![]() |
King Of Mississippi - Artesania Latina
Oggi ho messo mano a questo vecchio modello.
Un amico mi ha portato un modello iniziato molti anni fà e mai terminato. Oggi sono riuscito a metterci mano e capirci qualche cosa. Vi allego alcune foto del modello che mi hanno portato. E' parzialmente realizzato e ci sono molti errori ad iniziare dallo scafo. A prua, le guanciole che simulano il fasciame non sono ben montate, a poppa sono più lunghe, tutta la struttura si muove un pò troppo e suona a vuoto (sintomo di parti non incollate), inoltre il rivestimento del ponte non ha senso. Mauro http://i45.servimg.com/u/f45/14/05/60/25/king_o10.jpg http://i45.servimg.com/u/f45/14/05/60/25/king_o11.jpg http://i45.servimg.com/u/f45/14/05/60/25/king_o12.jpg http://i45.servimg.com/u/f45/14/05/60/25/king_o13.jpg http://i45.servimg.com/u/f45/14/05/60/25/king_o14.jpg] |
Ho iniziato con lo scollare qualche particolare.
Le guanciole dello scafo non sono incollate, ma si reggevano in posizione tramite dei chiodini che ho subito rimosso. Anche il ponte era tenuto in posizione tramite dei chiodini. Rimosso il ponte ho scoperto che anche le ordinate interne non erano incollate, inoltre la parte inferiore dello scafo che non è perfettamente piatto ma ha una leggera V era stato realizzato completamente piatto e per far questo le ordinate sono state ritoccate modificandone la forma. Inoltre per incollare i pochi pezzi che hanno avuto questo onore è stato utilizzato del bostik. In poche parole ho rifatto sia chiglia che ordinate. Certo che se mi davano un kit immacolato stavo già a buon punto. Mauro http://i45.servimg.com/u/f45/14/05/60/25/king_o16.jpg http://i45.servimg.com/u/f45/14/05/60/25/king_o17.jpg |
Wow questo sarà il mio futuro cantiere, seguirò con mooolto interesse gli sviluppi! Buon cantiere! :beer:
|
E' un modello che mi piace da morire, ne sono totalmente rapito, al punto che prima o poi vado a comprarmi i disegni e lo inizio. Ti seguirò con estremo interesse.
|
ciao Mauro.
trovo molto interessante questo tuo lavoro, so che dalle tue mani ne verra' fuori un bel modello di conseguenza rimango in attesa e ti seguiro' con interesse. buon vento,ciao.:beer: |
Come dice Dario, non poteva capitare in mani migliori!
Buon lavoro Carissimo Mauro! :rovatfl: |
Non è il tipo di naviglio che mi interessa, ma si può sempre imparare qualcosa, soprattutto da uno bravo come te.
Ti seguirò con attenzione. Più che "buon vento", ti auguro "fiume calmo"!!! :D |
Quote:
|
Bravissimo Mauro , completare e restaurare questo tipo di nave sarà un lavoro molto interessante ,ti auguro buon lavoro,
dovrei avere da qualche parte alcuni disegni di battelli a ruota , se vuoi ti giro quello che ho a completamento della tua documentazione ,, Ciao..Luca:winker: |
fu uno dei primi modelli che mi capitò di vedere da bambino ... seguirò con interesse i tuoi lavori!!!! In bocca al lupo .. rigorosamente di mare, pardon, di fiume come giustamente è stato fatto notare :beer:
|
Ciao Mauro, io mi sono innamorato dei battelli fluviali a vapore tanto che ne sto realizzando uno in autocostruzione, tu farai un ottimo lavoro di restauro/ricostruzione, purtroppo il kit della Artesania ha alcune parti di fantasia non molto aderenti alla realtà.
|
Quote:
|
Quote:
Ho fatto molte ricerche per la costruzione del mio battello comparando i piani commerciali con le foto/documentazioni disponibili dei battelli reali e francamente mi sono cadute le braccia e mi sono arreso ... Poi finalmente ho trovato i piani corretti per il mio Edison. |
Quote:
|
si si che piani? :D
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21 AM. |