![]() |
È accaduto anche a ma maneggiando il pennone del trevo di maestra dopo inferito la vela e armato il tutto con i bozzelli. Un giramento acuto e scoramento non me la sono sentita di rifare tutto, per cui ho usato vinavil per unire i due pezzi e dopo asciutto una leggera carteggiata a grana fine ha cancellato ogni traccia. Credo che la tua soluzione sia buona e una leggera carteggiata toglie ogni traccia della rottura.
|
ATTENTO, credo tu abbia montato i gradini delle scalette laterali (barcarizzi) al contrario, nel senso che la parte stondata deve andare sotto e non sopra e la L deve poggiare sulla murata per il lato corto e sottostante il gradino
|
ENDEAVOUR Corel 1:50 - il mio primo cantiere
Quote:
Ciao Telese, per la verità non vedo una parte stondata nei gradini, sono tagli dritti da tutti i lati e comunque credo sia troppo tardi per poter correggere, sarà per la prossima. Grazie lo stesso per la segnalazione, mi servirà per il prox modello. Sent from my iPhone using Forum mobile app |
Quote:
Ciao scorpion, brutta situazione.. Ahahahahah Però volevo chiederti, ma utilizzando solo vinavil, la punta riusciva a resistere ai tiranti??? Sent from my iPhone using Forum mobile app |
Il vinavil penetra tra le fibre del legno che essendo credo tiglio è molto fibroso e lo assorbe. Il vantaggio del vinavil è che una volta asciutto ha una consistenza elastica proprio come le fibre del legno per cui credo che resista alla trazione delle manovre. Non resta che provare in caso contrario aimè si deve smontare quel pezzo di bompresso sulla testa di moro e rifare il tutto.
|
Quote:
Io ho creato un'anima con un tondino di ottone, in modo da infilarlo in entrambe le parti. Poi ho incollato il tutto con Attak, e pare che tenga bene... speriamo... ;-) Sent from my iPhone using Forum mobile app |
Alla fine credo che la tua soluzione funzioni alla grande solo che io avrei preferito attak gel a quello tradizionale.
|
2 allegato(i)
Ecco le mie prime griselle, meglio la uno o la due???
Allegato 195174 Allegato 195175 Sent from my iPhone using Forum mobile app |
Mi permetto di darti un consiglio in merito alle griselle: prendi due spezzoni di listello larghi 6 mm e posizionali l'uno contro l'altro tra le sartie bloccandoli con due mollette fermacarta. Il listello ti farà da dima e così andrai dritto. Appena finito la fila di griselle sposta i listelli più su e ricomincia. Il foglio di carta lascialo dietro che serve a contrastare lo sfondo.
|
Quote:
Grazie mille.. :winker: |
1 allegato(i)
Quote:
scorpion, il tuo consiglio è stato utilissimo e semplice da applicare, questo è il risultato, che ne pensi?? Allegato 195216 Sent from my iPhone using Forum mobile app |
Molto bene, mi fa piacere che il mio consiglio sia stato utile. A me aiuta tantissimo ad andare dritto e parallelo tra un fila e l'altra.
|
3 allegato(i)
Ciao Nicco66, non c'è male. Non so come tu realizzi le griselle che si tendono automaticamente stringendo il nodo. Questo è il sistema per farle. Quando hai praticato ilo nodo, per stringerlo tieni la sartia con due dita e tiri la grisella. Ti tieni un po' stretto fra le due sartie e blocchi il nodo (che poi è facile allentare) riportando le due sartie a posto Così i gradini vengono tesi. Se vai in internet e apri su griselle modellismo c'è il sistema che utilizzi tu. Vedrai che tolti i listelli il gradino rimane un po' lasco. Se invece fai i nodi senza l'utilizzo dei listelli quando riporti le sartie al loro posto la grisella si tende e il gradino è teso.
Spero d'essermi spiegato. Ciao OLI |
Quote:
|
1 allegato(i)
Ciao Nico 66, è vero che i gradini delle griselle sono un po' laschi ma non per il fatto che i marinai ci sono saliti sopra. Se parti con i gradini laschi poi te li puoi trovare a penzoloni.
Queste sono oggi quelle dell'Amerigo Vespucci. Vedi un po' tu! Non è vero che i gradini sono laschi (vedi foto) perché sono bloccati sulle sartie dai nodi e quando i marinai ci salgono sopra sono le sartie a stringersi e non le griselle a lascarsi. La lunghezza della cima per le griselle è quella che è e non può allungarsi se non quel poco dovuto all'umidità! Inoltre le barre trasversali sono fatte apposta perché le sartie non si restringano troppo al passaggio dei marinai. Ciao OLI |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00 AM. |