![]() |
Quote:
|
ciao Nico, mi sembra che tu stia facendo un buon lavoro.
cura molto bene l'angolo di quartabuono altrimenti smadonnerai (come ho fatto io) per la curvatura ed il fissaggio del fasciame. se non hai ancora incollato i ponti, ti consiglio smontarli e di applicare il tavolato altrimenti poi sarà molto difficile raggiungere i punti "nascosti" (e altri smadonnamenti) |
altro piccolo suggerimento. mano al pennello ed alla vernice nera. dipingi tutte le zone delle ordinate che saranno più o meno a vista (ad esempio gli alloggiamenti dei cannoni (adesso Amedeo mi farà il cazziatone perchè non li ho chiamati con gergo tecnico)
|
per quanto riguarda il suggerimento del tavolato del ponte, tieni presente che delle ordinate dovrai tagliare i falsi scalmotti quindi in quelle zone prevedi di inserire il paiolato (inserirai il ponte dopo aver tagliato i falsi scalmotti...difficile ma ce la si può fare) oppure non coprirecon il paiolato le fessure relative ai falsi scalmotti e poi dovrai "rappezzare"
|
Quote:
|
Quote:
Questo tuo piccolo errore lo avevo letto nel tuo WIP.... Ahahahahahahhaha e lo avevo segnato tra gli appunti. :asd::asd: |
magari prevedi dei riempimenti in balsa a prua così riuscirai a sistemare meglio i listelli già da primo fasciame facendogli seguire una curva morbida evitando scalettature eccessive tra un listello e il successivo
|
Quote:
Ciao Sergio, volevo comunicarti che dopo vari tentativi, sono riuscito a scaricare il pdf è davvero interessante, ci sono anche le vele da poter realizzare... Grazie In poche parole dopo il count-down per il download free, in automatico apriva velocemente un'altra videata del browser con un file da scaricare con lo stesso nome di quello originario ma con l'estensione .exe (infettata). Per evitare il problema bisogna subito cliccare su "download free" appena finisce il conteggio. Comunque grazie.... abbiamo imparato un'altra trappola.... ;););) |
Interessante questo WIP, mi sembra buona la posa.
Se posso, un consiglio veloce, per evitare di togliere troppo con l'angolo di quartabuono e quindi modificare la linea dello scafo, dipingi con un pennarello nero il bordo delle ordinate. quanto poi scartavetrerai ti basta fare iun modo che rimanga sempre un filo di nero per essere sicuro di non aver esagerato . Bel lavoro, Ciao ALex :bohk7ar: |
Quote:
Grazie Alex, aspettavo con ansia un tuo parere..... beh per adesso posso considerarmi soddisfatto... In merito al filo di nero da lasciare, logicamente ti riferisci all'angolo più lontano... Giusto?? Un'altra domanda, avevo pensato di creare i carabbottini (credo si chiamino così) mobili e non fissi, in modo da poterci mettere qualche accessorio al di sotto es.: una scaletta, delle botti... Che ne dici???? |
Quote:
|
Quote:
Quali scuse è un piacere, infatti mia intenzione era di farli asportabili e caso mai appoggiarli in modo irregolare, esempio per metà sul foro in modo da lasciare la possibilità di vedere sotto.... che dici??? PS: sei libero di intervenire quando lo desideri, anzi spero spesso :asd::asd:;) |
se desideri farlo c'è una sola cosa che si può dire: Vai!!!
però cura molto bene le ordinate e i ponti in modo da falri sembrare quanto più possibile veritieri. se vedi sull'anatomy of the ship ci sono alcune sezioni che potrebbero darti qualche idea |
Quote:
Ci guardo un attimo e poi valuterò il da farsi.... avevo visto alcune foto di un lavoro simpatico che aveva questa soluzione e se non ricordo male era anche in scala più piccola.... peccato non aver salvato le immagini.... :mads::mads: |
Quote:
Comunque riguardo al "filo di nero" e' come dici tu, deve rimanere nella parte più' "lontana" dalla poppa e dalla prua (dipende quali ordinate stai considerando). Per i carabottini, se te la senti.... fallo, come dicevano gli altri amici modellisti. Mi piace il tuo entusiasmo. È un requisito importante quanto del buon legname o una buona manualità. Complimenti ancora. Buona serata. Alex |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48 AM. |