ne rimane dentro un bel po'.
Non è il primo modello "maracas" che realizzo!

http://img812.imageshack.us/img812/9537/yw7i.jpg

Ciao
OLI

io i truccioli li ho levati con l aspirapolvere, comunque buon lavoro

marioA 18-02-14 04:29 PM

Ciao Sergio quel attrezzino è una testa di seghetto da infilare in un attrezzo Proxxon adatto sia per levigare che per tagliare anche con semicerchi per arrivare a ridosso delle pareti. E' la levigatrice oscillante OZI/E.
Ciao
OLI

marioA 19-02-14 10:35 AM

10 allegato(i)
Ciao Sergio ecco alcune foto della Vespucci.
Ciao
OLI

marioA 19-02-14 02:24 PM

Amici c'è qualche cosa che non mi convince. Nel n° 52 viene descritta la formazione dei sabordi. La sistemazione interna del sabordo viene eseguita dopo la posa del secondo fasciame e stuccata.
http://img543.imageshack.us/img543/6650/aoza.jpg
Siccome il secondo fasciame risulta a filo del sabordo senza cornice (come in questo caso per altro di diverso vascello)
http://img836.imageshack.us/img836/6286/5cw6.jpg
non capiaco perchè la chiusura del sabordo non venga fatta prima della posa del secondo fasciame che dovrebbe terminare sulla cornice del sabordo e non coprirlo per poi aprilo tagliando i listelli!
Mah! Finite le aperture ci dovrò pensare.
Ciao
OLI

marioA 20-02-14 06:14 PM

Cannoniere aperte a tribordo. Le lascio grezze e sottomisura per adattarle alla bisogna.
http://img27.imageshack.us/img27/7521/3fx5.jpg
Siccome si deve allestire il primo e secondo fasciame sulla chiglia e pensando di rivestire la chiglia in lamierino ho il tempo per vedere come saranno imbastite le mezze canne più avanti per regolarmi meglio. Non ho eseguito quelle sul ponte di coperta perché devo ancora allestire l'ultimo listello che solo incollato di taglio non mi da troppa fiducia.
Ciao
OLI

cerqui 27-02-14 12:34 PM

anche a me non dava molta fiducia, ma poi con il secondo fasciame si irrobustisce molto! comunque un buon lavoro. complimenti!:bohk7ar:

marioA 27-02-14 09:52 PM

Grazie Cerqui! Vediamo un po' come va a finire!
Ciao
OLI

marioA 09-03-14 05:31 PM

Ho il Bohuslan che si deve assestare, i materiali per la Barca da 13 metri in guerra ancora da arrivare, quindi continuo ad aprire le cannoniere a babordo dei 12 Apostoli. Attenzione perché utilizzando bisturi taglientissimi e cutter analoghi, si arrischia di divellere i due spezzoni di listello che collegano il bordo della cannoniera alla ordinata che precede! I tagli gli ho fatti quindi con la circolare a mano anche se slabbrano un po' non ha importanza dovendo poi coprire con il secondo fasciame. Ma almeno ho tagli puliti senza dover ricorrere a tagli con i coltelli.
Ciao
OLI

marioA 10-03-14 04:37 PM

Finito di aprire le cannoniere pure a babordo
Il tutto è al grezzo e sottomisura per poter essere poi traguardato con il secondo fasciame.
http://img703.imageshack.us/img703/2952/fhgv.jpg
A prua lascio chiusa quella della prima batteria come da indicazioni DeA anche se ciò mi convince poco avendo visto il modellino del museo che ce l'ha aperto.
http://img850.imageshack.us/img850/6163/ol3h.jpg
Adesso comincerò a posare il primo fasciame sulla chiglia.
Ciao
OLI


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35 PM.