Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Moto radiocomandate
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-02-04, 06:50 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2003
Messaggi: 32
timed è un newbie...
predefinito leveraggio sterzo

Ciao ho una moto elettrica della thunder (r1)
Da quando l'ho presa ho difficoltà a fare il leveraggiod el servo
Qualcuno mi aiuta in questos enso per piacere??
Sono disperato
Il gommino(tubetto della benzina) si rompe sempre...
Non so' a quanto vanno fatte le distanze tra la fine della stafetta del servo e la stanghetta di ferro...
sia per non continuare a rompere il tubetto e sia per avere una buona sterzata.
Se avete anche foto magari di come va fatto ve ne sarei grato.
Ciao
timed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-04, 07:42 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 252
er_maestro è un newbie...
predefinito Re:leveraggio sterzo

ciao.Spiegare diventa piu' lungo che vedere.Ti consiglio di andare sul sito rcbike.com,e da li curiosare tra le sue pagine o guardare anche su nitrobike.co.uk.Potrai trovare le soluzioni che cerchi.Altro consiglio:se si taglia il silicone,prova a smussare gli spigoli della squadretta con il cutter.Ciao.
er_maestro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-04, 01:46 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2003
Messaggi: 32
timed è un newbie...
predefinito paratie laterali in ferro

Grazie per i link
avrei un altra domanda...

Le paratie in ferro si usano tipo le rotelle delle bici per i principianti o si tengono sempre fisse??
Nella mia thunder elettrica se le tengo su non mi fanno girare bene(le poche volte che riesco a giarre per colpa di quel sistema del cavolo dello sterzo)
Sul sito della nuovafaor ho visto come é fatto e si vede chiaramente il sistema di sterzo...ma deve essere cosi lontano il pezzo di ferro dalla fine della staffa del servo??
È giusto??
Credo sia giusto ma se lo metto cosi' a me non riesce a girare credo...
Mi dite delle paratie laterali s evanno messe o no..
Graz
Ciao e complimenti per ste moto...un vero spasso
timed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-04, 08:56 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 252
er_maestro è un newbie...
predefinito Re:leveraggio sterzo

Allora,una cosa per volta.I ferretti laterali ti aiuteranno sempre,anche quando sarai piu' che bravo.Il sistema di sterzo funziona,però bisogna capire come farlo funzionare.
1)il silicone,piu' è lungo e piu' avrai facilità a guidare il modello,a discapito di un po' di lentezza nei cambi di direzione.Controlla che la squadretta e l'astina(in trimmatura neutra)formino un angolo di 90°,per avere una sterzata uguale sia DX che SX.
2)lo sterzo deve essere molto libero nel suo movimento.
3)Se i ferretti sono troppo lunghi,e fai fatica a girare stretto,prova ad accorciarli,poco per volta,fino a che ti troverai bene.
Per il resto:PRATICA!!!per andare bene molta pratica!!!
Ciao e in bocca al lupo.
er_maestro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-04, 12:42 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2003
Messaggi: 32
timed è un newbie...
predefinito Re:leveraggio sterzo

Grazie tante
Ciao
timed non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203