![]() |
Ciao Dario, dalle foto non sembrano per niente male, non si nota che non sono tesissime, in ogni caso l'importante è che ti vadano bene lo stesso.
Io piano pinao sto finendo le garitte.....devo dire che anche quelle sono state piuttosto noiose. come mai la "tua Torino" ciao |
Quote:
Sempre nella realtà pendevano un po' verso il basso a causa del peso (seppur minimo) del cordame usato, nei nostri modelli dove il peso del filo è infinitesimale, alcune volte rimangono incurvate verso l'alto. Basta un po' di vinavil molto diluito per far assumere alle griselle l'aspetto realistico verso il basso. |
Quote:
ciao Marco, me le faccio andare,ma mi sarebbe piaciuto farle belle tese come ho visto su alcuni lavori,ma al momento non riesco,trovero' prima o poi un sistema. capisco che nel couronne sono un poco difficilotte ste garitte , siccome sono incuriosito e mi interesso,perche' il prossimo modello sara' proprio quello ed allora comincio ad "esplorare" . ...oohh mi chiedi perche' della mia torino,ecco ,ci sono nato ed ho abitato e vissuto proprio di fronte alla palazzina di mirafiori fino all'eta' di 27 anni,poi.....mi sono sposato ed ora sono alessandrino. ciao. |
1 allegato(i)
ecco un disegno con evidenziate le griselle (da Seamenship di Harland)
|
Quote:
grazie Pier,sara' che forse io esigo troppo ma ho visto un lavoro,purtroppo non ho preso la foto,che figurava come erano proprio belle diritte e non facevano la leggera pancia,anche se troppo dritte non sono veritiere dal fatto che vengono adoperate come "scalini" x arrampicarsi ed adopera oggi e domani........si allentano. |
La grisella deve fare la pancia.
Come dice Pimini, ci sono modelli anche ben fatti ma con le griselle tese come fil di ferro: cosi' non va bene. Non fanno la pancia perche' allentate con il tempo, sono cosi' "dalla nascita" ;) |
Quote:
lo so che sarebbe inverosimile avere e vedere le griselle senza la "pancia" ma sai e' una mia curiosita' poterle fare, questo solo x veder l'effetto "ottico" che creano. questa e' una di quelle cose che mi hanno sempre colpito,poi una volta fatte e' capace che potrebbero risultare " una c...ta pazzesca!!! " :asd: ciao. |
Dario, sei uno di quelli che seguo con costanza, anche se per mio carattere intervengo sempre poco o niente.
Ci sono alcuni lavori che, quando li vedo, mi viene subito voglia di farli anche io; ma, vista la bravura di tantissimi qui - come te - finirei col trovarmi qualche decina di cantieri aperti, con tutte le conseguenze del caso.:asd: Comunque le griselle, per conto mio, vanno benissimo così. Un salutone. |
1 allegato(i)
Ciao Dario , mi complimento per il tuo lavoro e ti allego una foto in primo piano delle griselle della goletta "Santa Eulalia" scattata da me alcuni anni fà . Come puoi vedere sono un pò cadenti , ho avuto la fortuna di poter visitare il veliero per alcuni giorni e parlando con l'equipaggio ( disponibilissimo ) avevo chiesto il motivo per cui le griselle non erano tese ( pensavo che fossero tese in origine e poi allentate dal peso dei marinai ) e mi è stato risposto che vengono montate un pò lasche , se fossero tese al massimo il peso dei marinai che salgono a riva provocherebbe una tensione laterale sulle sartie ( o almeno così mi è parso di capire ... loro parlavano catalano ed io italiano e genovese ) .
Mauro |
Quote:
ciao Mimmo,grazie del tuo intervento e sappi che anch'io seguo il tuo wip ,apprezzo molto cio' che fai e son contento che sei tornato a far parte della squadra nonostante il tuo cambio di residenza e perdita dei pezzi dei tuoi modelli.sei gentile ,ma non sono proprio una gran cima,diciamo che mi impegno a far bene e quando passa la vena mi fermo x non combinare guai e riprendo anche dopo vari mesi (come ora x grisellare) ma sono sempre sul sito a leggere di voi. ciao e buon week. :beer: |
Quote:
ciao Mauro,grazie x il tuo intervento e anche x la foto che ho gia' provveduto a mettere in archivio.il "come" sono disposte e' piu' che logico,non vengono messe a caso e sai, quando hai un chiodo fisso di vedere /capire come si presentano se fossero tese? che poi poterbbe essere deludente,non voglio andare controtendenza e credo che continuero' cosi' era solo un "pallino nella mente" un buon week anche a te,ciao. :bohk7ar: |
5 allegato(i)
amici, ho finito il bompresso che comprende la coffa.al momento e' solo inserito nella sede x una prova poi si incollera',questa e' la vista di tutto l'insieme alberi.
prossimo lavoro che perdero' sicuramente del tempo e': fare le varie vele e mettere sui pennoni prima di piazzarli,logicamente saranno serrate o quasi,perche' tutte aperte non mi piacciono. a voi............... |
Bellissimo...
|
Concordo. Veramente un signor modello. Grande Dario
|
Quote:
Grande anche te Alex , sto seguendoti e lo stai veramente curando bene. ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03 PM. |