Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Monster Truck elettrici (https://www.modellismo.net/forum/monster-truck-elettrici/)
-   -   Ho una Gig Nikko e vorrei "migliorarla" (https://www.modellismo.net/forum/monster-truck-elettrici/111691-ho-una-gig-nikko-e-vorrei-migliorarla.html)

KinderArco 26-01-14 10:49 PM

Ho una Gig Nikko e vorrei "migliorarla"
 
Bella ragazzi, possiedo una Gig Nikko Ford Apache Extreme (Apache extreme 3 | www.gigworld.it). La cui caratteristica principale è di avere il "turbo" anche se la velocità cambia di poco. Bhe, oggi al parco pubblico ho visto un signore che girava con un modello grande quanto il mio più o meno (non so la scala) che "piottava" come un razzo e frenava subitissimo (a scapito dello sterzo, ma non fa niente °-°) Tutto qui, vorrei sapere se non spendendo troppo potrei "migliorare" questo mio modellino, anche se so poco e niente :look:

Kinder (aiutatemi :bowdown:)

ILM4rcio 27-01-14 04:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da KinderArco (Messaggio 1185091)
Bella ragazzi, possiedo una Gig Nikko Ford Apache Extreme (Apache extreme 3 | www.gigworld.it). La cui caratteristica principale è di avere il "turbo" anche se la velocità cambia di poco. Bhe, oggi al parco pubblico ho visto un signore che girava con un modello grande quanto il mio più o meno (non so la scala) che "piottava" come un razzo e frenava subitissimo (a scapito dello sterzo, ma non fa niente °-°) Tutto qui, vorrei sapere se non spendendo troppo potrei "migliorare" questo mio modellino, anche se so poco e niente :look:

Kinder (aiutatemi :bowdown:)

Mi spiace, ma quello che hai tu, essendo un giocattolo, non permette particolari modifiche all'elettronica

Aquileia 27-01-14 06:41 PM

Non sono un grande esperto ma leggevo nel forum che molti si sono divertiti con ottimi risultati, ma aspettiamo i consigli di chi ci ha messo mano.

santorello 27-01-14 07:15 PM

metti delle lipo, cambia gli ingranaggi (che chiaramente dovrai fare tutto oppure adattare da qualche altro modello), cambiare l'elettronica se non regge le lipo.

Spesa stiamata : 150 €


Con 170€, hai un modello nuovo (seben) che sto vedendo con i miei occhi che va spedito come un razzo senza sfasciarsi dopo la prima uscita.

Seben monster truck 1/10. Lo trovi su ebay.

jackal21 28-01-14 08:06 PM

Quote:

Originariamente inviata da santorello (Messaggio 1185351)
metti delle lipo, cambia gli ingranaggi (che chiaramente dovrai fare tutto oppure adattare da qualche altro modello), cambiare l'elettronica se non regge le lipo.

Spesa stiamata : 150 €


Con 170€, hai un modello nuovo (seben) che sto vedendo con i miei occhi che va spedito come un razzo senza sfasciarsi dopo la prima uscita.

Seben monster truck 1/10. Lo trovi su ebay.

quoto, ho quel modello ed e' una scheggia, con le lipo tende ad impennarsi alzando leggermente le ruote anteriori perche' quelle dietro pattinano, oppure pattinano direttamente tutte e 4 ;-), questo con le lipo da 7,4v, mentre con le ni-mh da 7,2v e' leggeremtne + gestibile.

hellfire46 28-01-14 09:07 PM

ma è un catorcio, stai lontano da seben/rk/hsp/sst etc che sono di qualità scarsissima, a sto punto prendi una lrp s10 blast mt brushed con 200€, qualità nettamente superiore e che puoi modificare in seguito(anche la seben, ma proprio non vale quei soldi)...

jackal21 29-01-14 07:05 AM

Quote:

Originariamente inviata da hellfire46 (Messaggio 1185721)
ma è un catorcio, stai lontano da seben/rk/hsp/sst etc che sono di qualità scarsissima, a sto punto prendi una lrp s10 blast mt brushed con 200€, qualità nettamente superiore e che puoi modificare in seguito(anche la seben, ma proprio non vale quei soldi)...

Mi spiace,ma dopo averlo provato dissento, in 3 uscite che ho fatto l'ho tirato al limite, di botte ne ha prese, ed e' ancora perfettamente intero, è ora di piantarla di dire che certi modelli sono uno schifo solo perche' costano poco, qualitativamente saranno inferiori, ma per un uso hobbistico senza pretese vanno + che bene e non si rompono così facilmente come gira voce, e non sono propriamente il ragazzino che si accontenta del giochino per risparmiare, per togliersi lo sfizio dell'elettrico la seben va + che bene, poi se proprio spacchi qualcosa con 5-10 euro lo sistemi, con modelli "di marca" cosa spendi quando si spacca qualcosa? un mio amico con un traxxas alimentato da batterie 7,4v ha appena sfasciato la trasmissione, e il suo modello non costa 160 euro ma 3-4 volte tanto (ed ha tutta la trasmissione in plastica, la seben e' in metallo...giusto per citarne una), e la trasmissione gli costa un occhio della testa.....infatti ho molta più paura di rompere il Savage che e' descritto come ndistruttibile, piuttosto del seben, visto he nel primo caso alla minima cazzata mi partono 50 euro come niente,nel 2° caso con il prezzo di una birra me lo metto a nuovo.
Lui parte da una gig nikko, se gli andrebbe bene quella modificata penso che un qualsiasi modello vada bene.

Fruska89 29-01-14 03:19 PM

Ti consigliano modelli SEBEN... Mha... :) A mio avviso è meglio la gig nikko dei seben... cmq... :D Hahahaha Se vuoi spendere poco e correre senza troppi pensieri... il mio consiglio è di ricadere su un buon usato... E soprattutto, almeno all'inizio, di cercare di limitare il gas...

Poi se qualche altro guru vuole proporre ste CINESATE faccia pure... Ma la qualità di quei modelli porta la gente a lasciare il modellismo piu che ad avvicinare...

Fruska89 29-01-14 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da jackal21 (Messaggio 1185763)
Mi spiace,ma dopo averlo provato dissento, in 3 uscite che ho fatto l'ho tirato al limite, di botte ne ha prese, ed e' ancora perfettamente intero, è ora di piantarla di dire che certi modelli sono uno schifo solo perche' costano poco, qualitativamente saranno inferiori, ma per un uso hobbistico senza pretese vanno + che bene e non si rompono così facilmente come gira voce, e non sono propriamente il ragazzino che si accontenta del giochino per risparmiare, per togliersi lo sfizio dell'elettrico la seben va + che bene, poi se proprio spacchi qualcosa con 5-10 euro lo sistemi, con modelli "di marca" cosa spendi quando si spacca qualcosa? un mio amico con un traxxas alimentato da batterie 7,4v ha appena sfasciato la trasmissione, e il suo modello non costa 160 euro ma 3-4 volte tanto (ed ha tutta la trasmissione in plastica, la seben e' in metallo...giusto per citarne una), e la trasmissione gli costa un occhio della testa.....infatti ho molta più paura di rompere il Savage che e' descritto come ndistruttibile, piuttosto del seben, visto he nel primo caso alla minima cazzata mi partono 50 euro come niente,nel 2° caso con il prezzo di una birra me lo metto a nuovo.
Lui parte da una gig nikko, se gli andrebbe bene quella modificata penso che un qualsiasi modello vada bene.

Provata sulla mia pelle... Preso una Himoto di CULO sempre fastidi... spaccavo in continuo qualcosa... Preso un revvino... Schiantato ovunque... è ancora funzionante... Certo che si rompono i modelli, ma certi mooolto meno di altri... ;) Cmq LRP è decisamente sopra a Seben... Ma taaaaaanto sopra!!! Per gli stessi schei alla fine...

jackal21 29-01-14 06:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da Fruska89 (Messaggio 1185864)
Provata sulla mia pelle... Preso una Himoto di CULO sempre fastidi... spaccavo in continuo qualcosa... Preso un revvino... Schiantato ovunque... è ancora funzionante... Certo che si rompono i modelli, ma certi mooolto meno di altri... ;) Cmq LRP è decisamente sopra a Seben... Ma taaaaaanto sopra!!! Per gli stessi schei alla fine...

Che abbiano fatto migliorie? io sto guardando anlcune foto in rete dei seben di qualche "utente" il mio ha pezzi diversi a cominciare dai bracci sospensioni, infatti sul sito ce ne sono 2 tipi, cmq io non lo sto trattando con i guanti e non si e' ancora rotto nulla (parlo del modello brushless,non di quello brushed, che gia parlando con un utente sul forum abbiam visto che non sono perfettamente uguali), per quello che costa va + che bene, regge le lipo, ha il cut off per le lipo, tutto cuscinettato, per il cazzeggio è gia fin troppo.
Se i modelli si rompono e le persone lasciano il modellismo evidentemente non faceva per loro, e' lo stesso discorso nel softair, gente che spendeva 400-500 euro di fucile (e pure io mi ero fatto fregare credendo alle dicerie sui modelli cinesi) diceva che quelli cinesi facevano schifo perche' si rompevano subito solo perche' i primi modelli non erano granche' e a qualcuno si era rotta la meccanica, poi bastava aprirli e spenderci 10-20 euro per renderli eterni.

Lrp e' sicuramente superiore, io non l'ho preso perche' non era brushless e oltretutto costava di + (avessero venduto il brushless al posto del brushed lo avrei preso), per quel che lo uso il monster 1:10 va + che bene.

Se iniziera' a rompersi saro' il primo a dire che il seben e' uno schifo, ma da come ne sentivo parlare (del tipo "se lo guardi si spacca") e dopo 3 uscite in cui l'ho strapazzato direi che a sto punto e' durato tantissimo.

Fruska89 30-01-14 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da jackal21 (Messaggio 1185917)
Che abbiano fatto migliorie? io sto guardando anlcune foto in rete dei seben di qualche "utente" il mio ha pezzi diversi a cominciare dai bracci sospensioni, infatti sul sito ce ne sono 2 tipi, cmq io non lo sto trattando con i guanti e non si e' ancora rotto nulla (parlo del modello brushless,non di quello brushed, che gia parlando con un utente sul forum abbiam visto che non sono perfettamente uguali), per quello che costa va + che bene, regge le lipo, ha il cut off per le lipo, tutto cuscinettato, per il cazzeggio è gia fin troppo.
Se i modelli si rompono e le persone lasciano il modellismo evidentemente non faceva per loro, e' lo stesso discorso nel softair, gente che spendeva 400-500 euro di fucile (e pure io mi ero fatto fregare credendo alle dicerie sui modelli cinesi) diceva che quelli cinesi facevano schifo perche' si rompevano subito solo perche' i primi modelli non erano granche' e a qualcuno si era rotta la meccanica, poi bastava aprirli e spenderci 10-20 euro per renderli eterni.

Lrp e' sicuramente superiore, io non l'ho preso perche' non era brushless e oltretutto costava di + (avessero venduto il brushless al posto del brushed lo avrei preso), per quel che lo uso il monster 1:10 va + che bene.

Se iniziera' a rompersi saro' il primo a dire che il seben e' uno schifo, ma da come ne sentivo parlare (del tipo "se lo guardi si spacca") e dopo 3 uscite in cui l'ho strapazzato direi che a sto punto e' durato tantissimo.

Certamente dipende anche molto dalla "mano" di chi guida... io appena iniziato giocavo a "flipper" :D praticamente... adesso non esco di pista quasi mai... quindi non spacco nulla... a parte degli azzardi per fare il tempo :) Ma cmq anche le botte è meglio saperle prendere... mai sulle gomme "di lato" per intenderci... piuttosto rifagli la fiancata ;)

jackal21 30-01-14 07:53 PM

Quote:

Originariamente inviata da Fruska89 (Messaggio 1186093)
Certamente dipende anche molto dalla "mano" di chi guida... io appena iniziato giocavo a "flipper" :D praticamente... adesso non esco di pista quasi mai... quindi non spacco nulla... a parte degli azzardi per fare il tempo :) Ma cmq anche le botte è meglio saperle prendere... mai sulle gomme "di lato" per intenderci... piuttosto rifagli la fiancata ;)

come mai "mai di lato sulle gomme"? pensavo fosse meno deleterio per i braccetti farli lavorare in compressione piuttosto che a flessione, quella che ho preso io in velocita' era dritta davanti alla ruota e il mezzo era circa a 45° rispetto al muro (parcheggio interrato,lisco, aderenza zero) mentre di solito cerco di prendere di lato lungo tutta la circonferenza delle ruota (o forse proprio cosi' intendevi dire di prenderle? e ho capito male?).
io con il savage X e con la JQ "the car" ormai ho la mano, con questo essendo elettrico, avendo molta + ripresa e' facile che perda il controllo.

Fruska89 31-01-14 08:06 AM

Quote:

Originariamente inviata da jackal21 (Messaggio 1186197)
come mai "mai di lato sulle gomme"? pensavo fosse meno deleterio per i braccetti farli lavorare in compressione piuttosto che a flessione, quella che ho preso io in velocita' era dritta davanti alla ruota e il mezzo era circa a 45° rispetto al muro (parcheggio interrato,lisco, aderenza zero) mentre di solito cerco di prendere di lato lungo tutta la circonferenza delle ruota (o forse proprio cosi' intendevi dire di prenderle? e ho capito male?).
io con il savage X e con la JQ "the car" ormai ho la mano, con questo essendo elettrico, avendo molta + ripresa e' facile che perda il controllo.

Si ci siamo capiti male, intendevo proprio di prenderli sull'intera fiancata piuttosto che solo sui "fianchetti"... cioè a 45° rispetto all'asse del modello è il peggior colpo possibile... Ora spero di essermi spiegato meglio ;)

jackal21 31-01-14 07:24 PM

Quote:

Originariamente inviata da Fruska89 (Messaggio 1186291)
cioè a 45° rispetto all'asse del modello è il peggior colpo possibile...

Per quello ho detto che secondo me non sono poi cosi' schifosi sti seben ;-)....non avendo spaccato il braccetto pensavo pero' di aver piegato il perno ruota,per fortuna era a posto anche quello

Fruska89 03-02-14 08:42 AM

Sinceramente non mi sento di consigliare a nessuno sta marca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51 AM.